Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volo via di Melo91 commento di Melo91 |
|
non so dove sbaglio,come posso mettere il link per quella ad alta risoluzione?? |
|
|
 |
Volo via di Melo91 commento di Melo91 |
|
grazie mille a tutti...potevo provare anche un taglio verticale ma forse cosi è anche bella,comunque per la visione ad alta risoluzione non saprei come fare..anzi sto facendo un attimo,almeno mi potrete dire anche dove sbaglio. |
|
|
 |
|
|
 |
Volo via di Melo91 commento di Marcello_Roma |
|
questa volta non sono d'accordo con PIGI
Trovo anzi che il taglio orizzontale ponendo al termine dell'infilata di fiori la farfalla contribuisca ad una maggiore dinamicita' sembra quasi la sua pista di decollo 
MA SE GLI OCCHI NON MI INGANNANO SI E' GIA' STACCATA DAL FIORE ?!
Per questo la nitidezza della farfalla non e' al massimo ?!?!
BELLO SCATTO
Marcello  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Volo via di Melo91 commento di Marcello_Roma |
|
MOLTO BELLA LA FOTO IN PARTICOLARE LA SCELTA DELL'INQUADRATURA
PERCHE' NON CE LA FAI VEDERE IN ALTA RISOLUZIONE ?!?!
Marcello |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Superiorità di Melo91 commento di pigi47 |
|
A che punto è arrivato l'uomo, visto la grande cementificazione ha pensato bene di dar vita ad un nuovo tipo di fiore.......Il cementfloreale.
Un buon documento. |
|
|
 |
Superiorità di Melo91 commento di Melo91 |
|
piantina nata nel cemento lontano dal proprio gruppo.Commenti e critiche.
Eos 1000D
sigma 70-300mm a 200mm |
|
|
 |
|
|
 |
libellula di Melo91 commento di Melo91 |
|
e io sono contento di accettare tutti i consigli,grazie mille,si uso sempre il cavalletto.In effetti avrei anche un altra foto da postare come mi ha detto.Soltatnto che la dovrei cercare comunque ne farò altri seguendo i consigli e naturalmente con molto piu parallelismo e messa a fuoco.A breve posterò l'altra. |
|
|
 |
libellula di Melo91 commento di Wildrocker |
|
pigi47 ha scritto: | E noi siamo felici di poterle osservare.
Peccato che la libellula nasconda il muso con le sue ali, ma in questo tipo di soggetti succede normalmente. In questo caso se possibile dovresti porti leggermente obliquo ed inquadrare tra muso e le ali.
Meglio ottenere un rr inferirore, ma non tagliuzzare l'ala come hai fatto, eventualmente se il muso fosse stato libero potevi stringere su esso, così il taglio alare avrebbe avuto un senso.
La parte caudale non è molto dettagliata. In questo caso non avendo punti di riferimento nitidi richiamerei alla tua attenzione sia il parallelismo che una più attenta messa a fuoco, naturalmente supponendo che vi sia l'uso di un cavalletto. |
Non posso che accodarmi ai preziosi consigli di Pier  |
|
|
br>