Commenti |
---|
 |
tulipani di manuelito commento di 12|40 |
|
...ma come diavolo hai fatto a mettere tutto a fuoco con una inquadratura tipo quella di questa immagine.
Io non ci riesco
Villa Taranto deve essere uno splendore adesso con i suoi 80.000 tulipani in fiore, appena esce una bella giornata di sole vado a farci un giro. |
|
|
 |
pilastro di manuelito commento di Sisto Perina |
|
Ciò che si vede immediatamente è la leggera pendenza verso sinistra da raddrizzare....
certo questa operazione comprometterebbe la verticalità del pilastro..
Il tutto correggibile con un apposito programma di fotoritocco...
In composizione vi sono troppi elementi fuorvianti che ruotano attorno a questo pilastro e distraggono da una lettura mirata solo al soggetto del titolo...
ti invito a dare un'occhiata a ceti scatti fatti da Clara Ravaglia su questo tema:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=523631
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=521857
ciaoo |
|
|
 |
tulipani di manuelito commento di manuelito |
|
grazie per i commenti!
ho lasciato a fuoco solo il tulipano colorato per dare più risalto ad esso
una foto tutta a fuoco l'ho fatta ma non mi trasmetteva la stessa sensazione di questa postata
grazie ancora e buona giornata
(foto scattata a villa taranto lago maggiore) |
|
|
 |
tulipani di manuelito commento di 12|40 |
|
coccone1977 ha scritto: | Figa...
anche se io avrei messo tutto a fuoco...  |
L'unica maniera di mettere a fuoco sarebbe di fare più scatti dei diversi piani e riunirle con Photoshop, un lavoraccio che, direi, non vale la pena di fare.
Domanda retorica: hai mai provato a fare una foto come questa...tutta a fuoco? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
primo piano di manuelito commento di oile |
|
La gestione della luce e della maf è da rivedere, ti consiglio di postare i dato exif, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
primo piano di manuelito commento di manuelito |
|
concordo in tutto con i suggerimenti te li spiego così ti dò un'idea della mia interpretazione.
volevo creare sulla sinistra una sorta di cornice col volto gli occhiali non mi dispiacevano così li ho lasciati e la luce era davvero forte perchè era una giornata molto soleggiata in ogni caso grazie e buona giornata |
|
|
 |
primo piano di manuelito commento di Raistlin |
|
5 cosine che ho notato:
1) la fronte è bruciata dalla troppa luce
2) il volto è tagliato in basso
3) la foto è in discesa.
4) gli occhiali levano visibilità al volto. (è un parere personale ma nelle foto lasciare gli occhiali al soggetto o è una scelta ben precisa o leva molto alla foto perchè gli occhi sono una parte fondamentale del viso umano)
5) un pò troppa ombra sulla sinistra. Un leggero colpetto di flash forse avrebbe aiutato. |
|
|
 |
|
|
 |
ritorno solitario di manuelito commento di Habibi |
|
una luce durissima che hai giustamente "tamponato" con un b/n gradevole, anche se effettivamente mi sembra ci sia una mancanza di nitidezza. Bene la decentratura della presenza umana, ma taglierei un po sotto.
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
pensieri di manuelito commento di manuelito |
|
grazie per il suggerimento!
non sapevo in che contesto pubblicarla e alla fine ho scelto ritratto
grazie ancora buona serata |
|
|
 |
pensieri di manuelito commento di aerre |
|
Salve Manuelito,
uno scatto che ricrea le note di un'atmosfera sospesa e sembra dar sostanza e forma ai pensieri del signore seduto sulla panchina.
Siamo un pò al limite come "ritratto", ...nel senso che l'attenzione sembra più rivolta al carattere generale di questa atmosfera evocativa che all'individualità del soggetto, ....complice la stessa ripresa da dietro che ne nasconde i tratti somatici.
Forse il b/n avrebbe bisogno di una spinta alle alte luci per aumentare il contrasto.
Aerre  |
|
|
 |
|
|
 |
fiore 6 di manuelito commento di pigi47 |
|
Inserire i dati di scatto vuol dire ricevere suggerimenti più precisi.
L'esposizione del fiore a mio avviso non è corretta, dato che il soggetto rimane abbastanza scuro. Ora se non riesci ottenere tramite i parametri della fotocamera dati sufficientemente sicuri per scattare a mano libera, il cavalletto sarebbe un'articolo fondamentale.....a dire il vero lo è anche con tanta luce. Naturalmente puoi sempre utilizzare il flash per aumentare la portata della luce, oppure sempre se sufficienti a portarti la luce sul soggetto, anche dei pannelli diffusori.
Osservando il tuo scatto avrei fatto una scelta compositiva differente.
Pur scegliendo la tua prospettiva, se possibile avrei delicatamente spostato il fiore sottostante quel tanto sufficiente a farlo uscire dall'inquadratura, oppure scegliere un taglio quadrato dedicando la mia attenzione al fiore in alto, magari riprendendolo interamente anche se diminuiva il suo rr. Naturalmente la piccola porzione dell'elemento disturbatore che rimaneva andava clonato. Altra soluzione fermo restando quanto detto avresti dovuto tagliare maggiormente il fiore con un rr maggiore dedicandoti al centro. Mai e poi mai tagliuzzare piccole porzioni di petalo. |
|
|
 |
fiore 6 di manuelito commento di hawkeye69 |
|
Benvenuto su questo forum,
trovo il tuo scatto non correttamente esposto, la scena e' un po buia, inoltre in questi casi ti consiglio di concentrarti solo sul soggeto principale che vuoi fotografare, in questo caso il fiore, cercando di comporre la scena in modo armonioso.
Con tanta costanza e pazienza vedrai che i risultati non mancheranno ad arrivare.
Ciao
Alberto |
|
|
br>