Commenti |
---|
 |
|
|
 |
the last tree. di fabiocam commento di fabiocam |
|
I pochi commenti non sono un problema, piuttosto vi ringrazio per aver guardato con attenzione e, dalla disamina di aerre, aver colto in toto il messaggio e la sensazione che si volevano trasmettere.
Il tsglio dell'albero è stata una scelta sofferta, lo ammetto Ma il soggetto doveva stare lì dov'è ora e le dimensioni dovevano essere queste: volevo una seppur minima leggibilità dell'espressione (stampa per le pareti di casa: è mia moglie)
Riguardo la sezione... beh mi capita spesso di non imbroccarle  |
|
|
 |
the last tree. di fabiocam commento di vittorione |
|
Ed è bello infatti questo scatto, per i motivi che ben descrive prima di me aerre, per l'essenzialità estrema dei pochi elementi così ben impaginati dentro il rettangolo. Quasi sempre in fotografia i cieli vuoti risultano sgradevoli ed insignificanti all'osservatore. Qui l'ampio cielo moltiplica la sensazione di isolamento, di spazio aperto davanti a quest'ultimo albero e a quella figura "protetta" dal tronco come da un padre. Bello e ben dosato il b/n; giusta scelta, funzionale alla resa dell'atmosfera, quella della vignettatura.
Ciao  |
|
|
 |
the last tree. di fabiocam commento di aerre |
|
Mi spiace vedere così pochi commenti su uno scatto così bello.
Penso che dipenda anche da una collocazione non adeguata.
Sposto in "varie"  |
|
|
 |
aurora di fabiocam commento di smile64 |
|
mi piace la tonalità che hai usato .. ottima l'idea -- per quanto mi riguarda avrei eliminato la parte di dx - almen un 1/4. è bella anche l'ombra della modella..  |
|
|
 |
aurora di fabiocam commento di Viola Lorenza Savarese |
|
Concordo.. mi piace molto che tu abbia rapito anche l'ombra assieme a questo splendido corpo ben fotografato, ma forse una leggera rotazione a destra migliorerebbe la postproduzione  |
|
|
 |
aurora di fabiocam commento di vfdesign |
|
L'immagine è bella, molto prorompente la fisicità della modella ed il rapporto con la location a contorno, interessante l'ombra frastagliata, ma per deformazione professionale mi risaltano subito agli occhi le "linee verticali cadenti" (quantomeno avrei evitato lo spigolo a destra, cercando di ottimizzare il tutto in photoshop)... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
galleria di diana di fabiocam commento di parsifalrm |
|
[quote="fabiocam"e stavo usando l'85 1.4. Una scimmia tremenda [/quote]
Bellissima foto, l'inquadratura così inusuale rende questo scatto veramente particolare.
Per lo sfocato come ti capisco, quella lente è secondo me imbattibile, alla fine ho ceduto (af-d).
Scusate l'off topic. |
|
|
 |
the last tree. di fabiocam commento di aerre |
|
Molto suggestiva questa immagine, Fabio.
Avrei cercato di tenere dentro l'inquadratura tutto il disegno dei rami ...almeno sulla destra se non in alto, ...ma il forte sbilanciamento dell'albero da un lato è funzionale al racconto nello spalancare la prospettiva dell'immagine verso quello scenario di assoluto silenzio.
Trovo sia stato assolutamente importante qui aver tenuto molto bassa la linea d'orizzonte. C'è il senso di una fisicità che letteralmente di dilegua ....si disperde sotto il "peso" inconsistente di quel cielo luminose e indifferente che diviene al di là di quell'ultimo avamposto, l'assoluto protagonista.
Anche il fatto che manchino nuvole in questo cielo piatto ed uniforme, vale ad amplificare questa sensazione di ....vuoto, ...di assoluto silenzio.
Anche la figura umana ha una sua logica nel restituirci attraverso il suo metro di misura il senso di una scala di proporzioni che non ci appartiene più. La figura è piccola ...quasi insignificante, ...o comunque del tutto "accessoria" all'interno di questo scenario e la sua presenza non fa che accentuare per contrasto la sua stessa marginalità.
In questo senso ....come considerazione che nulla vuole togliere a questa bella e suggestiva immagine, ...questo non è un ritratto. Potrebbe esserlo ....ragionando in termini di ritratto ambientato. Generosamente ambientato.
Ma non è questo il caso e le stesse intenzioni dello scatto lo dimostrano, tanto che il centro di interesse ed emozionale dell'immagine è proprio verso quella linea di orizonte lontana che si dilegua al di là dell' ...."ultimo albero".
A  |
|
|
 |
the last tree. di fabiocam commento di sdomenico |
|
Bellissimo, cavolo sembra una foto post atomica!
Metto i tre pollicioni solo per le foto che mi piacciono tantissimo. |
|
|
 |
the last tree. di fabiocam commento di fabiocam |
|
Portogallo. Cabo de Sao Vicente ossia la punta estrema "in basso a sinistra" dell'Europa. Quello ritratto è l'ultimo albero. Poi solo Oceano. |
|
|
 |
|
|
 |
galleria di diana di fabiocam commento di fabiocam |
|
grazie tutti.
si il costume si accidenti.
il bokeh caricato in post ? Macchè, avevamo in prova un campionario nikon (era un mio workshop) e stavo usando l'85 1.4. Una scimmia tremenda  |
|
|
 |
galleria di diana di fabiocam commento di vfdesign |
|
Davvero molto bello come effetto d'insieme, dove il soggetto coraggiosamente decentrato e lo sguardo contrario rispetto al contesto in cui si struttura il nudo, e verso il quale si allarga lo sguardo dell'osservatore, ci regalano, assieme al viraggio vignettato conferito, ed alla morbidezza del bokeh (ottimizzato in postwork?), una cartolina di sicuro impatto, senza lasciarsi distrarre dalla location, ma integrando quest'ultima come racconto scenografico, e profondità spazio temporale nel sottile "dialogo" tra fotografo-modella ed osservatore-modella. Audace ed efficace il posizionamento ed il risultato delle luci. A me piace. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
FRANK di fabiocam commento di gianjackal |
|
A me la post non piace affatto. Vanno bene le bruciature in fondo al "tunnel", ma sarebbero da evitare quelle sul copertone e sul corpo del motociclista. L'eccesso di arancio solo su alcune zone come il volto sbilanciano la resa finale. Da provare un nuovo sviluppo.  |
|
|
br>