|  | Commenti |
---|
 |
J * R di -michi- commento di wilduck |
|
Magistrale la gestione dell'illuminazione artificiale...
non mi convince il taglio alla capigliatura del modello...ma è veraemente l'unica cosa che riesco a trovare "fuori posto". |
| |  |
Sul ponte di Neozzino commento di wilduck |
|
Non riesco a non concentrarmi sullo sfondo...decisamente troppo presente...
avrei preferito una sfocatura delicata che facesse risaltare il soggetto in primo piano e la sua movimentata silohuette. |
| |  |
Panorama di edo76mal commento di wilduck |
|
questo il mio sviluppo:
- ho aperto il Raw in Lightroom (stesse funzioni di Adobe Camera Raw) e ho agito sui comandi "temperatura" e "tinta" per eliminare le dominanti di colore indesiderate
- mantenendo praticamente tutti i settaggi neutri, senza cioè applicare regolazioni al Raw con Lightroom...ho aperto il file in Photoshop e ho agito su:
- Curve (sempre applicate selettivamente per schiarire e scurire qua e là, mascherando con le layer masks)
- Livelli (schiarendo i mezzitoni e per assicurarmi che nè ombre nè le alte luci schizzassero fuori controllo)
- Sfumatura (in modalità di fusione sovrapponi) leggera, per equilibrare cielo e primo piano
- Tonalità/Saturazione selettiva per regolare i colori (sempre con layer masks)
- Ridimensionamento e solo dopo un pò di maschera di contrasto |
| |  |
al galoppo di gepagep commento di wilduck |
|
Credo ci siano un paio d'aspetti da considerare in questo scatto:
- il punto da cui hai ripreso la scena non è dei più felici: il soggetto (in questo caso i soggetti) sono ripresi di spalle, non se ne intravede la fisionomia e resta la curiosità di vedere "in faccia" in protagonisti.
- per assurdo l'unico personaggio che si vede in faccia è la signora con la macchina fotografica, che cattura innegabilmente l'attenzione. Tanto più che è praticamente "sovrapposta" al cavallo in corsa...questo non aiuta ad avere una composizione pulita e crea un certo fastidio
- con un diaframma così chiuso (f20) hai avuto molta profondità di campo, forse troppa, per non contare i problemi di diffrazione che magarri hanno anche abbassato la qualità d'immagine. Mi sarei limitato a un f/8 se intendevi avere tempi non troppo veloci per rendere il movimento del cavallo. |
| |  |
Sunset at Le Mont Saint Michael - Normandy di Luigi Scattolin commento di wilduck |
|
Molto convincente la realizzazione di questo splendido controluce, caratterizzato da una buona pulizia d'immagine e dalla resa tonale davvero coerente.
Unica piccola indecisione: mi sembra di vederla appena poco nitida nella zona di Mont Saint-Michel, sull'edificio, come se ci fosse un impastamento...hai agito con la riduzione rumore?
altrimenti potrebbe essere un problema di ridimensionamento per il web...
complimenti per aver atteso il momento esatto del tramonto sull'orizzonte e per la realizzazione in generale.
ciao,
Daniele |
| |  |
Terre toscane di giaky82 commento di wilduck |
|
Allora benvenuto nel forum...
e direi che le premesse sono molto convincenti...
anch'io noto, come unica piccola pecca, quell'alone rossastro in alto a destra. Di contro credo che la composizione dello scatto sia ineccepibile, e credo che il taglio quadrato sia funzionale alla resa tridimensionale dello scatto.
Puoi dirci qualcosa in più sulla realizzazione? in che posto è stata scattata? |
| |  |
Colori del Nord di lorenzomic commento di wilduck |
|
I colori sono molto belli, merito tuo e della splendida luce che c'era...
per la composizione rimango dubbioso anch'io, non tanto per la barca tagliata, quanto per la grande porzione di cielo in alto, la parte dedicata all'acqua...e quell'andamento in diagonale, un pò incerto, del molo e delle barche...ovviamente tal tuo punto di vista credo avessi ben poche alternative.
Proverei invece a correggere la pendenza verso sinistra: magari aiuta a compensare questo sbilanciamento compositivo.
ciao |
| |  |
Panorama di edo76mal commento di wilduck |
|
proviamo pure col raw...potrebbe essere un interessante esperimento di elaborazione...  |
| |  |
Berlino, Reichstag di Dreamer77 commento di wilduck |
|
E' difficile dire cosa avrei fatto: implicherebbe il fatto di essere un signor Fotografo!
Diciamo che in teoria so cosa ci vorrebbe...ma tra il dire e il fare ci corre il mare...e ci si scontra con la timidezza, con il disagio di avvicinare le persone, di "creare" un rapporto che non vada a compromettere la riuscita della fotografia.
Tutto dipende da cosa vuoi cogliere dalla scena: se volevi contestualizzare il parlamento e i suoi dintorni...diciamo che anche questo scatto può funzionare.
Se vuoi creare una metafora tra i soggetti e l'edificio, bisogna invece avvicinarsi alle persone, cercarne gli atteggiamenti e le relazioni reciproche, coglierne le espressioni che siano funzionali al messaggio che vuoi far passare.
Diciamo che il mio approccio al mondo della fotografia è ancora troppo simile al primo caso (foto turistiche)....il secondo caso è la meta cui aspirare...ma come detto sopra, ce ne passa.... |
| |  |
Panorama di edo76mal commento di wilduck |
|
sì...anch'io credo che sia un problema di maschera di contrasto ( o dell'aver impostato un valore di nitidezza troppo alto "on camera").
