Commenti |
---|
 |
Il mio Macaone... di Uru commento di lorusa |
|
grazie mille uru...cercherò allora di usare aperture piu piccole (f8.0/f9.0) e tempi piu lunghi...anche se gradisco moltissimo l'effetto delle grandi aperture che sfocano gli sfondi dando cosi grande risalto ai soggetti primari la messa a fuoco continua non l'ho mai usata...ma presumo che per la mia macchina sia un po lenuccia!!! |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di Uru |
|
Grazie anche a Carolina e Canopus..
P.S.
Canopus sicuramente te l'avranno già detto..
Ma il tuo avatar è incredibile..
Che sballo..
Ciao
Uru |
|
|
 |
Il mio Macaone... di Uru commento di Uru |
|
lorusa ha scritto: | bellissimo soggetto...peccato per la messa a fuoco NON perfetta...visto che mi capita spesso di sbagliare la messa a fuoco per le macro...posso sapere se sbaglio a preferire diaframma aperto e tempi veloci? (f2.8/f3.6) |
Ciao Lorusa.
La velocità dell'autofocus è una cosa che dipende dalla lente e dalla macchina, se usi le reflex.Dipende dalla macchina se usi una compattona..
Anche se poi usando una compatta diventa un pò più difficile gestire la profondità di campo per via delle dimensioni del sensore..
In linea di massima cmq l'aiuto che ti posso dare è questo.
A parte l'esercizio (devi fare un pò di prove per riuscire a far diventare piccola la % di errori) con soggetti fermi.
La messa a fuoco è tanto più difficile quanto più sono le variabili che possono influire su di essa.Mi spiego la foto in esame (il macaone) è stata scattata a 1/750 di secondo.F/5.6.
Il tempo basso aiuta a congelare il movimento.Ma la nitidezza finale dipende dall'autofocus se ha agganciato bene.E' ovvio che più chiudi il diaframma più ti metti al riparo da piccoli errori di fuoco.Se apri tutto il diaframma (cioè numero f basso) la zona di fuoco sarà molto ristretta.E quindi non appena il soggetto si muove un poco viene fuori fuoco e ti semrba di aver sbagliato la messa a fuoco.Nel caso della mia foto è che probabilmente (siccome la foto è fatta con una lente Nikkor che ha l'AF-S il sistema più veloce di casa Nikon) tra quando ho messo a fuoco e quando ho scattato il vento ha mosso fiore e bestiola.E quindi è venuta così..
Questo perchè stavo scattando in Single-focus.Se avessi scattato in AF continous servo mode (cioè il fuoco si aggiorna molto velocemente) magari l'avrei beccata in pieno.Ma non si può dire con certezza perchè mentre trasla la lente possono ancora cambiare le condizioni.Insomma quando c'è vento è più difficile mettere a fuoco specie quando la prof di campo è ridotta cioè quando scatti a Tutta Apertura (TA).
Spero di esserti stato d'aiuto.
E per finire.Si in linea di massima tempo veloce e diaframma tutto aperto è un bel banco di prova (è la situazione più difficile da gestire).Prova a scattare con f/8 adeguando il tempo di scatto..
E vedi se la cosa migliora un pò..
Dovrebbe..
Ciao
Uru |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di Uru |
|
caponzio ha scritto: | Ottima la nitidezza e il taglio. Mi piace anche lo sfondo  |
Grazie Capo
P.S.
Prima ho dimenticato i dati di scatto.
t 1/250, f/32 |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di caponzio |
|
Ottima la nitidezza e il taglio. Mi piace anche lo sfondo  |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di Uru |
|
claudio64 ha scritto: | accidenti che macro
bravissimo
che intendi per nuova macchina la S5? |
Si Claudio..
Grazie
Urusaluti |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di Uru |
|
Pedrosub ha scritto: | Magnifica
dati di scatto e lente ?
ciao |
Grazie ragazzi..
Tamron 180 + kenko 2X+ 10 cm tubi prolunga + Flash in manuale a 1/4 potenza sparato da dietro..
Ciao
Uru |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di Small |
|
Senza parole
E' decisamente da paura sembra quasi la foto di una mosca al mare visto il colore di fondo.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il mio Macaone... di Uru commento di lorusa |
|
bellissimo soggetto...peccato per la messa a fuoco NON perfetta...visto che mi capita spesso di sbagliare la messa a fuoco per le macro...posso sapere se sbaglio a preferire diaframma aperto e tempi veloci? (f2.8/f3.6) |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di claudio64 |
|
accidenti che macro
bravissimo
che intendi per nuova macchina la S5? |
|
|
 |
Profilo di Uru commento di Uru |
|
Provino fatto in casa..
Domani finalmente vado per campi a far macro.. e a provare la nuova camera..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Combattente maturo di Uru commento di Uru |
|
luimas ha scritto: | Bella!!!! Cominciano a piacermi le tue foto!!!!!  |
Aspita.. questa me l'ero persa..
P.S.
Abbiamo buttato tutto a monte ieri per nulla..
Visto che giornata oggi? |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto macro... di Uru commento di Uru |
|
Grazie per il commento Epsilon Lyrae..
Urusaluti
P.S.
Ma mi sbaglio o sono quelle 2 stelle vicinissime nella costellazione della Lira?  |
|
|
 |
Ritratto macro... di Uru commento di EpLy |
|
E veramente impressionante...davvero ottima!!
Certo però che è brutta forte vista cosi  |
|
|
 |
Ritratto macro... di Uru commento di Uru |
|
Pippo1971 ha scritto: | Fai la prova con un righello e verifica quanti mm riesci ad inquadrare (che, messi in relazione alle dimensioni del sensore, ti indicano con precisione il rapporto di ingrandimento) |
HO fatto Pippo....
Inquadro poco più di 5mm (tipo 5 e 1/4 max 5 e 1/3..)
A occhio (non c'era la scala dei decimi di millimetro) direi più un quarto di millimetro..
Quindi siccome il SCCD è 23x15.5 mm
23/5.25 circa 4.3... quindi 4.3 a 1!!!
Urusaluti |
|
|
br>