x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da pamar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 77, 78, 79  Successivo
Commenti
Deserto
Deserto di tuco_theugly commento di pamar

Non male. Un oggetto/punto focale immerso in un manto nevoso che crea superficie uniforme spazialmente e cromaticamente. Buona la collocazione nel mezzo a sottolineare le simmetrie. In tale caso ci sarebbe stato a pennello un fotogramma quadrato; non male anche così però.

Marco
Lago di Molveno_B&N
Lago di Molveno_B&N di pamar commento di pamar

Grazie delle parole e del passaggio ragazzi.

Marco
cielo, sole, nuvole e neve
cielo, sole, nuvole e neve di doby1958 commento di pamar

Bellissima immagine come tinte invernali e luminose. Lucentezza notevole e ottimo bilanciamento delle zone luminose e resa ottima del candore della neve. Compositivamente forse migliorabile con piccole accortezze. Buonissimo scatto.

Marco
St
St di littlefà commento di pamar

Immagine ottimale per tinte, atmosfera, contrasti ecc. Anche la composizione, della parte marina, la reputo bella, con una conca data dalle rocce contiene che pare racchiudere come fosse una tazza, i flutti. Ma se devo essere completamente sincero c’è un dettaglio compositivo che mi rende lo scatto “incompleto”. Come fosse qualcosa che, una volta notato, ogni volta che guardo la foto mi arriva a disturbare…una specie di fissa. Mi riferisco ai viottoli lastricati a destra e sinistra. So bene che dal vivo non è forse visibile la parte che li unisce. So bene che probabilmente non era fattibile includere la parte centrale. E’ una mia fissa, ma la mia mente “vuole” la parte di viottolo che unisce le due zone riprese. Cerco di bypassare la cosa…ma rispunta sempre, anche se probabilmente è una mia fissa irrealizzabile. Comunque, tolta questa fissa, una fotografia notevole.

Marco
Sacro Monte di Varese
Sacro Monte di Varese di Maurizio 70 commento di pamar

Bella. Atmosfera ottima. Luogo a me caro. Ci ho fatto diversi scatti, alcuni postati anche qui. Complimenti.

Marco
Lago di Molveno_B&N
Lago di Molveno_B&N di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Attesa
Attesa di Angelo Meroni commento di pamar

Immagine che ha la sua forza nei colori. Uno sfondo chiaro e cromaticamente tranquillo accoglie ed evidenzia, sottolineandola, la cromaticità gialla squillante del vestito della donna. La tinta della sua borsa, blu molto scura, crea un bel contrasto con il vestito. La ringhiera bianca sullo sfondo, oltre ad evidenziare la protagonista, disegna un piacevole patten geometrico. Forse, a mio avviso, migliorabile la posizione della donna. Meglio sull’altro lato, visto che il suo sguardo è rivolto a destra. Cosi messa delinea uno sguardo troppo a ridosso del margine del fotogramma. Bella prova.

Marco
street band
street band di red64 commento di pamar

Un palchetto in un angolo di una cittadina che ospita un gruppo di musicisti nell’atto di suonare un motivetto. Una piacevole scena che pecca tuttavia, a mio avviso, di una certa confusione riguardo alla resa. No, forse confusione non è il termine corretto. Quanto intendo è una certa mancanza nell’accentrare e focalizzare la scena sui musicisti. Essenziale (come giustamente hai fatto), è il rendere evidente il dove il palchetto è collocato. Tuttavia ne deriva un eccessivo frammischiamento soggetto/ambientazione, e quanto dovrebbe essere unicamente sfondo ambientato della scena, non stacca sufficientemente dal soggetto. Probabilmente uno sfocato dell’ambiente con il solo soggetto a fuoco sarebbe servito. Uno sfocato non eccessivo ma capace di evidenziare il soggetto senza eliminare il contesto. Forse anche l’uso di una lente maggiormente grandangolare sarebbe servita a “staccare” maggiormente i piani. Di positivo la scelta del momento dello scatto, con i musicisti alle prese con i quattro fiati tutti con gli strumenti alle labbra e gli altri due colti con espressioni piacevoli.

Marco
st
st di -Max- commento di pamar

Scatto emblematico. Dimostrazione incontestabile di come, in fotografia, la modalità di resa di un soggetto abbia la capacità di estrapolare il suo essere, plasmandolo fino a trasformarlo in qualcosa di “altro” rispetto alla visione dal vero. Grazie ad alcune accortezze in fase di scatto e sviluppo, una semplice plafoniera, si trasforma in oggetto diverso. Il bianco e nero toglie riferimenti cromatici tipici dell’oggetto/luogo; la resa dell’elemento, isolato e senza altri oggetti che possano contestualizzarlo spazialmente. Il nero che lo circonda ed attira lo sguardo solo su di lui, ci spinge ad esaminarlo a fondo e, per assurdo, invece di rivelare la sua natura, muove verso congetture e libere interpretazioni. Interessante.

Marco
Neve ? Si...
Neve ? Si... di pamar commento di pamar

Grazie Max e Arnaldo.

Marco
Neve ? Si...
Neve ? Si... di pamar commento di pamar

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Al centro del...mirino
Al centro del...mirino di Bruno Tortarolo commento di pamar

Basta poco…
Dimostrazione ineccepibile di come siano sufficienti poche spanne in fotografia per rendere diverse due immagini con gli stessi elementi compositivi. Basta un piccolo cambiamento di posizione di un soggetto per passare da uno scatto buono ad uno riuscito. E quanto dico non vale solamente in un caso lampante come questo, ma pure ed anche riguardo ad “accortezze compositive” meno eclatanti. Very good.

Marco
Il secchiello
Il secchiello di pamar commento di pamar

Grazie Fabiana, Max ed Arnaldo per le parole ed impressioni. Interessanti.
E' una foto di un paio di anni orsono. Il secchiello? Di mia figlia ed io ho dovuto recuperarlo (insieme a 250 formine e palettine) prima di andare...

Marco
st
st di -Max- commento di pamar

Ma solo a me questa immagine mette ansia? Una persona sola. Un corso d'acqua non placido ma con un movimento delle acque evidente. E poi soprattutto la vista verso il la' scura ed intangibile..percorso verso l'ignoto. Cavoli, veramente ben fatta. Complimenti.

Marco
Va pensiero
Va pensiero di Luigi Gargiulo commento di pamar

Paesaggio e vista stupendi. Scena accattivante. Unica cosa che, a mio avviso è migliorabile e la resa delle due persone. Essendo rese come siluette si sovrappongono e mischiano le due forme nere che, logicamente, perdono i loro contorni. Fossero state leggermente separate la scena era ancora migliore di quanto è.

Marco
Ercan (Cipro Nord)
Ercan (Cipro Nord) di zax74_canon commento di pamar

In questo caso penso ci volesse un filtro ND graduale. Che dici?

Marco
Narcisismo montano
Narcisismo montano di Flavia Daneo commento di pamar

Quanto vi è di positivo ti è stato detto precedentemente e mi trova concorde (veramente una bella scena). Anche sulla forse eccessiva "durezza" ed incisione ti è stato detto. Io, a mio gusto, penso che era ancora migliore con un pelo più di aria ai 2 lati. Meno incassata nel frame. Così, con maggiore respiro, avrebbe giovato di una maggiore ariosita e ne avrebbe guadagnato in armonia formale. Solo un piccolo consiglio per uno scatto comunque fantastico.

Marco
st
st di elis bolis commento di pamar

Una bella scena. Molto ricca e densa di elementi ma, per me, la tiene in piedi benissimo la sua costruzione e composizione. Si pio' dire questo esaminando le linee e diagonali che si formano fra gruppi di elementi.Le papere in acqua formano una direttrice che segue la linea del corso d'acqua a destra. Gli uccelli in volo disegnano una linea retta che risulta parallela all'orizzonte delle acque. Paletti verticali in primo piano a dx che "mimano" le piante sullo sfondo in mezzo....Sembrano valutazioni da maniaco e sicuramente quando uno scatta non sta a farle. Semplicemente una volta vista la foto servono a capire e spiegarsi perché essa appare bella e piacevole. ci sono sempre ragioni per le quali un qualcosa é bello da vedere. Trovare questi dettagli puo' poi aiutare a muoversi meglio.

Marco

P.S. dimenticavo la cosa piu' importante: complimenti per lo scatto Elis.
Diagonale di luce
Diagonale di luce di Bruno Tortarolo commento di pamar

Ricordo ancora oggi che la mia maestra delle elementari, in classe quando facevamo italiano era solita dire che, fra tutte le cose importanti per imparare a scrivere bene, era accentare correttamente le parole. Basilari le doppie, gli apostrofi, le congiunzioni.....ma l'accento per lei era una fissa. Qualcosa, senza il quale, una pur bella frase o parola perdeva valore.
Vedendo questa immagine di Bruno mi è tornato alla mente tutto questo. Una fotografia onesta e pulita ma resa vincente e particolare da quel raggio luminoso. Esso è il suo accento ed è capace di completarla ed arricchirla.

Marco
S.T.
S.T. di pamar commento di pamar

Ciao Fabiana e grazie per la valutazione e il commento.

Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 77, 78, 79  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi