|  | Commenti |
---|
 |
Vista dal monte Scaletta (Alpi Cozie) di sarrasani commento di sarrasani |
|
Zeiss-Hasselblad 80 Planar.
Assurdo (ottica per il MF, diametro doppio della baionetta per 24X36), pesante, non specifico per paesaggio. Ma a detta di alcuni (Marco Cavina docet) risoluzione da paura, che non teme confronti. Naturalmente, l'ho venduto.... |
| |  |
Tramonto col botto di alessiocarlini commento di sarrasani |
|
Tipo di immagine che a me piace, qui secondo me composta bene.
Non a cercare a tutti i costi chi sa quale effetto, ma fatta bene che è meglio.
La cosa che mi piace di più: la gestione della zona/sole (il bruciato giusto, il colore controllato).
Quella che mi piace meno: il blu del cielo, un briciolo velato anche considerando l'irraggiamento?
Ma magari mi sbaglio, e comunque meglio così che certe robe in technicolor che capita di vedere.... |
| |  |
Lago di Redona di mau.79 commento di sarrasani |
|
A me la composizione non dispiace (pazienza per i cavi...). Trovo però una resa cromatica molto asciutta, poco fluente nelle transizioni.
Ciao. |
| |  |
la nave di sarrasani commento di sarrasani |
|
Grazie a tutti dell'attenzione e delle parole gentili.
La situazione di cielo/luce era davvero forte. Un po' di fortuna a essere lì con attrezzatura decente e il gioco è fatto....
Ciao a tutti. |
| |  |
Timanfaya 1 di rovados commento di sarrasani |
|
Il soggetto e la composizione mi piacciono. Sono i cromatismi e le sfumature di tono a non convincermi, apparendomi un po' appiattiti e, per così dire, semplificati. A questo punto (sempre i miei due centesimi, eh!) io approfondirei ancora di più la stilizzazione andando sul monocromatico. |
| |  |
Starry Gavia di snk666 commento di sarrasani |
|
Sempre affascinanti queste immagini, quando ben fatte come in questo caso.
Pittoriche all'apparenza, ma incontestabilmente fotografiche. Composizione esemplare, colori sobrii (a voler essere pedanti, forse la zona chiazza arancione e la striscia gialla sotto non è la cosa migliore), insieme molto piacevole. Scusa, vedo 21mm. E' per caso il Distagon 21 f2.8? |
| |  |
Castelnuovo (by Smartphone) di Giaci91 commento di sarrasani |
|
Non sarà la migliore resa che otterrai, che so, con un 21 Distagon sulla tua
NEX o sulla tua A7 (con me sfondi una porta aperta, in pratica uso solo ottiche cosiddette vintage, presto sulla A7r) però....
Notevole nitidezza e gestione cromatica, meglio che con tante reflex.....
Dell'immagine mi piace quello che teoricamente è il suo difetto: la sconnessione cromatica tra parte bassa e alta. Forse un po' forte, ma insomma è questione di gusti.
Ciao. |
| |  |
s.t. di billythekid commento di sarrasani |
|
bel genere di fotografia, e ben fatta. In questi casi di colori ridotti all'osso forse una resa monocromatica, intonata secondo i gusti, potrebbe risutare più efficace. Lo so che "non è che si fa il bianconero perchè i colori sono così-così", lo so....ma insomma, per il niente che conta, io un immagine così la proverei monocromatica. Già lo è, ok, ma in realtà è diverso.
Ciao. |
| |  |
Mulino di ronanejo commento di sarrasani |
|
compositivamente molto bella, e quella base basso/destra "ammazzata" nel nero funziona e non mi dà fastidio. Quelle due figure umane poi...danno la misura dell'insieme ed esprimono sorpresa o curiosità o cos'altro.
non mi convincono al 100% quelle striature nel cielo (leggermente rumoroso?), e vedo un po' alonato il lato basso sx del mulino. |
| |  |
leggendo al tramonto di matgiuse commento di sarrasani |
|
bella composizione, foto interessante.
Secondo me, però, se seve essere silohuette lo sia completamente (e quindi via quei dettagli dei vestiti). La nitidezza (qui IMHO importante) del margine scuro a destra lascia un po' a desiderare, e i cromatismi potrebbero forse essere un po' più morbidi (avverto anche una certa dominante granata). |
| |  |
S.T. 060 di Dorian Gray commento di sarrasani |
|
Non vado matto per la qualità di quel blu, per me un po' duro.
Ma che bella! Composizione notevolissima, quel filo di nuvole intorno all'albero è quel quid in più. Ottimo quel nuvolone al quale hai dato giusto rilievo (e peso). |
| |  |
la nave di sarrasani commento di sarrasani |
|
24X36 digitale. Ripresa volutamente con un obbiettivo non da paesaggio, ma da ritratto (leica-R Summilux 80, quasi apiena apertura). Poi lavorata pochissimo, sempre per avvantaggiare la finezza delle transizioni rispetto al contrasto alto |
| | br> |