x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di AlexFoto
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 17, 18, 19  Successivo
Commenti
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di AlexFoto

Grazie della gentilezza, sono contento di questa esperienza, ma mi rode per i risultati ottenuti ..., anche perché adesso conosco fin dove posso spingermi ... e quali risultati posso attendermi in queste circostanze critiche ... Triste

Beh comunque grazie a tutti.

Ciao Ale Smile
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di federico87

Citazione:
2 - buon gusto
Il manico, tanto soprannominato, c'entra ben poco in questi eventi, un minimo d'occhio ammaestrato alla bellezza consente di capire i momenti migliori (questa è la mia prova assoluta di fotografia di danza)


Probabilmente non è richiesta una grossa abilità fotografica, ma di sicuro quel lo che definisci minimo di occhio ammaestrato non è una cosa così immediata, se non ce l'hai rischi di scattare sempre un attimo prima o un attimo dopo il momento migliore, non so se sei appassionato di danza, cmq complimenti.

Citazione:
Beh essenzialmente perché penso che i risultati ottenibili tramite software su pc siano equiparabili o migliori di quanto permesso dallo striminzito software implementato a livello di firmware sulla macchina, inoltre c'è la questione della flessibilità, con la macchina posso impostare solo 64,100,200,400,800 e 1600 mentre usando il software posso fare regolazioni più fini.
Poi ci sarebbe da considerare pure il mirino della mia prosumer, in situazioni così disperate di luce, ho una visione quasi in stile Predator ... hai presente il film con Swarzy?


Scusa avevo pensato le avessi fatte con una reflex, in effetti con una prosumer probabilmente il rumore a 1600 iso sarebbe stato peggiore di così, purtroppo però come ti ho già detto dove hai tirato eccessivamente in postwork si perde tantissimo dettaglio sui volti
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di Maurizio Rugiero

bravo alex una bellissima serie di scatti complimenti Ok!
ciao mauri
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di AlexFoto

Beh essenzialmente perché penso che i risultati ottenibili tramite software su pc siano equiparabili o migliori di quanto permesso dallo striminzito software implementato a livello di firmware sulla macchina, inoltre c'è la questione della flessibilità, con la macchina posso impostare solo 64,100,200,400,800 e 1600 mentre usando il software posso fare regolazioni più fini.
Poi ci sarebbe da considerare pure il mirino della mia prosumer, in situazioni così disperate di luce, ho una visione quasi in stile Predator ... hai presente il film con Swarzy?
Nel senso tutt'altro che nitida ... tanto per usare un eufemismo ... Triste

Premesso che lo spettacolo era bellissimo, soltanto due balli di gruppo non mi sono piaciuti ed uno di coppia, da questa esperienza sono giunto alle seguenti conclusioni.

In questi eventi è determinate:
1 - disporre di una buona posizione (senza luci contro!) e più vicino possibile (io ero in prima fila (arrivando mezz'ora prima, ma in una posizione dimenticata dal mondo ..., stare in terza o quarta fila nella posizione giusta sarebbe stato inutile per fotografare, anche se il palco era rialzato, tenersi la macchina sopra la testa sarebbe stata una pessima idea (altro che mosso) e non avrei evitato comunque le teste di chi mi stava davanti).
2 - buon gusto
Il manico, tanto soprannominato, c'entra ben poco in questi eventi, un minimo d'occhio ammaestrato alla bellezza consente di capire i momenti migliori (questa è la mia prova assoluta di fotografia di danza)
3 - una macchina adeguata con componenti, vedi flash, adeguati. (tanto più la condizione risulta difficile).

Ci puoi mettere del tuo quanto ti pare ma più di tanto non si può fare, non c'è proprio verso. Triste

Il punto 1 è fondamentale, per farsi un'idea è sufficiente vedere la differenza abissale di resa, di alcune foto (non penso sia necessario che ve le indichi ... oppure devo?Rolling Eyes ) le poche più nitide sono dovute semplicemente al fatto che il faro mi è stato puntato in maniera meno frontale e i ballerini si trovavano quasi perfettamente di fronte a me, tutte le altre sono angolate, quindi ho usato lo zoom, quindi ho dovuto impostare tempi più alti per cercare di evitare il mosso (sto benedetto stabilizzatore quanto mi sarebbe servito!, il ballo in se non era velocissimo e c'erano momenti di diversi secondi di pausa) di conseguenza ancora meno luce. Triste

Guardate ad es. quanto è nettamente migliore il risultato ottenuto da Puddus disponendo di una posizione migliore e di una luce migliore: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=202180
usando sempre una prosumer di qualche anno fà.

Una buona macchina serve quando le condizioni sono critiche, vuoi per posizione, vuoi per luce, in caso contrario non risulta così importante.

