Commenti |
---|
 |
La mia prima macro di johnnyd commento di johnnyd |
|
sicuramente la ritroverò... spero ancora viva
per quanto riguarda la distanza dal soggetto ero a quella minima consentita dall'obiettivo... |
|
|
 |
La mia prima macro di johnnyd commento di td.1867 |
|
Quoto amedeo dtl... considera anche che la resa dello sfocato è data anche dalla distanza macchina/soggetto.... se ti fossi avvicinato di più avresti anche aumentato lo sfocato ( con questo però la maf deve essere ancora più accurata...). Bisogna anche dire che la foglia subito dietro alla mosca si protende prepotente verso il soggetto,quindi era quasi impossibile eliminarla completamente....Direi che,data la facilità nel procurarsi tale soggetto, forse lo riesci a ri-trovare posato in condizioni più favorevoli.....
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
La mia prima macro di johnnyd commento di johnnyd |
|
avete ragione però per la pdc non potevo fare nulla..il diaframma era aperto già al max.. mi impegnerò di più la prox volta grazie dei suggerimenti |
|
|
 |
|
|
 |
La mia prima macro di johnnyd commento di amedeo dtl |
|
più che la mosca big hai beccato (in modo un pò sottoesposto) la foglia sotto la moscona. da qui capisci che la maf ha toppato. la pdc credo sarebbe stata meglio se leggermente più spinta. La composizione è caratterizzata da un boken troppo invasivo: magari avresti dovuto scegliere una diversa prospettiva o prediligere una maf selettiva aprendo al max il diaframma e sfocando tutto il resto. Potrò sembrare crudele con questo commento ma commenti di tale tipo mi hanno aiutato molto. Ciao, ci sentiamo su msn, amedeo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cuore di foglie di johnnyd commento di maurir |
|
un po' sovraesposta e l'effetto le dona in questo caso avrei sovraesposto di piu' e avrei guardato se il risultato fosse ancora migliore  |
|
|
 |
Cuore di foglie di johnnyd commento di johnnyd |
|
questo è quello che ha visto più o meno il mio occhio ... purtroppo avevo sovraesposto al momento dello scatto e ho dovuto ritoccare lievemente un pò luminosita e saturazione... grazie del commento |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sono la migliore di johnnyd commento di AlexFoto |
|
Beh un'intervento semplice sarebbe quello di colorare lo sfondo di nero, senza andare su sottigliezze tipo lo strumento clona.
Il vero problema però rimarrebbe staccare poi i capelli dallo sfondo.
Per quello bisognerebbe pensarci un po', nel frattempo se qualcuno avanzasse qualche idea ...
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sono la migliore di johnnyd commento di momuffa |
|
la posa e l'espressione sono molto belli e naturali..quoto per eliminare il disturbo!!!diventerebbe un bellissimo ritratto!!
ciao paola |
|
|
 |
sono la migliore di johnnyd commento di AlexFoto |
|
Beh è proprio una bella figliola.
Ma a parte questo che ne diresti di eliminare gli elementi di disturbo presenti nella foto con un po' di sano postwork?
Non è difficile, è sufficiente annerire tutto lo sfondo lasciando in risalto solo la fanciulla.
Ciao Ale  |
|
|
 |
|
|
 |
a tu per tu #2 di johnnyd commento di johnnyd |
|
il disturbo oltre che al crop, credo sia dovuto agli alti iso e alla conversione in b/n con photoshop..  |
|
|
 |
a tu per tu #2 di johnnyd commento di M@ri@no |
|
Troppo scuro il B/N avrei tirato un po di + i bianchi. Vedo troppo rumore di fondo forse dovuto al fatto che è una crop. |
|
|
br>