Commenti |
---|
 |
... di Kr33p commento di yak |
|
La scelta dell'inquadratura è fondamentale, dona equilibrio e sostanza... complimenti è bellissima
Ciao Alberto. |
|
|
 |
Eternal Flow di zanve commento di yak |
|
Bellissimo il senso di movimento delle nubi e la resa complessiva dell'immagine, sulla composizione trovo troppo sacrificato l'albero , avrei dato più spazio a sx.
Ciao Alberto. |
|
|
 |
...DALL' ALTO... di Nico Nemore commento di yak |
|
Personalmente vedrei bene un taglio panoramico escludendo la parte sotto che disturba lo sguardo
Ciao Alberto. |
|
|
 |
|
|
 |
etna di yak commento di yak |
|
Un sincero ringraziamento a tutti, sono contento che abbia dato le stesse emozioni che ho provato in quel momento
Ciao Alberto. |
|
|
 |
etna di yak commento di yak |
|
gorlan01 ha scritto: | prospettiva molto interessante, bello il punto di ripresa, complimenti!
Una curiosità... ma è una foto recente? La fioritura della saponaria in genere non inizia prima di luglio... |
Grazie Salvo per il passaggio e il commento, comunque hai ragione è stata scattato l'anno scorso esattamente alla fine di giugno durante le ferie che ho passato nella tua bellissima regione.  |
|
|
 |
|
|
 |
etna di yak commento di yak |
|
Dati di scatto:Canon EOS 350D, EFs 10.0 - 22.0mm, 10mm, F10, 1/80sec, iso100
Oni suggerimento e critica è ben accetto |
|
|
 |
Battigia di yak commento di yak |
|
A tutti grazie per i commenti
Ciao Alberto. |
|
|
 |
Battigia di yak commento di yak |
|
UMB ha scritto: | bello scatto!
forse si poteva abbassare un pelino in più il taglio superiore per dare un po' più di movimento.
ti faccio una domanda: filtri cokin? vorrei acquistarli anche io ma ho letto in rete che sovrapponendo nd e dng si ottiene un leggero effetto violaceo...tu che mi dici?
ciao
Umberto  |
Ciao Umberto, i filtri sono i Kood, ho fatto questa scelta perchè essendo alla prima esperienza non volevo spendere molto e tutto sommato non mi posso lamentare, riguardo alla dominate su alcuni scatti si nota su altri meno altri affatto devo capire se sbaglio nel posizionarmi rispetto alla luce o l'ora in cui si scatta può incidere su questo, comunque si riesce quasi sempre a correggerla in PP.
 |
|
|
 |
Battigia di yak commento di yak |
|
Dati di scatto: Canon EOS 5D Mark II, EF17-40mm f/4L, 24mm, 4sec, F22, iso 50, cavalletto, filtri nd e gnd.
Suggerimenti e critiche sono ben accetti |
|
|
 |
Honfleur tra bianchi e neri di Topo Ridens commento di yak |
|
Molto bella complimenti, ma con quelle nuvole e cielo mi sarebbe piaciuta vederla a colori, o la scelta del b/n a un motivo particolare
Ciao Alberto. |
|
|
 |
yellow 2 di stoppans commento di yak |
|
DavideS ha scritto: | Da un senso di profondità infinita!!!
Complimenti!!! |
Sono d'accordo.... avrei solo dato più contrasto al cielo
Ciao Alberto. |
|
|
 |
One day di yak commento di yak |
|
Grazie a tutti per i commenti
... forse in orizzontale è meglio?
 |
|
|
 |
|
|
 |
One day di yak commento di yak |
|
Tia e Nesso, ho diversi scatti fatti con o senza sole inquadrato e le bruciature sono comunque evidenti il masso a sx essendo bagnato rifletteva come uno specchio
Ciao e grazie! |
|
|
 |
One day di yak commento di yak |
|
Dati di scatto: Canon EOS 5D Mark II, 21mm , 2sec , F22 , iso 50 , cavalletto + filtri nd e gnd |
|
|
 |
enjoy the silence di stoppans commento di yak |
|
Complimenti bellissimo il momento che sei riuscito a cogliere, l'unico appunto è che la vedo leggermente storta.
Ciao Alberto  |
|
|
 |
Raggi che parlano di Tia commento di yak |
|
Molto bella Mattia, armoniosa e ben bilanciata, ottima la luce...bravo
Ciao Alberto. |
|
|
 |
|
|
br>