Commenti |
---|
 |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di blueanto |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Beh... non avev dubbi che mi sfuggiva qualcosa... anche perché non conoscevo il monumento. La spiegazione è perfetta e da un senso logico al tipo di scelta. |
È sempre un piacere confrontarsi! |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di Riccardo Bruno |
|
blueanto ha scritto: | Antonino, Riccardo grazie per i vostri commenti!
Ci troviamo, per quei pochi che non conoscono il posto, nell' istallazione del Memoriale dell'Olocausto (penso uno dei posti più fotografati di Berlino). La presenza umana in questa immagine riesce a daree il giusto senso a questo monumento, anche perché è in pieno centro (zona Mittte) ed è caratterizzato proprio dalla vita sociale quotidiana. (solitamente è un posto fotografato senza nessuno proprio per ricordare ciò che è successo)
Mi piaceva questo contrasto tra il ragazzo in solitudine sulla sinistra e il gruppo di persone che sembrano quasi guardarlo incuriosito.
(ovviamente ce l ho anche senza persone, ma sarebbe stata un'altra storia )
buona serata! AMF |
Beh... non avev dubbi che mi sfuggiva qualcosa... anche perché non conoscevo il monumento. La spiegazione è perfetta e da un senso logico al tipo di scelta. |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di blueanto |
|
Antonino, Riccardo grazie per i vostri commenti!
Ci troviamo, per quei pochi che non conoscono il posto, nell' istallazione del Memoriale dell'Olocausto (penso uno dei posti più fotografati di Berlino). La presenza umana in questa immagine riesce a daree il giusto senso a questo monumento, anche perché è in pieno centro (zona Mittte) ed è caratterizzato proprio dalla vita sociale quotidiana. (solitamente è un posto fotografato senza nessuno proprio per ricordare ciò che è successo)
Mi piaceva questo contrasto tra il ragazzo in solitudine sulla sinistra e il gruppo di persone che sembrano quasi guardarlo incuriosito.
(ovviamente ce l ho anche senza persone, ma sarebbe stata un'altra storia )
buona serata! AMF |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di Riccardo Bruno |
|
Anche io lo trovo un piacevole scorcio urbano impreziosito da particolari cromatismi che ha opportunamente mantenuto abbastanza naturali.
Così come ad Antonino, non mi convince la presenza umana, almeno così come rappresentata.
Ma conoscendo la tua particolare abilità e sensibilità fotografica, sarà stata sicuramente una scelta voluta e non casuale, che magari a non ci arriva. |
|
|
 |
WhereisBerlin di blueanto commento di Antonino Di Leo |
|
Gran bella fotografia. Un notturno dai toni delicati, ripreso in modo decisamente accattivante e che regala non poca profondità alla scena.
Personalmente ritengo la presenza dei "fantasmi" a dx e del ragazzo mosso a sx un inquinamento alla pulizia generale della rappresentazione, forse proprio perchè non "congelati", ma sicuramente questa è stata una tua precisa scelta, anzi ne son sicuro visto i tempi relativamente lunghi che lasciano intuire la disponibilità di tempo in attesa che si liberasse la scena e quindi il mio rimane un puro "gusto personale", non condivisibile ovviamente.
Funzionale taglio e cornice.
Complimenti! Mi piace proprio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
To Read Read Read di blueanto commento di Alessandro Signore |
|
La posa in punta di piedi è stupenda, dà la sensazione che la lettrice si trovi, idealmente, in un'altra dimensionie.
Non cambierei nulla, anche se quei cerchi attorno ai lampioni... uhmmm... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
The Wedding Corner di blueanto commento di opisso |
|
Bella, complimenti
Molto evocativa con quel vaso vuoto sopra al tavolo. Assenza che aspettiamo (invano?) di colmare. Immobilità congelata.
Preferizzo subito  |
|
|
 |
The Wedding Corner di blueanto commento di blueanto |
|
Ringrazio Pio e Vittorione per i sublimi commenti. Sono lusingato!
Poi non dite in giro che la fotografia di matrimonio è immondizia!
Un abbracciò Anto |
|
|
 |
The Wedding Corner di blueanto commento di vittorione |
|
Magnifica inquadratura dove si mescolano fotografia, cinema e, aggiungerei, pittura (come non pensare alle atmosfere notturne di Hopper).
Pur priva di presenze visibili si ha la sensazione che ci sia vita attorno, non distante da lì.
Bravo.
 |
|
|
 |
The Wedding Corner di blueanto commento di Pio Baistrocchi |
|
Come già scritto sopra,fortemente cinematografica,insomma quella fotografia che cerchiamo in buon film.
Si presta a un buon libro come pure ad una raccolta musicale tanto è forte il sentore di quello che descrive.
Il resto è una pulizia compositiva e descrittiva che certamente non si ferma alla superficie.
Ciao |
|
|
 |
The Wedding Corner di blueanto commento di blueanto |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Bellissima questa sospensione palpitante e solo apparentemente disabitata. Lucette e mobilio parlano la lingua preziosa delle storie non ancora fermate nel tempo, sospese fra passato e futuro. Affascinante il chiarore delle zone illuminate, reso prezioso dal buio che lo circonda.
Quasi un po' lynchiana.... cinematograficamente parlando. Fra le preferite.
Ciao
Clara  |
che bel complimento!
ringrazio di cuore! |
|
|
 |
The Wedding Corner di blueanto commento di Clara Ravaglia |
|
Bellissima questa sospensione palpitante e solo apparentemente disabitata. Lucette e mobilio parlano la lingua preziosa delle storie non ancora fermate nel tempo, sospese fra passato e futuro. Affascinante il chiarore delle zone illuminate, reso prezioso dal buio che lo circonda.
Quasi un po' lynchiana.... cinematograficamente parlando. Fra le preferite.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>