|  |  | Commenti da Dmo Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
Ischnura elegans di Dmo commento di Dmo |
|
Grazie, in effetti sono dello stesso parere, tuttavia volendo mantenere le proporzioni, avrei perso pezzi a destra e sintra e mi dispiaceva...! |
| |  |
| |  |
Non aprite quella porta di Bruno Tortarolo commento di Dmo |
|
Un'immagine simpatica, tuttavia tecnicamente poco curata, in quanto l'ultima cabina, quella del coccodrillo, è stata tagliata in basso togliendo continuità alla prospettiva! |
| |  |
I colori della notte di essedi commento di Dmo |
|
Concordo con il fatto che ognuno può interpretare e fare fotografia come meglio crede, tuttavia se si propone un'immagine e la si sottopone a critica, ci si aspetta che vi sia anche qualche contenuto.
In questa foto vedo solo una gran confusione di oggetti, di piante e parti di queste senza nessuna logica e una candela spenta e consunta posta in un lato senza nessun rispetto compositivo.
Senza nulla togliere alla buona volontà e con tutto il rispetto per l'impegno profuso, ma è un'immagine che non dice assolutamente niente e priva anche di tecnica fotografica.
Se poi si vuole fare i complimenti su tutto a prescindere, allora mi scuso per il parere fuori dal coro, che ovviamente è e rimane solo un mio punto di vista personale! |
| |  |
Ischnura elegans di Dmo commento di Dmo |
|
In un punto, la vegetazione era molto alta e fra queste vi era una grande pianta di Ginepro con diversi frutti sospesi.
Andavo in questo punto per ripararmi dal sole che spesso era davvero molto forte.
Quello che si vede nell'immagine è appunto un frutto di ginepro sul quale si era posata questa delicata Damigella dai colori particolari.
La luce attraversava il fogliame portandosi con se i riflessi colorati delle foglie di Ginepro che in questo caso lambivano anche la Damigella colorandone delicatamente le ali.
La foto è stata eseguita a mano libera, con luce naturale.
HD
https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/8aca1005b3335a32a92481b6b49fb8d0.jpg |
| |  |
pittura di strada di filippo de marco commento di Dmo |
|
Perdonami, ma trovo questa foto eccessivamente monocromatica e troppo satura, il colore è bello, tuttavia l'insieme non esprime molto neanche sotto il profilo artistico...
Ovviamente è solo un mio personalissimo parere! |
| |  |
| |  |
Sphex pruinosus di Dmo commento di Dmo |
|
Grazie, in Agosto ho trascorso praticamente tutti i pomeriggi per almeno due ore in questo luogo.
Ormai mi conoscevano tutti, api, vespe, ragni, cavallette e le libellule mi seguivano e si mettevano in posa...
Ho scattato più di 1500 foto, ho fatto la scorta per tutto l'anno...! |
| |  |
Sphex pruinosus di Dmo commento di Dmo |
|
Grazie Fabio, io tendenzialmente sono più severo anche con me stesso, in genere uso o cerco di usare il diaframma più chiuso possibile in funzione delle dimensioni del soggetto e delle circostanze di ripresa, in questo caso avevo ampi margini operazionali e oggettivamente ho sottovalutato alcuni parametri.
Mi servirà la prossima volta che avrò a che fare con queste creature...!  |
| |  |
Effimera 2021 di ribefra commento di Dmo |
|
Una foto davvero ben composta e più che valida, viste anche le dimensioni del soggetto!
Molto interessante il soggetto, sarebbe bello che raccontassi qualche cosa in più su di lui o lei...a seconda dei punti di visita!  |
| |  |
Macro_07Set2025_9 di GiovanniQ commento di Dmo |
|
Come prima cosa complimenti per il soggetto, una exuvia di Ortottero non è cosi comune da vedere.
La foto è realizzata bene, tuttavia visto che il soggetto non aveva fretta di andarsene, avrei cercato di eliminare il pelo sotto la foglia e la foglia a destra, sarebbe bastato piegarla leggermente, non credi?
Mentre in postproduzione avrei eliminato quell'inquietante buco nero in alto a sinistra che sovrasta il soggetto e che attira l'attenzione e distrae parecchio! |
| |  |
Il fotografo e il fiume di massimorm53 commento di Dmo |
|
Una bella immagine, anche se lo spazio dietro il fotografo è troppo risicato e soffoca l'insieme, allontanandoti o cambiando angolo di ripresa forse saresti riuscito ad includerlo meglio.