Grazie a tutti, Ale Smile
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di federico87

Le inquadrature mi sembrano più che buone, posso chiederti però per quale motivo usare 200 iso per poi sovraesporre in pw? forse avresti ottenuto meno rumore o probabilmente un rumore più gradevole scattando direttamente a 1600 iso, il rumore in se non sarebbe così fastidioso, ma si perde troppo dettaglio sui volti, sembrano un pastone di cera
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di AlexFoto

Altre foto.
Sempre al 92 %.

A volte ho provato diaframma 4 per vedere se aiutavo la messa a fuoco, ma niente da fare. Triste

Foto grezze, senza correzione del rumore.

Purtroppo la qualità, fuori fuoco, ecc. lascia a desiderare ma sono certo che, a parità di condizione, quindi di posizione, i risultati non sarebbero stati molti distanti, certo reflex di un certo livello avrebbero avuto molto meno rumore e qualche problema di messa a fuoco in meno, ma il faro era davvero molto fastidioso quindi penso che avrebbero fatto cilecca pure le loro fotocamere.

Ciao Ale Smile

Nota:
Nella foto dei raccomandati potete farvi un'idea più precisa delle condizioni in cui operavo.
Sempre in quella foto, provando a riprendere la ballerina in quella posizione, avevo sempre costantemente fuori fuoco, in sostanza vedevo una palla bianca nel mirino... Triste mentre facendo questa inquadratura distante, non rivolta a lei ma hai raccomandati, potete vedere che viene anche se ovviamente microscopica.

Lo zoom l'ho adoperato non tanto per la distanza, qui sono distanti ma in genere erano più vicini, quando perché ballavano quasi totalmente dall'altra parte.
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di dino1

a parte tutto quello che ti sei detto gli scatti ame piacciono econsiderando le condizioni mi sembrano anche buoni non sicuramente da buttare ehai colto dei bei momenti della danza Ok!
Danza a piazza Signoria 28/06/2007
Danza a piazza Signoria 28/06/2007 di AlexFoto commento di AlexFoto

In evidenza ho messo la mia preferita, purtroppo non sono il massimo, 9 volte su 10 l'autofocus andava a pallino, ho saputo di questo avvenimento per puro caso, ovviamente posizione sbagliatissima avevo perfino un faro che mi puntava contro anziché limitarsi ad illuminare la scena.
Flash a tutto spiano benché data la distanza faceva poco e niente.
Base 200 Iso tirati in postwork.

Foto in evidenza:
Shutter: 1/199 sec.
Aperture: f/3.5
ISO speed: 200
Focal length: 33.2 mm
sembrerà esagerato ma stava ferma soltanto per pochi attimi.
+3 stop in postwork

Tranne la foto in evidenza le altre sono compresse al 92 %.

In seguito ne metto altre, il fatto è che nella mia posizione passavano pochi ..., quindi ho dovuto usare un po' di zoom, di conseguenza tempi ancora più alti, indipendentemente dal fatto che il ritmo non fosse elevato, tranne in alcuni momenti.

Naturalmente disponendo del raw ho impostato a posteriori la luce della scena, senza preoccuparmi mentre scattavo, si trattava di luce incandescente, come potete notare niente giallo in foto. Wink

Ciao Ale Smile

Nota:
Non ho applicato nessuna correzione del rumore perché i risultati che ottenevo non li trovavo soddisfacenti, quindi foto grezze.

Sottolineo la messa a fuoco molto carente ma, dato le circostanze, faro che illuminava più me che il palco, penso che pure molte reflex avrebbero avute grosse difficoltà. Triste

Ho fatto 1 Gb di foto (tutte in raw) penso che qualcuna la posterò per vedere di recuperarla anche se penso sia un'impresa disperata.Triste

Considerate che per vedere tutte le foto scattate, eliminare quelle inutilizzabili, aumentare l'esposizione, ridimensionare e postare alcune immagini ho impiegato alcune ore, dato che non potevo usare uno script generico per applicare le stesse impostazioni a tutte le foto.
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di BIANCOENERO

...sono sempre belli sia da vedere di persona che in fotografia...una cosa che mi ha affascinato sin da piccolo Very Happy
Che poi si potrebbe fare di meglio, d'accordo....ma comunque non è per niente da buttare Ok!