La composizione poteva essere migliore spostandosi leggermente a sinistra, evitando così di coprire le montagne di sfondo, con l'albero...e poi due passi indietro, per equilibrare con un pelo più di cielo. |
| |  |
preghiere di enzo penna commento di wilduck |
|
Decisamente efficacie...lo scatto funziona in maniera egregia...
e riconosco anch'io che gran parte del merito vada alla composizione e soprattutto al gioco di sguardi che hai saputo cogliere. |
| |  |
...serico... di hulk commento di wilduck |
|
credo che se ci fosse stato un oggetto nel primo piano, tale da diventare il vero centro di interesse dello scatto, anche tutto il paesaggio ne avrebbe tratto enorme giovamento.
Il punto di partenza insomma credo sia più che buono...forse è leggermente sottoesposta, ma il monitor che sto utilizzando è pessimo.
alle prossime |
| |  |
Il faro di Gorino di Mosaico commento di wilduck |
|
Luce splendida...come accennato ad un altro utente poco fa, credo che sia sempre molto difficile riempire efficaciemente le composizioni dei paesaggi scattati in verticale...
in questa circostanza credo che la scelta di dedicare circa metà foto al cielo, che non risulta particolarmente caratterizzato, sia un punto debole per questo scatto. |
| |  |
quasi pronta... di mary1973 commento di wilduck |
|
concordo con chi mi ha preceduto: trovo lo scatto molto fine, caratterizzato da un'estrema delicatezza...le tonalità contribuiscono a rendere bene questa senzazione...ma credo che sia il punto di vista sulla ragazza, lontano, distaccato e quasi furtivo, a rendere ottimamente la sensazione di essere presenti e rubare, quasi per paura di essere scoperti, un momento di mattutina intimità alla ragazza. |
| |  |
| |  |
Albenga di lampo commento di wilduck |
|
Ciao lampo...
credo che si tratti di un buon esperimento di hdr, riuscito da un punto di vista tecnico....ma che dal punto di vista fotografico lascia l'osservatore leggermente perplesso...
il mio sguardo vaga alla ricerca di un vero centro d'interesse...passando dalla strada al cartello stradale, rimanendo alla fine un pò deluso: forse la presenza di un occasionale passante avrebbe rafforzato lo scatto sotto questo aspetto. |
| |  |
Berlino, Reichstag di Dreamer77 commento di wilduck |
|
Personalmente trovo che, a livello di colori e tonalità, vada molto bene.
E' leggermente satura rispetto alla condizione meteo, ma non è un dramma.
Quello che non appaga neanche me è la composizione (forse troppo prato e poco cielo) che risulta sbilanciata.
Inoltre la scena di per sè è poco interessante, è una buona foto scattata in vacanza per ricordo al parlamento tedesco, ma si ferma lì...manca insomma una scena che coinvolga maggiormente i soggetti presenti, che la possa innalzare ad un livello fotografico leggermente superiore. |
| |  |
Laghetto di Borgo Nuovo (BO) 2 di igor de marchi commento di wilduck |
|
Ciao,
credo che lo scatto presenti alcuni elementi da rivedere.
La luce del mattino è sempre una condizione ottima per avere esposizioni dettagliate ed efficaci per la fotografia di paesaggio: tuttavia sono richiesti tempi di scatto più lunghi di quelli che hai adottato (e spesso serve un treppiedi).
Sicuramente la tua foto è leggermente sottoesposta....ma il punto principale su cui è possibile migliorare è un discorso di composizione: spesso nei paesaggi si cercando elementi in primo piano che supportino il panorama, valorizzandolo...in questo caso non si trova un vero e proprio centro di interesse e l'occhio vaga all'interno della composizione, cercandolo.
ciao |
| |  |
Berlino, Suonatori in Alexander Platz di Dreamer77 commento di wilduck |
|
personalmente non trovo la scena propriamente "street"...se non per il fatto di essere stata colta in strada...
in questo genere, probabilmente avrai avuto già modo di intuirlo, questo aspetto non è, da solo, sufficiente per la riuscita della foto...spesso ciò che rende la street efficacie sono le scene che muovono la curiosità dell'osservatore, situazioni più o meno casuali che portino una riflessione in chi osserva, spesso sono punti di vista acuti su di una particolare situazione...
in questo caso si ritrae una performance, ma i soggetti sono svincolati tra di sè e, soprattutto, nei confronti dell'osservatore....senza comunicare niente di più della loro generica condizione di artisti di strada...
ti consiglio di frequentare assiduamente la sezione Street&Life, c'è sempre molto da imparare e, soprattutto, è un'ottima occasione per approfondire uno dei generi più difficili e stimolanti.
ciao |
| |  |
La linea della neve... di theshire88 commento di wilduck |
|
Trovo pregevole il fatto che si tratti dell'unione di 4 scatti...
davvero ben eseguita l'unione, non si vede il minimo accenno delle transizioni tonali...
...personalmente trovo però la composizione sbilanciata: sarebbe stato l'ideale avere la "linea della neve" esattamente a metà fotogramma (sarebbe stato ancor più giustificato come centro d'interesse assoluto), equilibrando un pò il cielo in alto (forse troppo e poco caratterizzato dalle nuvole) con qualche altro dettaglio in primo piano. |
| | br> |