x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Il Pugile Sentimentale
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 71, 72, 73  Successivo
Commenti
st
st di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

vi ringrazio della visita.
la versione rettangolare non esiste, in quanto si tratta di un negativo 6x6, quindi.. vista così e scattata così!
mi è piaciuta soprattutto la luce di questa scena oltre al gioco di figure ed ombre.

ciao
Bike Lessons
Bike Lessons di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

surgeon ha scritto:
Vorrei lasciare un ulteriore feedback all'autore affinchè possa diventare uno spunto di riflessione.

La fotografia presenta due dimensioni ben evidenti: una transitiva che ci regala un punto di vista originale su di una delle più famose terrazze marine, ed una fortemente opaca data dalla presenza massiccia di granulsosità e filamentosità sparse su tutta la superficie bidimensionale. Questo ultimo artificio è particolarmente evidente e costringe il lettore a soffermarsi sulla supericie dell'immagine a sancirne il suo carattere artificiale. Una sorta di esperimento sullo specifico fotografico che purtroppo viene a cozzare con l'evidente idea esplicitata dal titolo. Non entro nel merito se l'artificio è stato voluto o meno (anche se appare involontario) ma dico soltanto che il suo risultato si contrappone con l'altra naturale propensione dello scatto, quella narrativa, lasciando il lettore in una sorta di confusione interpretativa. Altro elemento su cui vorrei porre attenzione è sull'inquadratura che è stata cercata. Un punto di vista a livello del terreno, con una messa a fuoco sull'infinito. Un'inquadratura strana, a cui l'autore ci ha abituato spesso, che si fa portavoce dell'intera modalità di rappresentazione narrativa. Mentre l'ancoraggio del titolo introduce la storia e aiuta il lettore a cercare gli elementi per compiere il racconto la sensazione che rimane è quello della grande influenza di questa inquadratura che oltre a strutturare la finestra rappresentativa lascia delle sensazioni forti allo spettatore, che vanno al di là del "visivo" per sfociare nel cinestesico, nel tattile, e rischiano di divenire esse stesse il vero soggetto della fotografia. Si sente questo lastricato geometrico, che occupa da solo due terzi del frame, come se lo si avesse sul viso, sulla bocca, sul naso. Mi sembra che la sensazione di essere spalmato in terra, amplificata dalla granulosità artificiale sopramenzionata, sia più forte della lontana ed indistinta "lezione di bicicletta". Indistinta, perchè il buon attimo, nel suo momento durativo, non riesce a staccarsi dalle numerose sagome umane dei piani che recedono. In prima istanza perchè il rapporto figura-sfondo è un pò compromesso: la parte posteriore del ciclista in erba, la sua stessa bicicletta, fanno fatica ad emergere dalla ressa di gente dello sfondo e questo non aiuta nella lettura dell'attimo. Ed in seconda istanza, anche i toni del nero, eccessivamente rappresentati nella fotografia, contribuiscono alla medesima difficoltà interpretativa. In conclusione, anche se l'attimo colto è degno di nota, la rappresentazione specifica nel suo insieme non mi sembra funzionale al messaggio fotografico e all'idea tematico-narrativa esplicitata dal titolo.


ciao pugile Ciao


Surgeon, ti ringrazio della tua analisi, come sempre molto attenta.
Per quanto riguarda la granulosità, non c'è niente di artificiale in quanto si tratta di una scansione da negativo. Avrei forse potuto clonare qualche difettuccio qua e là, ma ho preferito lasciar perdere.
Ciò che più conta è la fotografia in sé.
Ho voluto "costruire", o meglio "ambientare" quel piccolo evento, il momento fotografico, in una cornice geometrica per creare un'alchimia tra la staticità del luogo (che però prende quasi movimento grazie alle prospettive) e la mobilità del gesto del bambino e del padre che invece rimangono congelati dallo scatto, in una sorta di inversione dei ruoli.
E' vero, la scena non è purtroppo perfettamente leggibile a causa della pdc scelta (mi stavo esercitando sull'iperfocale) e dai toni scuri che però dipendono dalla scansione. Il mio scanner, poverino, fa quel che può.
Allego una seconda scansione effettuata qualche giorno dopo, un po' più leggibile per quanto riguarda i toni scuri, mentre niente si poteva ovviamente fare per la pdc.
Mi rode dirlo, ma in questo caso, se avessi avuto la digitale, avrei tirato fuori qualcosa di meglio...

ciao!
MARS ATTACKS! serie completa
MARS ATTACKS! serie completa di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

Muad'Dib ha scritto:
Complimenti Il Pugile Sentimentale, il tuo reportage e la sua foto di apertura si sono classificati al quarto posto fra Le migliori della settimana Ok!