Complimenti Alex Smile

P.S. Caricato quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage


Wink
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di Fotorep

Io non sono pigro, però non ci sono andato, ai fochi di S.Giovanni c'è sempre troppa ressa, preferisco quelli dei paesini (Comuni) nei dintorni.
Il prossimo è Grassina, dietro la piazza dove ci sono i campi sportivi.
Dimenticavo la data: Domenica 1 Luglio alle ore 10:00 o 10:30.
I più recenti che ho scattato sono quelli di Cerbaia (sopra Scandicci) con cavalletto e seduto comodamente. Comunque non è molto facile scattare foto ai fochi, neppure con il cavalletto, se usi tempi brevi non ti viene niente, se usi tempi lunghi ti viene mosso, perché anche se la macchina è ferma sul cavalletto, è il foco che si muove.
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di leo_aks

ciao,
anche io a Fi x i fuochi o meglio i fochi.
Anche io mano libera; dal piazzale in piedi su una balaustra...
ero intenzionato a fotografare da altra zona x poter prendere scorcio di Firenze e fuochi... ma ero con amici e hanno deciso x il piazzale... il prossimo anno...
quì i miei due scatti + peculiari:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=221468
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=221469

leonardo
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di AlexFoto

Ecco altre foto, in diverse si può notare l'effetto "artistico" ottenuto dallo scattare a mano libera, con tempi ridotti.

E' sufficiente notare le punte dei fuochi per farsi un'idea.
In altre l'effetto ottenuto è quantomeno sorprendente.

Ciao Ale Smile
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di cini

Certo che la situazione che hai descritto può sembrare comica,ma alla fine è vero,va sempre a finire cosi..trovi un posto perfetto e all'ultimo secondo qualcuno ti si mette davanti...
cmq te l'ho detto,nella posizione in cui eri e con la confusione che avevi intorno era impossibile fare meglio a mano libera...


..i parcheggi non sono poi cosi cari...sarebbe meglio inventassero un'altra scusa....

ciao ciao
Cannone
Cannone di AlexFoto commento di AlexFoto

Grazie del link, l'ho guardato ed ecco alcune considerazioni veloci.
Io ho una prosumer, la Fuji S5600 quindi niente posa B, bulb, flash fisso, niente cavalletto, la visibilità era molto scarsa, c'erano dei faretti puntati verso l'alto, non il basso, ho scattato 10 minuti prima di una rappresentazione teatrale (un'opera del Machiavelli).

Discorso a parte per il cavalletto, premesso che non mi piace e che da diverso tempo non potrei neanche usarlo ..., una delle cose che mi scocciano e che, almeno a Firenze, molto spesso dove c'è qualcosa di interessante non lo puoi usare, nel caso specifico non ho chiesto se era consentito o meno, ma in genere la risposta è sempre no.

Grazie a tutti, Ale Smile

Nota:
Pure io penso che la sezione Architettura sia la più indicata.

Detto questo il link lo trovo molto interessante.Smile
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di AlexFoto

Infatti, ma a parte questo, non ho neanche pensato di inquadrare parte della città.
Tra l'altro c'era una marea di gente interessante, perfino mangiatori di fuoco, questo è uno dei rari avvenimenti in cui i pigri fiorentini si smuovono per venire in Centro.

Pensa dopo mezz'ora avevo le braccia indolensite, nonostante cercassi di poggiare i gomiti al corpo per cercare di tenere meglio possibile la macchina, non per il peso della macchina, 400 g non si sentono ma proprio per la posizione alzata delle braccia.

Tu mi dirai ma perché non vai prima a prendere un buon posto?
Risposta negli altri avvenimenti in cui ci ho provato, immancabilmente, peggio della peste, all'ultimo istante ti viene nell'ordine ho gente con prole pestifera al seguito, naturalmente che ti si para proprio davanti sul più bello, o qualche turista alto e imbambolato che ti para, chissà come mai proprio la visuale. Mi arrabbio?
Ed allora mi sono detto perché sprecarmi se tanto come al solito sul più bello c'è sempre qualche inconveniente?
Durante queste manifestazioni l'unico modo per avere uno spazio e disporre di attrezzatura ingombrante, cavalletti megagalattici, così nessuno ti si può avvicinare e sono costretti a starti distante quel tanto che basta per fotografare.
Però a me non piacciono i cavalletti (tra l'altro ho avuto pure una brutta esperienza) anche se in questo caso o cavalletto o stabilizzatori erano molto indicati.
Comunque mi sono stupito per quanto ottenuto, penso che riporterò pure qualche foto che mi soddisfa di meno per evidenziare cosa comporta lo scattare a mano libera. Senza considerare le diverse foto cestinate.

