|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Giada Cecchetto di Peter@ngel commento di en-pathos'62 |
|
Peter@ngel ha scritto: | ciao en-pathos'62
trucchi non ce ne sono.
E' molto importante una buona attrezzatura e una buona illuminazione della palestra, che nelle serie inferiori raramente sono sufficienti, gli Iso si possono spingere fin dove poi la macchina risponde bene non c'è un limite fisso, quando avevo la Canon 300D già a a 800 Iso erano orrende, con la Canon 10D sono riuscito a salire fino a Iso 1600, ora con Canon 50D fino a 2500 Iso si può fare ma sempre con un obiettivo luminoso a f2.8 altrimenti può gia esserci qualche variazione di grana ...
le Nikon non le conosco spero di esserti stato utile ...
 |
Grazie, sono già a 2.8!!! ... ti ringrazio comunque, cercherò di postare qualche scatto nei prossimamente....  |
| |  |
Giada Cecchetto di Peter@ngel commento di Peter@ngel |
|
ciao en-pathos'62
trucchi non ce ne sono.
E' molto importante una buona attrezzatura e una buona illuminazione della palestra, che nelle serie inferiori raramente sono sufficienti, gli Iso si possono spingere fin dove poi la macchina risponde bene non c'è un limite fisso, quando avevo la Canon 300D già a a 800 Iso erano orrende, con la Canon 10D sono riuscito a salire fino a Iso 1600, ora con Canon 50D fino a 2500 Iso si può fare ma sempre con un obiettivo luminoso a f2.8 altrimenti può gia esserci qualche variazione di grana ...
le Nikon non le conosco spero di esserti stato utile ...
 |
| |  |
Giada Cecchetto di Peter@ngel commento di en-pathos'62 |
|
Molto bella e ben eseguita.
Da tre fine settimana mi sto cimentando in foto di pallavolo anch'io, avendo una bimba che gioca ogni domenica.
Devo dire che dalla prima "uscita" ad ora, ho decisamente migliorato sia in luminosità che fermo immagine e qualità generale (momento colto ecc..), però mi ero riproposto di chiedere a qualcuno con molta più esperienza di me.
Guardando la tua foto, risulta per certo che il grado di illuminazione è decisamente più sostanzioso che nei palazzetti dove si cimenta mia figlia ma, a parte questo, volevo chiederti quale ottica usi e dove spingi sino gli iso, insomma qualche trucchetto "base" per vedere se ho capito come utilizzare al meglio la fotocamera.
Una foto simile a questa credo che per dove scatto io, non si possa scendere a 1/800 a 2400 iso.
Grazie anche e fossero tuoi segreti. |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di SMS |
|
AlexKC ha scritto: | Gli strumenti di trasformazione di photoshop sono molto completi, e con 'altera', 'inclina' o 'distorci' (tutte voci che si possono trovare nel menu modifica) questa operazione si poteva fare molto rapidamente e senza tagliare la ruota.
 |
Scusate, mi ero perso questa discussione. Dice bene Alex, parte degli strumenti sono quelli sopra elencati, ne manca uno, il warp meglio conosciuto come strumento alterazione marionetta il quale crea dei punti di ancoraggio sul perimetro della nostra foto o forma sui quali agire. Poi, chiaramente, dovete metterci del vostro per raggiungere il risultato, ogni strumento se usato singolarmente, non fa miracoli.  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di AlexKC |
|
Gli strumenti di trasformazione di photoshop sono molto completi, e con 'altera', 'inclina' o 'distorci' (tutte voci che si possono trovare nel menu modifica) questa operazione si poteva fare molto rapidamente e senza tagliare la ruota.
 |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di Peter@ngel |
|
il cielo è irreale in quanto ho giocato un po con luci-ombre ect ect in origine delo scatto risultava più bianco ....
@SMS mi incuriosisci ... hai forse usato il metodo della prospettiva ??
e per quanto riguarda la salute del ciclista all'atterraggio è tutto ok .. è un'azione consueta in questa disciplina ...
grazie a tutti del passaggio ..
 |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di 7h3 l4w |
|
SMS ha scritto: | Nooneee!
Non c'è nemmeno un pixel (che sia uno) in più di quelli già presenti nell'immagine originale!
Che ci sono molti modi lo so, questo è uno dei molti!  |
vabbè ma ce lo vuoi dire o no?  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di SMS |
|
xlello ha scritto: |
In questo caso pare più un copia, tira e incolla  |
Nooneee!
Non c'è nemmeno un pixel (che sia uno) in più di quelli già presenti nell'immagine originale!
Che ci sono molti modi lo so, questo è uno dei molti!  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di xlello |
|
SMS ha scritto: | Sbagliato amico.
Non ricordo più il tempo di usare il timbro clone.  |
per clone, intendo prendere un pezzo dell'immagine e riappiccicarlo su di un altro che non ti piace... indipendentemente dall'approccio usato (ce ne sono davvero tanti di modi per farlo)
In questo caso pare più un copia, tira e incolla  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di xlello |
|
HAHAHA.... la mitica bersagliera!!
Piuttosto che ritoccare il cielo in maniera posticcia, lo avrei sostituito direttamente
7h3 l4w ha scritto: | NO ASPETTA...cm ha fatto sms a ruotare la foto senza far avvicinare le ruote al limite del bordo?hai fatto una trasformazione libera con PS? |
...clone  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di 7h3 l4w |
|
NO ASPETTA...cm ha fatto sms a ruotare la foto senza far avvicinare le ruote al limite del bordo?hai fatto una trasformazione libera con PS?
per il resto, bella foto....sarei curioso di sapere cm è andata a finire per il povero ciclista  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di alepacca |
|
venom6666 ha scritto: | Mi fa venire in mente Fantozzi con la sua inforcata "alla bersagliera" |
Ti giuro, dalla miniatura stesso identico pensiero!  |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di Sisto Perina |
|
d.kalle ha scritto: | Ben realizzata, taglierei solo un po' dietro.
Cos'e' successo al cielo? Se non sono artefatti da compressione direi che hai degli aloni da pulizia sul sensore.  |
credo siano artefatti dovuti al programma di ritocco fotografico usato...sembra quasi un HDR dagli aloni attorno al corpo del ciclista e gli effetti sul cielo sono classici di un Tone mapping un po' azzardato....
ottimo cmunque l'attimo ma non voglio pensare alla ricaduta sulla sella....
ciaoo |
| |  |
Ciclocross - Il balzo di Peter@ngel commento di d.kalle |
|
Ben realizzata, taglierei solo un po' dietro.
Cos'e' successo al cielo? Se non sono artefatti da compressione direi che hai degli aloni da pulizia sul sensore.  |
| | br> |