Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Op15L |
|
Dinamic ha scritto: | Io invece avrei scattato 2 volte e montato l'immagine in pw!
1° Scatto 30" ma solo dall'orizzonte in su per catturare i lampi.
2° Scatto "Bulb" fino al primo lampo, per poi tenere dall'orizzonte in giu'!
Con il tuo scatto e' come aver dato tre flash alle barche che quindi risultano mosse. |
purtroppo si, chiaramente il mare era mosso e quindi risultano mosse anche le barche. |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Dinamic |
|
Io invece avrei scattato 2 volte e montato l'immagine in pw!
1° Scatto 30" ma solo dall'orizzonte in su per catturare i lampi.
2° Scatto "Bulb" fino al primo lampo, per poi tenere dall'orizzonte in giu'!
Con il tuo scatto e' come aver dato tre flash alle barche che quindi risultano mosse. |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di luxi |
|
Con un crop di questo tipo e una cornice valorizzante la resa dell'immagine aumenterebbe in maniera esponenziale. Molto bella, complimenti. Un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Op15L |
|
ho provato a scurire o a rimuovere la roccia ma non è cosi' facile.
questa sotto un semplice crop... |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di michymone |
|
non mi convince la compo con quel primo piano..........il esto è favoloso io lo cropperei leggermente sul primo piano ..complimenti |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Ivo |
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao! Allora... ti dico subito quello che secondo me non va: la roccia in primo piano... distoglie l'attenzione dal vero protagonista della foto (i fulmini), quindi avrei cercato in tutti i modi di riprendere il tutto da un po' più in alto (ma presumo che non avendo con te il cavalletto hai appoggiato la macchina fotografica proprio su quelle rocce). Al limite ti consiglierei di eliminare in post tutta la parte bassa della foto. Per il resto, ottima cattura di fulmini! |
Concordo perfettamente con "Topo" per il taglio al limite della roccia.
Comunque spettacolare!
Ivo |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Ale215 |
|
scatto unico? che fortuna!!!
pessima la roccia in primo piano, ottime le barche e i ponti con le luci a stella
ciao,ale215 |
|
|
 |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di furkas |
|
MOlto bella!!!
Facendo sempre molti esperimenti anche io coi fulmini posso capire quanto sia difficile.
L'ambientazione della foto mi piace molto raddrizzerei solo un pelo l'orizzonte e scurirei un pochino la roccia, ma non la eliminerei!  |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Op15L |
|
Luca73photo ha scritto: | bravissimo mi piace molto
è un tipo di scatto che mi affascina ma che non so come relaizzare
mi puoi dire come hai fatto (impostazioni)?
ciao  |
chiudi quanto basta per avere tempi lunghi e catturare piu' fulmini possibili, in questo caso:
f/11
30''
iso100 |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Luca73photo |
|
bravissimo mi piace molto
è un tipo di scatto che mi affascina ma che non so come relaizzare
mi puoi dire come hai fatto (impostazioni)?
ciao  |
|
|
 |
Fulmini su Novalja di Op15L commento di Topo Ridens |
|
ciao! Allora... ti dico subito quello che secondo me non va: la roccia in primo piano... distoglie l'attenzione dal vero protagonista della foto (i fulmini), quindi avrei cercato in tutti i modi di riprendere il tutto da un po' più in alto (ma presumo che non avendo con te il cavalletto hai appoggiato la macchina fotografica proprio su quelle rocce). Al limite ti consiglierei di eliminare in post tutta la parte bassa della foto. Per il resto, ottima cattura di fulmini! |
|
|
 |
|
|
 |
Ducati 848: un gioiello di Op15L commento di zztop |
|
si disquisisce tanto sul panning ma nessuno ha preso in considerazione l'ottimo taglio di luce, i riflessi ambrati del tramonto |
|
|
 |
Ducati 848: un gioiello di Op15L commento di biberon |
|
il riferimento era generale cmq anche x te visto che hai commentato la foto...cmq se vuoi domani ti posto uno scatto io a 1/250 sul rettilineo dove ha fatto questa e vedrai che se ci sono oggetti verranno ben mossi xkè questo tempo in seguito alla velocità dell'oggetto produce un bel mosso..io il cordolo cmq lo vedo bello sfumato già!!!!
il problema se vogliamo lo vedo più nell'inquadratura,obbligata se siscatta da fuori che da altro!!  |
|
|
 |
Ducati 848: un gioiello di Op15L commento di giasty |
|
Non so se ti riferisci a me..Comunque io (ribadisco) ho criticato solo quello che ho ritenuto un commento superficiale, non ho la pretesa di aver lasciato un mio commento alla foto..Il quale si sarebbe comunque solo fermato all'aspetto tecnico, dato che in questa foto NON vedo una componente, chiamiamola, emozionale..(questo per un insieme di fattori che dipendono probabilmente poco dal fotografo che ha scattato)
EDIT:Per chiarire maggiormente..Ho criticato chi ha detto "ottimo panning", dato che qui lo sfondo è praticamente fermo a mio modo di vedere..So che può sembrare una critica "dura", però mostro quello che ritengo un panning per me..E se sono riuscito a scattarla io una foto così possono farlo tutti
(se l'autore vuole toglierò la foto ovviamente)
 |
|
|
 |
Ducati 848: un gioiello di Op15L commento di biberon |
|
io dico che se contiamo da dove ha scattato la foto, e io credo di averlo capito visto che ci abito praticamente in quell'autodromo ,nn è male con quella attrezzatura...certo siamo tutti bravi a scattarla a 1/100 di sec in piena accellerazione sul rettilineo è...vorrei vedere quanti poi...
ogni tanto cerchiamo anche di aiutare chi nn può entrare in pista a scattare e si avvicina la prima volta alla fotografia in autodromo,vedo tanti commenti sui tempi o sull'esposizione e nessuno magari su inquadrature e quello che trasmette la foto,ed è una cosa triste x me!!!
se posso magari io ti consiglio un punto di ripresa più dal basso,come tempi puoi scendere un pò ma prima facci la mano xkè se è sul rettilineo principale anche con 1/100 di sec miglioreresti di poco il risultato,purtroppo come detto prima da fuori a misano puoi fare poco!!!  |
|
|
br>