In ultimo il titolo è terribile e ridondante, l'immagine si descrive a sufficienza da se, senza la necessità di doverla spiegare nel titolo e facendogli di fatto perdere la sua aura...sarebbe bastato ad esempio dare un titolo che richiamasse l'azione come quella del fotografo impegnato nel suo lavoro o dell'incessante scorrere del fiume e del tempo in un effimero tentativo di bloccarlo e immortalarlo in uno scatto da parte del soggetto ripreso...! |
| |  |
Sphex pruinosus di Dmo commento di Dmo |
|
La riserva da cui provengono questi scatti, per quanto non avesse una vegetazione particolarmente attraente e fiorita ma semi-desertica anche se quasi lambita dal mare, ospitava una grande varietà di vespe, complice anche il terreno periferico soffice e sabbioso, quindi mi è stato possibile riprendere esemplari che normalmente, almeno in città, non è facile incontrare.
Questa immagine, scattata a mano libera e con luce pomeridiana assolata, è derivata da un discreto crop dell'originale, scelta voluta per evidenziarne quanto più possibile il soggetto.
Sono vespe molto attive che si posano e istericamente cercano fra i fiori per poi riprendere il volo e posarsi altrove.
Per riprenderle si deve agire velocemente in quanto non aspettano a lungo.
In questo caso il punto di ripresa mi ha permesso l'uso di un diaframma abbastanza chiuso evitando sfondi fastidiosi, anche se forse uno o due step in più avrebbero migliorato la pdc rendendo ancor più leggibile tutto il soggetto che per ovvie ragioni non dava il tempo di scegliere l'angolo di ripresa.
HD
https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/90e6c9b6b1a0cef84bc52bc0ee2c610f.jpg |
| |  |
abbraccio mortale di reddo commento di Dmo |
|
Allora ancora più bravo, esposizione perfetta di colori chiari che sono difficilissimi da rendere bene con luce artificiale, inoltre luce ottimamente diffusa! |
| |  |
Desiderio di enricochinaglia commento di Dmo |
|
giovanni schiavoni ha scritto: | Prigionia e impotenza Questa è la mia interpretazione.
La corda che stringe il polso è una rappresentazione visiva della prigionia e della restrizione. Non si tratta solo di una prigionia fisica, ma anche mentale o emotiva. La mano che non riesce a raggiungere l'acqua simboleggia un'incapacità di agire o di soddisfare un bisogno primario. Potrebbe rappresentare una situazione nella vita in cui ci si sente intrappolati, bloccati e impotenti, desiderando qualcosa di essenziale ma non potendola afferrare.
|
Interessante questa interpretazione, tuttavia la mano non esprime una privazione di movimento dovuto alla corda che la trattiene, sembra più che cerchi di infilare un dito nell'acqua e quel bicchiere è troppo evanescente e fa perdere la tridimensionalità alla scena.
Le mani sono da sempre le cose più difficili da rappresentare sia in pittura che in questo caso anche in fotografia, non c'è tensione, e la posizione delle dita non rappresenta la volontà di afferrare...
Questo ovviamente è solo un mio punto di vista.... |
| |  |
Effimera di ribefra commento di Dmo |
|
Certo, ma l'insieme non è brutto, puoi tranquillamente correggere il Raw o il jpg...basta solo schiarire un pochino! |
| |  |
abbraccio mortale di reddo commento di Dmo |
|
Bellissimo documento e altrettanto i due soggetti, il ragno è un Misumena vatia detto anche ragno granchio, anche se il sirfide non credo fosse cosi contento di far patte di questa scena!
Per lo sfondo, hai usato un cartoncino o è l'effetto flash?
Molto buono il dettaglio e la maf... Mano libera o treppiede? |
| |  |
Effimera di ribefra commento di Dmo |
|
Molto interessante e come sempre ben ripreso, forse leggermente più chiaro sarebbe stato meglio! |
| |  |
Bembix oculata di Dmo commento di Dmo |
|
Di vespe e varie ne ho sempre viste molte e documentate altrettante, questa specie invece è sempre stata abbastanza difficile da vedere e in genere capita solo a inizio mese di Agosto durante la mia permanenza.
La foto è eseguita a mano libera, luce pomeridiana soleggiata, e chiaramente è stato necessario eseguire un discreto crop dell'immagine di partenza che per quanto sia stata con rapporto 1:1 non basta ad evidenziarne i particolari.
HD
https://files.nikonclub.it/uploads/ori/202509/e0a5d59c678f188c1c7a9538eafb082a.jpg |
| |  |
Bruco di pieride di ribefra commento di Dmo |
|
Un bruco è un bruco e in genere la parte più curiosa è la testa, in questa foto, nella sua semplicità, sei riuscito a coniugare i dettagli del corpo con una ripresa simpatica della testa.
Molto belli i colori! |
| | br> |