Ciao Ale Smile

Nota:
Naturalmente i pigri in questione ti diranno che non vengono perché la sera si paga il parcheggio, beh a Londra si paga molto di più e la benzina non la paghi per andare in macchina nei paesotti a 40 km di distanza? Questa è una stoccata rivolta ai fiorentini Diabolico
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di cini

ah,capisco anche che nelle condizioni difficili in cui eri,sarebbe stato impossibile scattare con lo sfondo non mosso....
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di cini

Ciao,anche io sono stato a vedere i fuochi,bellissimi,ma mi dispiace,le foto non mi piacciono molto..
la pecca + grossa,secondo me,è che non hai inquadrato nemeno una piccola parte di firenze,le foto ai fuochi non sono a parer mio molto emozionanti,ma spero tu sia daccordo con me,che con una parte dell'inquadratura dedicata alla città avrebbe guadagnato tantissimo...
mi dispiace,spero di non esser troppo stato cattivo..Crying or Very sad
ciao ciao
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze)
Fuochi d'artificio di San Giovanni (Patrono di Firenze) di AlexFoto commento di AlexFoto

Compressione Jpeg 99 % per la foto in evidenza.
Tutte le foto sono state scattate a 100 Iso.

Dati Exif dell'immagine
Shutter: 1/2 sec.
Aperture: f/3.6
Focal length: 6.3 mm

Più 3 stop in postwork.

Si avete capito bene ho usato un tempo di mezzo secondo a mano libera!
La posizione in cui mi trovavo per scattare era sbagliata, braccia alzate per evitare teste e cartelli stradali, niente cavalletto.

Ho notato che alcune foto hanno assunto effetti particolari e gradevoli, proprio grazie alla mancanza del cavalletto.
Comunque mi avrebbe fatto comodo lo stabilizzatore pure in questa circostanza.
Si tratta della mia prima prova di fotografia di fuochi d'artificio.

Ciao Ale Smile

Nota:
Tranne la prima in evidenza tutte le foto sono state oggetto di una forte compressione per rientrare nei 90 kb.

A volte non ho usato il grandangolo perché volevo cercare di evitare i cartelli stradali nei fuochi che restavano bassi.

In seguito metterò altre foto.
Cannone
Cannone di AlexFoto commento di Snaporaz

Veramente un bel soggetto ... molto interessante da scoprire in tutti i suoi preziosi particolari!
Soffermarsi sugli intagli, gli ornamenti e le figure che abbelliscono questo pezzo di alto artigianato bellico è un piacere.
Proprio per questo motivo mi stupisce che le foto rappresentanti dei particolari siano solo due, quando in realtà si sarebbe potuto indagare con più attenzione.
Immagino che le condizioni di luce naturale non fossero accettabili e la scelta di utilizzare il flash sia stata obbligata.
Però il risultato lascia un po a desiderare; troppe ombre invasive, troppi riflessi per un'illuminazione troppo scarsa e non omogenea.
La fotografia di questo tipo dovrebbe essere curata al massimo.
Nitidezza, inquadratura e luce dovrebbero far risaltare i particolari, accentuare le forme ed i materiali.
E' un lavoro non facile che presuppone tempo, sapienza e conoscenza delle tecniche dell'illuminazione artificiale.
Darti dei consigli diretti e di rapido utilizzo non è semplice; il mio invito è, se trovi interesse in questo tipo di fotografia, di racimolare quante più info trovi sull'argomento.
Così tanto per darti una soluzione al volo, t'invito a leggerti questo tutorial sulla tecnica dell'open flash ... che sicuramente può essere un'alternativa valida in certe situazioni.

Conosco bene la voglia di scattare anche se non si hanno a disposizione tempo e attrezzature adatte, ma i risultati ottenuti non sono a mio avviso sufficienti a valorizzare un soggetto del genere.

Un saluto Smile

P.S. Sposto il topic in architettura dove l'utilizzo delle tecniche di ripresa sono simili a quelle che potrebbero interessarti.
Ponte Vecchio di notte.
Ponte Vecchio di notte. di AlexFoto commento di casteddaia

AlexFoto ha scritto:
Addirittura usare l'autoscatto dopo averla poggiata sul parapetto?
Wow.
A questo non ci avrei mai pensato.
Beh almeno proverò pure l'autoscatto.

Ciao Ale Smile

Nota:
Ho postato un'altra foto, stavolta ho poggiato la fotocamera sul parapetto. Non ci avevo proprio pensato. Grazie.
Non ho messo l'autoscatto soltanto perché sono uscito di corsa e non mi ricordavo le istruzioni da usare...

Sì sì! E' una cosa che faccio quasi sempre, dato che la mia macchina non ha la filettatura per il tubo flessibile. La piazzo sul treppiedi e aziono il timer, così ha il tempo di recuperare la stabilità dopo la pressione del pulsante di scatto Wink

La foto non è, per le ragioni già dette, una buona foto. Il segreto è provare provare provare... Wink
Auguri Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 17, 18, 19  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi