x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da tiziana_t67
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
World Press Photo 2012
World Press Photo 2012 di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Un appuntamento immancabile per ogni appassionato di fotografia, il premio World Press Photo pubblica le migliori immagini di fotogiornalismo dell'anno appena trascorso. La fotografia intesa non solo come espressione artistica, ma come documentazione storica visiva.
Commenti benvenuti.
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Grazie dei suggerimenti.
Se ti va, Ostico, mostra pure la versione verticale.
Grazie ciao
noémata
noémata di marzai commento di tiziana_t67

L'idea mi piace parecchio, come l'hai realizzata anche, mi resta oscuro il titolo.
Trovo nel Devoto Oli che la 'noesi' è, nella fenomenologia di Husserl "l'aspetto soggettivo del processo conoscitivo, cioè la pluralità delle operazioni con cui si giunge a prendere coscienza dell'oggetto dell'esperienza (per es. il giudizio, il ricordo, la percezione, l'immagine, ecc), ma 'noémata' non c'è.
Che abbia invece a che fare con Noè? Noetico infatti significa 'relativo al patriarca Noè', oltre che 'relativo alla noesi aristotelica'.
Insomma, cosa significa il titolo?
Grazie
Saluti
Nadia
cerco casa
cerco casa di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

commenti benvenuti
Senna
Senna di fungo_87 commento di tiziana_t67

Concordo con quanto è stato già detto, comunque anche a me non dispiace completamente come prova grafica.
La visione migliore, secondo me, è su sfondo grigio scuro.
Per la visione su sfondo bianco, secondo me si sente davvero la mancanza di una millimetrica cornice. Per ottenerla, con Photoshop, seleziona tutto, modifica traccia, poi imposti 3 o 4 pixel, colore nero ovviamente, e deselezioni. Opinione personale eh!
Saluti
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Sì l'inclinazione in questo caso è voluta, mi sembrava l'inquadratura giusta per enfatizzare la tristezza della casa. Non escludo però completamente che al momento dello scatto mi sia venuta così, e poi ha prevalso la pigrizia.
Questo posto si trova a Villa Santina, in Carnia, in Friuli, una vecchia zona industriale abbandonata vicino alla vecchia stazione ferroviaria (abbandonata anch'essa): casomai qualche utente friulano ci voglia andare.

Grazie a tutti dei commenti.
Nadia (Tiziana è il mio secondo nome)
Atlante
Atlante di Paola Ortolani commento di tiziana_t67

Oppure, il nostro grande io ci fa sentire un peso il bellissimo mondo - non è anche questa una possibile lettura?
Mi aggrego ai complimenti per la realizzazione.
la casa triste
la casa triste di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Impressioni e critiche benvenute.
vecchie storie
vecchie storie di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Già, dopo averla raddrizzata con Picasa, ho aumentato il contrasto. Triste
Bari
Bari di Gennaro Morga commento di tiziana_t67

Anche a me piace, nonostante il bianco estremo in alcuni punti. Da vedere su fondo nero, secondo me.
Ciao
vecchie storie
vecchie storie di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Avrei dovuto lavorarla con più attenzione.
Alla prossima! (vita?)
vecchie storie
vecchie storie di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Chissà quante vite abbiamo già vissuto.
Roma, largo Argentina.
Accetto e àuspico commenti.
nero e bianco
nero e bianco di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Merola83 ha scritto:

Se passo da quelle parti e sei disponibile magari ci si organizza per un uscita.


Molto volentieri, mandami un MP!
nero e bianco
nero e bianco di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

mau76 ha scritto:
ciao, dopo il tuo post sulla mia foto sono venuto a vedere la tua galleria e suppongo che questo b/n tu lo abbia processato con Silver Efex, giusto? a vedere direi che ti permette di lavorare piuttosto bene Ok!


In questo caso, prima di convertire in bianconero con Silver Efex Pro, ho lavorato l'immagine con Color Efex Pro, aggiungendo non ricordo se un filtro graduato neutro (i filtri ND, neutral density che una volta si usavano con la pellicola), o un filtro graduato colorato, per scurire ancora di più il cielo. Comunque sì, è proprio un programma che permette di lavorare bene.

Per Merola: mi sembrava dritto... forse l'ho anche raddrizzato, e mi sembrava dritto così. Se vieni a Spoleto e vuoi rifare diciamo questo scatto, devi fare il Giro dei Condotti, cioè attraversare il Ponte e salire dall'altra parte. Ovviamente ci sono anche molte altre possibilità fotografiche.

Grazie a tutti dei commenti.
nero e bianco
nero e bianco di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Rocca Albornoziana e Ponte delle Torri a Spoleto.
Il Ponte delle Torri ha una triste fama perché molti lo scelgono per porre fine ai propri giorni.
Critiche e commenti benvenuti.
...
... di mau76 commento di tiziana_t67

Uh, la mia cara vecchia Udine! Ci ho abitato per oltre 40 anni e lavoravo proprio lì, al Parco Nord. Frega niente no, giustamente.
Venendo alla foto, la composizione mi piace. Anche la scelta del bianconero mi sembra aiuti a centrale l'attenzione sull'elemento grafico, la geometria squadrata dello "stop" in contrasto con la creatività del graffito. Forse però la gamma tonale del bianconero non è completa, mi sembra che manchi il bianco puro. Io per la conversione in bianconero uso Silver Efex Pro, un plug-in di Photoshop che ti permette di applicare quelli che erano i vecchi filtri per il bianconero, di simulare le pellicole in b/n, da 32 a 3200 ISO, e altre possibilità davvero interessanti.
Se ho detto delle stupidaggini mi perdonerai tu e gli altri utenti.
Ciao
il bacio
il bacio di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Grazie del commento!
telefono rosa
telefono rosa di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

"Tesorooo, il caffè è pronto!"
Cornetta per cellulare.

Fra le altre cose, sbiancatura dei denti con PicMonkey.
Critiche e commenti benvenuti.
4 amici
4 amici di Luigi Volpe commento di tiziana_t67

Con un solo amo, hai preso due pesci: un bel tramonto, e una scena di tranquilla armonia rilassante. Thanks for sharing questa tua visione! (Tecnicamente non saprei dare consigli: il traliccio della luce anche se non piace, non l'avrei tolto nemmeno io).
Saluti
il bacio
il bacio di tiziana_t67 commento di tiziana_t67

Canon 400D, Sigma 70-300, conversione in bianconero con Silver Efex Pro
Suggerimenti e critiche sempre benvenuti.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi