x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di LAURO LUIGI
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
Il corvo e la luna
Il corvo e la luna di LAURO LUIGI commento di amedeo dtl

avresti dovuto allargare maggiormente l'ampiezza di campo per creare una compo migliore che non escludesse parte della luna relegando, inoltre, il corvo in basso....

oppure avrei cercato un altro punto di vista, magari dal basso, parallelamente al corvo, in modo da includere sulla stessa linea il corvo e la luna
Il corvo e la luna
Il corvo e la luna di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

in contemplazione ...
Germogli di un castagneto
Germogli di un castagneto di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

A Barberino del Mugello
Gioelli in offerta
Gioelli in offerta di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

India Rajastan
Bosco nella nebbia
Bosco nella nebbia di LAURO LUIGI commento di pex85

Sperimentalmente è fantastica, toglie il fiato, apparirà qualcosa da un momento all'altro.
Classicamente, manca un vero soggetto..
Bosco nella nebbia
Bosco nella nebbia di LAURO LUIGI commento di edo76mal

Bella atmosfera autunnale, anche i colori sfumati rendono l'idea. Personalmente non avrei tagliato le fronde a destra, magari scattando da meno vicino.
Bosco nella nebbia
Bosco nella nebbia di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Val dei Mocheni
Val dei Mocheni di LAURO LUIGI commento di CTONY

Il contrasto dell'albero nitido e lo sfumato dei monti è molto gradevole, mi piace.
Antonio
Val dei Mocheni
Val dei Mocheni di LAURO LUIGI commento di marco64

La foto mi piace molto per la luce sullo sfondo che contrasta con la pianta in primo piano. Ok!
Ciao Smile
Val dei Mocheni
Val dei Mocheni di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
il segno del tempo
il segno del tempo di LAURO LUIGI commento di atropico

Materica, pochi colori e tenui, molti grigi. Mi piace proprio
il segno del tempo
il segno del tempo di LAURO LUIGI commento di najaru

benvenuto.
ti volevo dire che l avrei preferita con un taglio orizzontale e invece vedendo bene la colata bianca sotto la finestra cosi mi piace.
belli i colori freddi.

ciao
il segno del tempo
il segno del tempo di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

Parete a S, Giacomo Po'
Arcata
Arcata di LAURO LUIGI commento di orso59

e' uno dei ponti di Calatrava che si vedono dall'autostrada, giusto ? Complimenti per la foto, rende molto bene l'idea di "leggerezza" della struttura.
Arcata
Arcata di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

Notturno Ponte Alta Velocità a Reggio Emilia
Alba nera sul Vesuvio
Alba nera sul Vesuvio di LAURO LUIGI commento di ZioMauri29

Doppio, problemi di post!
Alba nera sul Vesuvio
Alba nera sul Vesuvio di LAURO LUIGI commento di LAURO LUIGI

Grazie, sei stato splendido! Ora comincerò le prove poi ti dirò. A presto
Alba nera sul Vesuvio
Alba nera sul Vesuvio di LAURO LUIGI commento di ZioMauri29

Ciao Luigi, come da te chiestomi per MP, ti mando qui l'immagine che ho composto per farti vedere passo passo come riuscire a ridurre le immagini nelle dimensioni riuscendo a ottenere un buon peso della stessa, in kB, per avere un buon rapporto qualità/compressione..

Nel Photoshop, nella voce FILE, trovi il comando SALVA PER WEB, o equivalente in inglese, a seconda delle versioni, SAVE FOR WEB.

Una volta selezionata questa voce dal menù a tendina, ti ritroverai nella schermata generale, con delle possibili variazioni, a seconda che in alto sia selezionata una delle tendine tra ORIGINAL, OPTIMIZED, 2-UP o 4-UP. Per il nostro scopo, va benissimo OPTIMIZED.

Sulla destra
, si trovano alcuni controlli. Dovrebbero essere settati come in figura, su PRESET: [Unnamed], con impostazioni invece JPEG subito sotto, e sotto ancora Maximum (parametro che dopo si modificherà in automatico), e a destra dovrebbe apparire ora Quality: 100, Blur in basso pari a 0 (zero), mentre i controlli sulla sinistra dovrebbero avere attivi solo PROGRESSIVE e non ICC Profile.

Le fasi importanti ora si svolgono tutte sui pannelli a destra. Ovvero..

1- Ridimensionare in pixel l'immagine stessa: sul pannellino che vedi nel punto 1, si seleziona Image Size, e lì si settano i valori, lasciando attiva la selezione Constrain Proportions, per preservare le proporzioni dell'immagine nel ridimensionamento stesso. Sono consigliabili valori in altezza fino a 800 pixel, in modo da evitare, per chi osserva, di scorrere su e giù la pagina con la barra di scorrimento verticale per vedere nel complesso l'immagine e perdere la visione totale. Una volta scelti i valori, si clicca su APPLY, per applicare le dimensioni scelte. Si possono fare diverse prove, l'immagine verrà ridimensionata ogni volta come se fosse la prima modifica che effettuiamo, senza nessuna perdità di qualità.

2- Settate le dimensioni, bisogna cliccare sulla freccia in alto a destra, individuata dal cerchio rosso, e selezionare la voce OPTIMIZE TO FILE SIZE. Uno volta selezionato quello, si aprirà il pannello della fase 3.

3- Qui bisogna ora selezionare la dimensione massima richiesta per il file, nel nostro caso sarebbe 320 kB, ma il consiglio è di rimanere sempre un pò sotto, di almeno 10 kB, per evitare alcuni problemini durante il postaggio sul server, perchè anche un solo kB potrebbe far non accettare l'immagine perchè troppo grande. Impostato il valore (310 kB nel nostro caso!) si dà l'ok, e il programma in automatico seleziona la MASSIMA qualità possibile della compressione JPEG per ottenere quel peso in kB con la dimensione dell'immagine in pixel che abbiamo chiesto nella fase 1. Ora non rimane che cliccare su SAVE in alto a destra, scegliere il nome dell'immagine, e il procedimento è finito.

Ovviamente, per precisazione, una immagine grande nelle dimensioni, tipo 1280x1024, richiede molto più spazio in kB per preservare tanta qualità rispetto ad una immagine piccola, ovvero del tipo 800x600. A seconda dell'immagine, andrà fatta una scelta oculata, per non creare artefatti e imperfezioni e perdita di nitidezza in tutta l'immagine, quando è troppo compressa e la qualità scende troppo. Generalmente, una immagine molto ricca di particolari e di piccolissime variazioni cromatiche richiede una dimensione in kB molto maggiore di una con lente variazioni cromatiche e poche interruzioni di volumi geometriche.

Spero che la spiegazione sia stata utile!

Wink
Alba nera sul Vesuvio
Alba nera sul Vesuvio di LAURO LUIGI commento di attilio78k

Bella foto , peccato piccola perchè perde di valore.
Alba nera sul Vesuvio
Alba nera sul Vesuvio di LAURO LUIGI commento di oceanoblu66

quoto Biagio, cmq bravo, Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi