|  | Commenti |
---|
 |
rosa di Navar commento di Navar |
|
Grazie a tutti per i commenti! per la cornice ho tenuto una cosa simile all'impaginato (quasi) finale... (che posto sotto) in effetti forse ha senso solo in questo contesto, ma per la sola foto tutta quella parte nera è eccessiva...  |
| |  |
rosa di Navar commento di Navar |
|
immagine per calendario commerciale.
un classicone, ma mi piaceva...  |
| |  |
Sarah di eels commento di Navar |
|
Piuttosto di consigli o commenti, farò delle osservazioni molto personali :
non mi piace la posa della modella, in particolar modo delle braccia, mi trasmette "fatica", non armonia come mi aspetterei invece da questo genere di immagine...
sempre riguardo la posa mi sembra che non ci sia stato molto "studio", o ricerca ma piuttosto pare che tu abbia gestito la modella alla stregua di un oggetto da fotografare illuminandolo bene, uno still life umano insomma.
quello che voglio dire che è lo scatto non "trasmette" emozioni o sensazioni, non "racconta"...
non mi piace che i capelli si impastino con il fondale, avrei usato un illuminatore spot per farne emergere almeno un lato.
Avrei usato, potendo, un obiettivo con una focale maggiore. trovo l'immagine troppo grandangolare. (tra l'altro mi pare di notare delle correzioni, forse ai lati si intravedeva il limite del limbo?)
Mi piace invece la resa della pelle, il corpo lo trovo illuminato bene.
ciao! |
| |  |
centro di interesse1 di Navar commento di Navar |
|
LucaDiano ha scritto: |
Nell'immaginario comune, un gioiello deve brillare, come se fosse una stella, di luce propria.
I tagli e le pose sono perfetti, ma come hai utilizzato la luce, non serve al tuo scopo.
I gioielli non "staccano" dal corpo e sono poco leggibili.
A presto |
sono d'accordo sul fatto che il gioiello non stacca... ho cercato di usare il corpo e la posa della modella per "mascherare" e creare le zone in ombra/luce... è il meglio (ammetto) che sono riuscito a fare! forse utilizzando delle micro-fonti a led (che però non possiedo)... mmh
oopure in PW! questi scatti sono così come sono usciti dal sensore.
forse con la tecnica HDR...
tutto da provare!  |
| |  |
Prova di still life di fujikon commento di Navar |
|
il lato della vetturetta verso l'osservatore è molto buio, e l'immagine viene appiattita.
avresti secondo me dovuto far risaltare maggiormente i volumi della carrozzeria, anche con dei riflessi, dato che la superficie è lucida, magari anche con solo un foglio di carta tenuto a mò di pannello riflettente, che generasse qualche riflessino e che mattesse in evidenza cose come ad esempio il passaruota posteriore... hai usato, pare, una sola fonte luminosa, prova con più fonti, oppure una fonte e un pannello riflettente.
prova vari schemi di illuminazione finchè trovi quello giusto!
ciao! |
| |  |
centro di interesse1 di Navar commento di Navar |
|
sickboy ha scritto: | molto belle ,con cosa le hai realizzate? |
Grazie per commenti e complimenti!
In effetti il mio monitor LCD può trarmi in inganno per quanto riguarda la luminosità, quando si tratta di "sfumature" di stop.
i dati di scatto:
Nikon D200
85mm 1/125 a f/16 (per tutti gli scatti)
ho usato due torce bowens da 500 e 700W, una con un bank da 1.40mt e l'altra con la parabola snoot (cono per convergere la luce) , e naturalmente fondale nero.
ah, fondamentale!!!
ho usato una modella di 20 anni.
ciao! |
| |  |
centro di interesse1 di Navar commento di Navar |
|
pisolo ha scritto: | da copertina |
oh! sei un fulmine pisolo! °___°
non avevo ancora finito di postare che... ^___^
grazie!  |
| |  |
| |  |
cazzuto e operativo di Navar commento di Navar |
|
ludovico scarton ha scritto: | Re: allora è così che butti il tuo tempo?!!!!! vigliacco |
Ludovico, non fare il pirla come al solito! ah, il messaggio va scritto dentro l'apposito campo... e mettiti a cazzeggiare pure tu, che ti farebbe bene!
piuttosto, non ho ancora visto nulla nella tua galleria, su, avanti, stupiscimi!
ciao!!! |
| |  |
cazzuto e operativo di Navar commento di Navar |
|
grazie a tutti dei commenti! il segno nero in basso a destra è la fine del "limbo"(foglio da fotocopie A4 ^__^)...
non me ne ero accorto...
ciao!!! |
| |  |
| |  |
jimena di Navar commento di Navar |
|
melarossa ha scritto: | visto che non è studiato...sposto in ritratto  |
ok, thnx!  |
| |  |
whorkshop di cyano commento di Navar |
|
vado controcorrente: l'immagine mi pare ben composta ed equilibrata, l'occhio è attratto nel punto giusto, in quella fascia centrale delimitata da due linee-sagome similari, cioè la curva della poltrona in vimini in primo piano, e la linea della spalla della modella di schiena, che creano quasi una "strada" sulla quale scorre l'occhio. Esso scorre appunto, e si ferma sulla bocca della modella, protagonista effettivo dello scatto.
 |
| |  |
jimena di Navar commento di Navar |
|
scatto durante il workshoppino al mercato dell'usato di Sacile
Non so se può essere considerata foto da studio... in effetti eravamo appena fuori dal set, è stato più "rubato" che altro qusto ritratto...  |
| |  |
500style di Navar commento di Navar |
|
Emanuele Costanzo ha scritto: | ragazzi, io capisco tutto, soprattutto la voglia di avere un parere dagli amici. ma se questa foto dovesse vincere mi troverei a dover pubblicare un "non inedito".
 |
No, dico.... ditemi voi se è possibile che io non mi sia mai accorto di "FotoCult" messo bello in grande nella Home Page... ma quanto addormentato sono???
non avevo assolutamente legato le due cose...
e vabbè.
alla prossima!  |
| |  |
500style di Navar commento di Navar |
|
Maru ha scritto: |
usi la tavoletta grafica..vero.?. perchè io non so tirare nemmeno una riga dritta, con in mouse.. eheh
ps: facci sapere com'è andato il concorso.. |
si, ho usato una tavoletta grafica... fino a metà, dopodichè mi ha "mollato", ed è spirata andandosene nel paradiso informatico... così ho finito con il mouse! ma in genere si, uso la tavoletta.
per il concorso, credo che dovrò aspettare un mesetto per avere il responso.
ciaoooh!
 |
| |  |
500style di Navar commento di Navar |
|
cyano ha scritto: |
incredibile come da un'immagine futuristica di dubbio gusto e realizzazione sei riuscito a ricavare una foto così realistica!
 |
eeeh, quando c'è il soramanego...  |
| |  |
500style di Navar commento di Navar |
|
PietroF ha scritto: | sei maledettamente bravo, complimenti... tra l'altro la foto è elaborata con gusto e un'idea originale alla base  |
ci credo che ti piace!!! (riferito al tuo avatar)
E grazie a tutti dei complimetoni!
in tutta onestà (mi ero dimenticato di dirlo) il merito della realizzazione della nebbia spetta praticamente tutto a cyano, che era a casa mia in quel momento, e visto file aperto e in lavorazione sul mio pc, (ed entusiasmato da esso ) si è permesso un paio di esperimenti un pò alla "la butto là, tanto per...", che comunque mi sono piaciuti ed ho tenuto.
ciao!
Andrea. |
| |  |
500style di Navar commento di Navar |
|
Maru ha scritto: | cavolo!!! ma quanto bravo sei.!!!! |
Oh, no, no... è molto più semplice di quanto si possa immaginare!
l'investimento è stato più in tempo che in conoscenze tecniche... mi ci sono volute circa 10 ore per metterla insieme, ma conoscendo le funzioni basilari di Photoshop ci può riuscire chiunque, credo.
L'ho fatta in realtà per partecipare ad un concorso... si vince una stampante, e io ho bisogno di una stampante nuova!
Maru ha scritto: | non ho parole!! una figata.. |
grazie! si, sono abbastanza soddisfatto...
Maru ha scritto: | spiegami.. voglio capire la genesi.. |
beh, allora, (è più lungo da spiegare che da fare) per prima cosa ho isolato la 500, i palazzi dietro in primo piano sono stati "specchiati" verso il basso per dare l'idea della continuità, la prospettiva mi è venuta incontro in questo senso...
con la stessa tecnica ho realizzato lo sfondo, utilizzando una via di New York (mi pare)
la parte inferiore della 500 è stata "dipinta" quasi interamente a mano a suon di aerografo e maschere, la parte posteriore infine, è il vano motore di una vespa! ho utilizzato la griglia della vespa parecchie volte, se ci fai caso, qui e là.
Le altre 500 sullo sfondo le ho trovate on line o arrivano dal mio "archivio", anche loro opportunamente "trattate".
Anche il fumo, le luci e il resto degli elementi sono frutto di "pittura" a mano libera con aerografo... e poi insomma... con le proprietà di fusione dei livelli, i pattern, i filtri e tutto il resto metti insieme il tutto... alla fine è solo questione di tempo...
Maru ha scritto: | blade runner style..  |
A dire il vero mi sono ispirato a "il quinto elemento" la 500 doveva essere un taxi, in realtà... ma poi non avevo più voglia di farmi la riga con i quadratini neri e bianchi!
mi pare che ci sia tutto.
ciaoooh!
Andrea |
| |  |
| | br> |