Commenti |
---|
 |
Ramo in fiore di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Classico scatto primaverile...
Ringrazio in anticipo per visite e commenti.
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 260 mm |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
dago ha scritto: | bella mi piace, con che tempo hai scattato? |
Ti ringrazio per l'apprezzamento: ho scattato in modalità sport per avere l'AI SERVO (ho la 300D) e l'accoppiata scelta è stata f5 e 1/1600 s |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fistione Turco (Netta Rufina) di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
dago ha scritto: | appoggi la macchina direttamente a terra |
Ho guardato le foto sul tuo sito e mi pare che il punto di ripresa non sia poi così tanto più basso...: evidentemente sei consapevole anche tu che appoggiando la macchina a terra difficilmente si riuscirebbe ad inquadrare il soggetto nel modo migliore, specialmente se si sta muovendo...  |
|
|
 |
|
|
 |
Fistione Turco (Netta Rufina) di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
One_more_time ha scritto: | Bella foto e bella cattura
Forse un pelino saturi i colori, li hai ritoccati?
Avvistati ieri all'Isola della Cona ma erano troppo lunghi
OMT |
I colori non li ho ritoccati o forse sì... boh... non lo so...: perdonami ma essendo uno dei pochi scatti fatti in RAW in vita mia, non so poi fino a che punto ho variato quelli che erano i colori "catturati" dal sensore...
I parametri su cui agire nello sviluppo di un RAW (Rawshooter 2006) sono talmente tanti che alla fine non sai nemmeno più se hai agito bene o male, se hai alterato troppo la realtà del momento... ecco perchè prediligo il buon jpg fine, lasciando il compito al DIGIC I della 300... |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di marklevi |
|
SPIDEY ha scritto: |
L'ho già spiegato in tante altre occasioni, l'ultima quella del cigno nero...
Ma il caro vecchio 10x15 cm non basta più a nessuno? |
no , almeno 24*18  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fistione Turco (Netta Rufina) di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
dago ha scritto: | peccato per il punto di ripresa troppo alto |
Non mi è mai capitato di trovare un argine più basso del fiume, a meno che quest'ultimo non fosse in piena...: purtroppo più basso di così non si poteva, a meno di entrare in acqua...  |
|
|
 |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Photostar ha scritto: | Perchè non posti le foto in un formato più grande? |
L'ho già spiegato in tante altre occasioni, l'ultima quella del cigno nero...
Ma il caro vecchio 10x15 cm non basta più a nessuno?
Ad ogni modo grazie per aver commentato la mia foto!  |
|
|
 |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di Photostar |
|
Molto bella.
Perchè non posti le foto in un formato più grande? In foto così piccole non si apprezzano a dovere i particolari.
Ciao
Antonio |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di Roberto Cobianchi |
|
SPIDEY ha scritto: | Grazie a tutti, sono contento che vi sia piaciuta: confermo che vedere volare un cigno, sentire il rumore delle sue ali, è davvero qualcosa di molto particolare...  |
si, peccato non poter mettere il rumore che fa  |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di SPIDEY |
|
Grazie a tutti, sono contento che vi sia piaciuta: confermo che vedere volare un cigno, sentire il rumore delle sue ali, è davvero qualcosa di molto particolare...  |
|
|
 |
Cigno ad ali spiegate di SPIDEY commento di Robyna |
|
Veramente bellissima. E mi hai fatto vedere un cigno in volo per la prima volta in vita mia
Se proprio devo andare a cercare il pelo nell'uovo, forse avrei preferito vedere un po' di spazio in più davanti al cigno, per dare un respiro più ampio al suo volo...
...capisco però che in uno scatto del genere la priorità é cogliere l'attimo!
Davvero complimenti
Roby |
|
|
br>