|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di Uzumaki |
|
Per me è più che ok, decisamente meglio ! Mi piacciono anche le ombre che fanno intravedere le pieghe del tessuto, aggiungono tridimensionalità all'immagine, che nella prima versiona era piatta. Farei una prova utilizzando i medesimi criteri, ma con un tessuto colorato, se ne hai la possibilità.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Non è più giovane ma conserva ancora delle curve mozzafiato. di iDaniele commento di bruko |
|
La foto e' un po' piccolina per poter giudicare nel dettaglio, ma cosi', ad una prima occhiata, gli appunti che mi vengono in mente sono:
- nel taglio che hai scelto l'oggetto e' un po' "oppresso". Forse avrei lasciato un po' d'aria in piu'.
- non so se hai fotografato usando il tavolo luminoso o se hai scontornato l'oggetto per averlo su fondo completamente bianco, ma il fatto che manchi l'ombra d'appoggio lo fa un po' "svolazzare".
- Non so che colore abbia l'oggetto, ma sembra che ci sia una dominante giallina |
| |  |
| |  |
| |  |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di iDaniele |
|
Uzumaki ha scritto: | la rende quasi "thriller", non so se mi spiego, tipo "La Bambola Assassina".... Magari un colore più vivace, come un azzurro ad esempio, potrebbe trasmettere maggiore serenità.  |
ahahahahahah grande la bambola assassina..
dai sta sera rimetto su tutto e provo di nuovo come sfondi al momento ho.. bianco, rosso, blu e.. nero, provo con il bianco ma prima devo farlo stirare perchè era stropicciato e si vedevano le grinze  |
| |  |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di Uzumaki |
|
Aggiungo una considerazione, visto che mi sembri una persona sinceramente aperta al dialogo. Trattandosi comunque di un peluche, quindi di un giocattolo, o comunque di un oggetto che deve ispirare simpatia e allegria, farei qualche tentativo con sfondi di colore diverso, forse il nero incupisce un pò l'atmosfera, la rende quasi "thriller", non so se mi spiego, tipo "La Bambola Assassina".... Magari un colore più vivace, come un azzurro ad esempio, potrebbe trasmettere maggiore serenità.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di bruko |
|
e' fuorifuoco anche nell'originale oppure e' solo un discorso di compressione?
Sono d'accordo con Uzumaki per la targhetta: in una foto di prodotto in genere se c'e' un nome o un logo il cliente lo vuole vedere bene, in modo che sia leggibile.
Attento invece all'etichettina che spunta accanto alla coda: quella la nasconderei (o la toglierei in postwork).
Avrei lasciato un pochino piu' d'aria sopra e sotto, per compensare lo spazio nero ai lati e rendere l'immagine piu' equilibrata, soprattutto visto che altrimenti la firma finisce molto vicina al soggetto e non e' il massimo (ma sono davvero peli nell'uovo eh...)
Per il resto mi sembra che tu abbia gestito bene l'illuminazione, e' un buon esperimento |
| |  |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di iDaniele |
|
giuro che il fuoco l'ho proprio puntato in un'occhio.. poi ero a F8 e in teoria dovrei aver avuto una buona PDC.. da cosa può dipendere questo fuorifuoco? prossimamente posto qualche altro tentativo tenendo presente i tuoi consigli e vediamo cosa ne esce  |
| |  |
Primo esperimento in studio e prima modella.. di iDaniele commento di Uzumaki |
|
Avrei messo a fuoco gli occhi, che risaltano in mezzo al bianco e sono un pò sfocati. La targhetta dell'azienda secondo me è in posizione un pò ibrida, perché attira l'attenzione ma allo stesso tempo è illeggibile, forse l'avrei raddrizzata. La firma è molto lunga e "importante", utilizzerei un font più piccolo, oppure aggiungerei una cornice su cui metterla, in modo da essere meno protagonista.  |
| |  |
| |  |
Rally Prealpi Trevigiane di iDaniele commento di albertnever |
|
Sempre se non sbaglio.... in questi casi il soggetto è in rotazione, quindi alcune parti della macchina vengono catturate a velocità diverse! Quindi l'unica soluzione è quella di velocizzare i tempi di scatto cercando di trovare un compromesso fra la dinamicità e la nitidezza della vettura! I tempi che hai usato in queste foto sono troppo lenti a mio avviso... più verso il pannig per capirci! Ci sono molte variabili da considerare (anche la lente)... io la "porche" l'avrei fatta a 1/500.... dovrebbe essere stato il suo tempo ideale!
Per altre precisazioni chiedo aiuto agli amici del forum che sicuramente sono più qualificati di me...  |
| |  |
Rally Prealpi Trevigiane di iDaniele commento di iDaniele |
|
l'ultima foto sembra avere a fuoco solo il fanale di sinistra, probabilmente perchè seguendo la macchina mentre lei avanza praticamente verso di mè il soggetto si "ingrandisce" e poi risulta mosso, mentre in un panning di lato il soggetto resta praticamente delle stesse dimensioni...
per dimensioni intendo all'interno del fotogramma non reali  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rally Prealpi Trevigiane di iDaniele commento di albertnever |
|
iDaniele ha scritto: | allora dopo posto la foto originale così mi dai un tuo parere perchè o sono io che tremo o magari seguo male la macchina.. non so.. |
Ok... metti metti che vediamo!  |
| | br> |