|  | Commenti |
---|
 |
Foraggio di breg commento di Thor82 |
|
concordo, un bello scatto e un soggetto alquanto solare  |
| |  |
| |  |
Cucciolo di Franco Costa commento di Thor82 |
|
non è vero che destano poco interesse anzi,avevo già visto la tua gallery e ad esempio la foto di Alice è molto solare, ha un sorriso bellissimo e un espressione tipica della loro età totalmente spensierata.
La foto al piccolino secondo me , essendo molto piccolo si trova quasi stranito davanti all'obiettivo con un'espressione di curiosità e meraviglia che però non è dovuta tanto all'oggetto in se, ma quanto piuttosto al fatto che è lui che ha conosciuto poco, spero di aver dato un'idea chiara di quello che intendo =P
Non credo sia possibile fare paragoni tra i due bimbi in quanto sono due situazioni immensamente separate e diverse : queste considerazioni ho provato a riportarle a mente fredda, prendendo prima una foto e poi l'altra per capire perchè una mi ha colpito di piu e l'altra meno.
Ovviamente i due pargoli sono meravigliosi e tutti i miei commenti vanno a riferirsi all'aspetto fotografico della questione, e non dei soggetti  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Libro di amiciamici commento di Thor82 |
|
bello lo scatto, mi piace.
Il libro ha un significato particolare? Che libro era, e perchè l' hai scelto?
si son curioso =P |
| |  |
Cucciolo di Franco Costa commento di Thor82 |
|
bellissimo il tato , pero' la foto in se mi dice poco, nonostante tecnicamente mi pare ottima =) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
piccolo pazzo di checosavedi commento di Thor82 |
|
beh è difficile lavorarci , a posteriori non saprei cosa dire :\
in fase di scatto ,modificare la posizione e osservare attentamente fonti di luce dirette e indirette  |
| |  |
| |  |
oca di antonio Pica commento di Thor82 |
|
Ciao,
dunque, è da considerare un po meglio la composizione, in quanto la foto è piena di oggetti estranei al soggetto e di forte disturbo, questo anche per il fatto che non interagiscono con l'oca.
La messa a fuoco: il musetto dell'oca mi sembra decisamente poco nitido e mi pare che la parte destra del pennuto (sinistra per noi) sia totalmente bianca.
A buon rendere  |
| |  |
Maschera mia di alberto79 commento di Thor82 |
|
a mio parere è troppo bruciata: è difficile riconoscere dove termina il naso e inizia la parte sinistra del viso a causa della forte luce.
L'orecchino è secondo me un pugno in un occhio, nel senso che è totalmente bianco, il che lo fa essere ancora piu sparato del resto del viso.
Bellissimi gli occhi della ragazza, che andrebbero messi in evidenza un pochino di piu, magari con un contrasto maggiore tra viso ed occhi, o ancora con un sorriso  |
| |  |
INNOCENTE SENSUALITA' di infashion commento di Thor82 |
|
aggiungo una cosa di cui mi sono accorto solo ora:
spostando il browser piu su (e quindi nascondendo il seno) noto che lo sguardo si addice perfettamente al titolo (almeno secondo me) ed è un peccato che l'ombra del naso copra in modo molto netto la guancia e l'occhio destro.
Se avessi la possibilità di rifare lo stesso scatto con la stessa modella, credo verrebbe superlativa, ha un bellissimo viso.
(pero' ho dovuto nascondere il seno per accorgermene ._. ' ) |
| |  |
piccolo pazzo di checosavedi commento di Thor82 |
|
che dire, è decisamente inusuale =P
Guarderei un pochino piu approfonditamente la composizione:
il riflesso sugli occhiali quasi copre gli occhi, e quindi un pochino di fastidio lo crea, cosi' come il mobile sullo sfondo, che caso vuole che fosse illuminato, risaltando tantissimo rispetto al buio del resto della stanza.
Riguardo al soggetto, che scommessa ha perso per posare cosi'?  |
| |  |
Vicolo ad Erice di giuseppe pumilia commento di Thor82 |
|
è vero che lo scooter disturba molto, ma l'ho visto in secondo piano dopo la scritta photomatix
bello lo scorcio , e bello anche il fatto che è stato preso il momento in cui passava il signore in fondo |
| |  |
| |  |
Dietro una sigaretta... di MaXu commento di Thor82 |
|
bellissimo il profilo del viso secondo me, e tuttavia concordo nel dire che un pochino la sigaretta si perde a causa dell'ampiezza dello scatto. |
| | br> |