Enzo Smile



beh... grazie!
st
st di Il Pugile Sentimentale commento di vLuca

Mi piace il BN.
Una delle persone sedute è nascosta da un palo in maniera non ottimale secondo me, ma l'impressione complessiva è buona.
st
st di Il Pugile Sentimentale commento di BELLAVITA

E' una immagine piacevolissima, solo che l'avrei messa in formato rettangolare, sì che ci stava la diagonale A.dx.-B.sin.-
Ciao
Giorgio
MARS ATTACKS! serie completa
MARS ATTACKS! serie completa di Il Pugile Sentimentale commento di Muad'Dib

Complimenti Il Pugile Sentimentale, il tuo reportage e la sua foto di apertura si sono classificati al quarto posto fra Le migliori della settimana Ok!

Enzo Smile
Bike Lessons
Bike Lessons di Il Pugile Sentimentale commento di surgeon

Vorrei lasciare un ulteriore feedback all'autore affinchè possa diventare uno spunto di riflessione.

La fotografia presenta due dimensioni ben evidenti: una transitiva che ci regala un punto di vista originale su di una delle più famose terrazze marine, ed una fortemente opaca data dalla presenza massiccia di granulsosità e filamentosità sparse su tutta la superficie bidimensionale. Questo ultimo artificio è particolarmente evidente e costringe il lettore a soffermarsi sulla supericie dell'immagine a sancirne il suo carattere artificiale. Una sorta di esperimento sullo specifico fotografico che purtroppo viene a cozzare con l'evidente idea esplicitata dal titolo. Non entro nel merito se l'artificio è stato voluto o meno (anche se appare involontario) ma dico soltanto che il suo risultato si contrappone con l'altra naturale propensione dello scatto, quella narrativa, lasciando il lettore in una sorta di confusione interpretativa. Altro elemento su cui vorrei porre attenzione è sull'inquadratura che è stata cercata. Un punto di vista a livello del terreno, con una messa a fuoco sull'infinito. Un'inquadratura strana, a cui l'autore ci ha abituato spesso, che si fa portavoce dell'intera modalità di rappresentazione narrativa. Mentre l'ancoraggio del titolo introduce la storia e aiuta il lettore a cercare gli elementi per compiere il racconto la sensazione che rimane è quello della grande influenza di questa inquadratura che oltre a strutturare la finestra rappresentativa lascia delle sensazioni forti allo spettatore, che vanno al di là del "visivo" per sfociare nel cinestesico, nel tattile, e rischiano di divenire esse stesse il vero soggetto della fotografia. Si sente questo lastricato geometrico, che occupa da solo due terzi del frame, come se lo si avesse sul viso, sulla bocca, sul naso. Mi sembra che la sensazione di essere spalmato in terra, amplificata dalla granulosità artificiale sopramenzionata, sia più forte della lontana ed indistinta "lezione di bicicletta". Indistinta, perchè il buon attimo, nel suo momento durativo, non riesce a staccarsi dalle numerose sagome umane dei piani che recedono. In prima istanza perchè il rapporto figura-sfondo è un pò compromesso: la parte posteriore del ciclista in erba, la sua stessa bicicletta, fanno fatica ad emergere dalla ressa di gente dello sfondo e questo non aiuta nella lettura dell'attimo. Ed in seconda istanza, anche i toni del nero, eccessivamente rappresentati nella fotografia, contribuiscono alla medesima difficoltà interpretativa. In conclusione, anche se l'attimo colto è degno di nota, la rappresentazione specifica nel suo insieme non mi sembra funzionale al messaggio fotografico e all'idea tematico-narrativa esplicitata dal titolo.


ciao pugile Ciao
st
st di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

scansione da negativo
ALENA #03
ALENA #03 di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

vfdesign ha scritto:
Apprezzo molto l'idea della fotografia naturale e senza forzatura alcuna, tradizionalista, un po' contro tendenza in questa fase transitoria, dove tutto é concesso, tutto diventa oggetto di fotoritocco e pretesa luccicante, dalla rivista di moda più blasonata, al fotoamatore di quartiere... e questo tuo secondo intervento, conferma con disinvoltura quanto già scritto, tuttavia -degustibus- mi sarebbe piaciuta con la spalla leggermente più immersa in acqua, così come proposto in un allegato precedente, ma solo se fosse stato in qualche modo possibile in fase di scatto. Bravi ad entrambi.


Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Per quanto riguarda la spalla, hai ragione, ma questo non è il mio genere ed era la mia prima (ed unica) volta. A posteriori ci sono mille cose che aggiusterei, ma lì ero troppo impegnato a tenere a bada l'ormone! Very Happy
ALENA #03
ALENA #03 di Il Pugile Sentimentale commento di vfdesign

Apprezzo molto l'idea della fotografia naturale e senza forzatura alcuna, tradizionalista, un po' contro tendenza in questa fase transitoria, dove tutto é concesso, tutto diventa oggetto di fotoritocco e pretesa luccicante, dalla rivista di moda più blasonata, al fotoamatore di quartiere... e questo tuo secondo intervento, conferma con disinvoltura quanto già scritto, tuttavia -degustibus- mi sarebbe piaciuta con la spalla leggermente più immersa in acqua, così come proposto in un allegato precedente, ma solo se fosse stato in qualche modo possibile in fase di scatto. Bravi ad entrambi.
ALENA #03
ALENA #03 di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

Come già detto all'epoca, la prima modifica è esattamente l'opposto di quello che è per me la fotografia, soprattutto se si parla di ritratti, glamour, nudo etc..
Nella prima foto mancava effettivamente luminosità, ma non mi andava allora, né mi va adesso, di stravolgere quella che è la bellezza umana della ragazza, con i suoi difetti e le sue imperfezioni.
ALENA #03
ALENA #03 di Il Pugile Sentimentale commento di larossadiKlimt

Il Pugile Sentimentale ha scritto:
beh, sì, più luminosità le avrebbe fatto bene..
in ogni caso meglio un po' "teglia bruciata§" che "bambolina gonfiabile"!


sì, quoto il pugile, trovo la foto eccitante e maliziosa quanto bastano per attirare una sana attenzione ma non per essere volgare, concordo sulla mancanza di un po' di luce ma NON assolutamente sull'effetto bambola.
ALENA #03
ALENA #03 di Il Pugile Sentimentale commento di Wookie99

Io la prima modifica la trovo abominevole.... giusto l'esempio di come non si applica il liquify di photoshop.
Plasticatura a piene mani, ma non tutte le foto son fatte per fare la pubblicità della Revlon.
La prima versione potrebbe essere forse un po' corretta per una maggior luminosità, ma la piallatura fatta nella seconda secondo me è semplicemente OFFENSIVA verso la fotografia tout-court.
Just my 2 cents

P.S. : per chi si diletta di plasticature, un suggerimento : provate almeno a farle col Nik software - Efex pro, così fate il meno possibile di danni.
Porto Venere
Porto Venere di Il Pugile Sentimentale commento di leoboia69

grande inquadratura
ottima compo
ad ogni terzo il so mondo Ok! Ok! Ok!
Porto Venere
Porto Venere di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

ho scattato a 30 sec. con un filtro ND 110 della B+W.
In realtà la post ha riguardato solo la conversione in bn, il cielo non è stato "pompato",almeno non più del resto, ma era già abbastanza carico.

grazie del passaggio!
MARS ATTACKS! 1 di 15
MARS ATTACKS! 1 di 15 di Il Pugile Sentimentale commento di Il Pugile Sentimentale

grazie, è una bella sorpresa!
MARS ATTACKS! 1 di 15
MARS ATTACKS! 1 di 15 di Il Pugile Sentimentale commento di Muad'Dib

Complimenti Il Pugile Sentimentale, questa tua foto si è classificata al quinto posto fra Le migliori della settimana Ok!

Enzo Smile
Porto Venere
Porto Venere di Il Pugile Sentimentale commento di cheroz

l'immagine è piuttosto bella e ben trasmette le sensazioni dell'essere dentro ad una marina; ben fatta la scelta del pp con la corda che si avvolge a formare il nodo del marinaio; l'occhio da lì si allontana verso il mosso delle barche e la bella fila di case del porto.
solo il cielo mi lascia perplesso e mi da l'idea di un pw piuttosto pesante.
ciao
Porto Venere
Porto Venere di Il Pugile Sentimentale commento di chicco70

A mio modesto parere trovo l'idea veramente originale, il particolare in primo piano, il movimento delle barche e lo sfondo si fondono insieme dando un'immagine che io ritengo veramente interesante, riesce ad essere statica e dinamica nello stesso istante l'occhio dell'osservatore impazzisce guardandola. complimenti Un applauso
Porto Venere
Porto Venere di Il Pugile Sentimentale commento di MaRiAcI

Scatto molto suggestivo e ottimo il B&N.
Hai utilizzato qualche filtro per ottenere tempi più lunghi??
Saluto
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 71, 72, 73  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi