Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Gionata Feuer Frei di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Molto contento che l'immagine sia stata selezionata dallo staff! Grazie!
@ Andrea:
Grazie.
In verità pensavo di esserci andato un pò pesante con le luci, nel senso che risultano sufficientemente "dure" ma capisco cosa intendi.
Magari una enfatizzazione in post produzione per aumentarne la durezza.  |
|
|
 |
Gionata Feuer Frei di Diego Attene commento di Andrea Oiser |
|
Un gran bel lavoro!
La vedrei bene anche con una PP "maggiormente invasiva" volta a conferire una maggiore drammaticità allo scatto, che ad ogni modo risulta già essere un'esecuzione notevole. Complimenti.
Andrea |
|
|
 |
|
|
 |
Gionata Feuer Frei di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Grazie Rik, RossoDivino e Fabry.
@ Rik:
Per un fatto di coerenza delle luci, anche sul piano cromatico, ho illuminato l'albero con un cromatismo in linea con le fonti luminose presenti (cerchio di fuoco).
Le fonti presenti sono determinate da una ipotetica luna ed il cerchio di fuoco.
@ Fabry:
Questa immagine è il frutto di quattro riprese attente incastonate in post produzione con la maggiore precisione che mi è possibile.
Una ripresa per il cerchio di fuoco, una per il soggetto, una per la palla di fuoco ed infine lo sfondo.
Ho dovuto tenere conto di tutte le variabili di prospettiva e proporzioni oltre alla posizione, intensità e cromatismo delle luci presenti.
Il più possibile coerenti tra loro.
Paradossalmente il maggiore lavoro è stato eseguito proprio in ripresa.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gionata Feuer Frei di Diego Attene commento di rik007 |
|
Ciao, ben pensata e ben fatta, come gli altri tuoi lavori che ho trovato in galleria.
L'ho immaginata con l'albero sopra l'attore illuminato da luce fredda come gli altri e credo che potrebbe essere interessante per accentuare un'effetto tetro.
Detto questo l'immagine mi piace anche cosi
 |
|
|
 |
|
|
 |
Novello 2014 di Diego Attene commento di Diego Attene |
|
Grazie Bianconero,rik007,gemini e Clara!
L'immagine è risultata vincitrice di un concorso dedicato alla valorizzazione del vino novello della Sardegna.
Solo 9 le cantine che ancora si dedicano alla produzione del novello.
Il titolo effettivo dell'immagine è :"Nove sfumature di novello".
Non l'ho fatto presente prima per non condizionare le vostre analisi, cosa molto importante per me.
Ho dovuto fotografare bottiglia e liquido in maniera coerente col contesto finale, senza che il cervello dell'osservatore avesse la sensazione di "finto", questa immagine mi ha richiesto un bel pò di lavoro effettivamente.
@ Bianconero:
L'inserimento dell'anno effettivamente non era necessario, l'ho inserito solo per bontà di completezza.
Ho provato anche la versione della luna perfettamente a fuoco ma non mi convinceva, la percezione di profondità com'era prevedibile veniva a mancare togliendo la giusta attenzione al soggetto primario, la bottiglia e le sue caratteristiche.
Nello sfocare la luna chiaramente ho scelto il grado di migliore compromesso penso, ne troppo sfocata ne troppo poco.
Credo di aver fatto decine e decine di prove su tutti i punti dell'immagine prima di presentarla.
Grazie ancora a tutti.  |
|
|
 |
Novello 2014 di Diego Attene commento di Clara Ravaglia |
|
Bella l'idea della luna immensa che influenza silenziosamente la maturazione del Novello e dirige la marea del liquido rubino che avvolge il cilindro di vetro. Molto carina!
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Novello 2014 di Diego Attene commento di gemini9 |
|
Raramente si vede il vetro e le sue trasparenze trattato cosi bene, inoltre l'idea è molto ben realizzata, complimenti. |
|
|
 |
Novello 2014 di Diego Attene commento di rik007 |
|
Ciao
La trovo molto ben realizzata. Piacevole il contrasto tra i toni freddi che vengono dall'esterno e quelli caldi dell'interno. Molto bello trovo l'abbraccio della sciarpa liquida
 |
|
|
 |
Novello 2014 di Diego Attene commento di BIANCOENERO |
|
Non sono esperto del settore quindi mi limito a dire solo ciò che penso... e penso che sia un'ottima realizzazione.
I toni caldi della bottiglia che si riflettono sulla parete prima dell'archetto e i toni freddi della luna e la sua porzione di cielo, è un accostamento che mi piace molto.
La scritta sulla bottiglia spicca talmente tanto che attrae immediatamente l'occhio, da qui il titolo. Che sia del 2014 lo sai tu...
Le ombre sono perfette.
Avrei messo una luna perfettamente a fuoco.
Se vuoi io ne ho una da darti.
Complimenti per il risultato ottenuto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Perseide... di Diego Attene commento di S R |
|
Per porzione di cielo non intendevo che mi dicessi le stelle inquadrate ma dove la fotocamera era diretta... nord, est, ovest o vie intermedie e l'inclinazione che credo, sia di circa 45/50°, con questi dati si può stabilire anche se grosso modo la porzione di cielo inquadrata quindi il tipo di meteora.
Grazie  |
|
|
br>