|  | Commenti |
---|
 |
PJ-PJ-PJ-PJJJJJJ! di Tropico commento di ZioMauri29 |
|
Beh, visto che richiedi l'intervento del buon Pj, io non ti lascio nessun commento.. aspetto che si pronunci prima lui
una cosa però te la dico: rispetto alla precedente, questa mi piace molto di più per la gestione delle linee che vanno a chiudersi negli angoli in basso.. e anche i colori mi sembrano più metallici, in questo caso, e li trovo più giusti per questa struttura..  |
| |  |
Siponto: la basilica di rete metallica di stateless commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Stateless,
peccato per quei piccoli difetti dati dalle linee non perfettamente verticali e dal risicato spazio in alto.. altrimenti anche la gestione della luce non è affatto male.. ho come la sensazione che manchi un po' di centralità in fase di ripresa, ma non so se la struttura in alto fosse davvero simmetrica o meno..
 |
| |  |
Roma a terra di marte34693 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao,
interessante l'idea di sbanalizzare il tutto sfruttando il riflesso del Colosseo nella pozza d'acqua, e averlo tenuto allo stesso tempo nitido e ben definito.. peccato per quel taglio troppo netto a destro che pizzica la struttura stessa, sarebbe stato più d'impatto vedere anche quello spicchietto..  |
| |  |
| |  |
Castelluccio di Franco Fabbretti commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Franco,
in tutta onestà, come sempre, personalmente trovo il soggetto troppo 'staccato' dal resto della scena.. temo che questa impressione sia data dal movimento verso lo sfondo del protagonista, che cammina, e il resto della scena che invece sembra dilatarsi orizzontalmente..
Il tuo lavoro è vicino a quelli realizzati in diverse situazioni da Michele58, http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=61085 , ma in quei casi forse la 'staticità' dei soggetti (pescatori, o volatili immobili) non mi avevano mai dato questa impressione..
Tornerò a riguardare con calma questa tua immagine, per capire se è solo una sensazione momentanea..  |
| |  |
Killing Beauty di MaXu commento di ZioMauri29 |
|
MaXu ha scritto: | Ciao Mauri,
in fase di scatto il viso era già molto scuro, e questo mi ha suggerito questa elaborazione. In nessuno caso sarebbe possibile ottenere fotograficamente un risultato simile, nemmeno se la modella fosse di colore. |
Grazie Max per la gentile risposta.. per completezza, ovviamente non intendevo rendere proprio nero come ora il viso della modella, ma tenerlo magari più buio, anche se mi rendo conto che la cosa sarebbe stata alquanto complicata, a meno di lavorare in pw in qualche modo per arrivare al tuo desiderato effetto finale..  |
| |  |
FONTANA 2 di giacomo falcinelli commento di ZioMauri29 |
|
Sempre belle e interessanti le tue elaborazioni grafiche Giacomo.. un bell'esempio di come fondere elementi grafici diversi, come immagini e testo scritto, sempre ottenendo qualcosa di graficamente molto accattivante..  |
| |  |
Case Popolari di renzodid commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Renzo,
direi che le due versioni non sono comunque affatto male, la seconda ha un taglio più attento e pensato.. a me piace la tua proposta, perché tiene ben presenti tutti i dettagli delle linee cadenti (assenti) e il rigore delle linee verticali.. in più quell'ombra proiettata crea una seconda struttura, che se anche non ripresa direttamente, rientra come soggetto..
Peccato per le auto, si sa, non si può avere tutto..  |
| |  |
..###=#.. di MauMa commento di ZioMauri29 |
|
Poco da dire..
mi piace nella sua perfezione compositiva, non ho piazzato righe e linee, ma mi pare tutto ben gestito.. i riflessi completano questo scacchiere creando una realtà riflessa che altrimenti non ci sarebbe affatto..
Sarei anche io curioso di vedere il confronto con la sua versione in b/n bella contrastata..  |
| |  |
Untitled di Bruno1986 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Bruno,
conoscendo le 'potenzialità' del soggetto e la struttura nel suo complesso, questo tuo 'vecchio' scatto non lo valorizza al massimo.. la porzione di struttura, a mio modo di vedere, è troppo risicata, e non gestita al meglio nel fotogramma..  |
| |  |
Old vs New di Bruno1986 commento di ZioMauri29 |
|
Rigorosa, precisa, essenziale, un quadrato con elementi pizzati nel posto migliore..
Frontalità e centralità che non hanno nulla da farsi rimproverare..
ma ti trovo il pelo nell'uovo : peccato che il riflesso nella finestra in alto a sinistra non faccia vedere per intero quella finestra di fronte, ma solo una porzione importante del muro del palazzo di fronte..  |
| |  |
Punti di vista al 900 di Mark Cats commento di ZioMauri29 |
|
Sono della stessa opinione di Cesare, in questo caso si doveva azzardare una ripresa quadrata.. tagliando la parte bassa che sbilancia un po' la composizione e aggiunge poco, avrei cercato di catturare qualche linea interessante nella parte alta del tetto.. magari mi sbaglio, ma ho come la sensazione di vederla leggermente poco nitida nella parte in alto a sinistra, dove c'è la riga nera nel soffitto, solo una mia impressione?  |
| |  |
I colori del 900 di Mark Cats commento di ZioMauri29 |
|
Direi che la gestione delle linee non ha nulla da farsi rimproverare, gli angoli in basso sono chiusi da due curve, in alto ovviamente a destra la struttura ha una sua curva, e le luci dei faretti chiudono benissimo quella zona.. a sinistra quella zona più scusa funge quasi da perno, per bilanciare quelle scure nella zona bassa..si sente leggermente la mancanza di una linea orizzontale assoluta..
Proverei, se possibile, a scaldare leggermente le cromie complessive della scena..  |
| |  |
st di Gennaro Morga commento di ZioMauri29 |
|
Tante rasoiate verticali che tramite quelle linee creano volumi interessanti, il rigore nella ripresa denota un occhio attento e una attenzione scrupolosa alle linee cadenti.. interessantissima la gestione della luce, nei riflessi di quelle finestrelle quadrate sulla doppia facciata..bello il contrasto delicato tra il rosso della parete e il blu semplice del cielo, immagino verso le ultime ore del giorno.. non mi dispiace nemmeno la presenza di quell'albero nella parte destra, perché riesce a rompere -senza troppo impeto- la rigidità e la rigorosità delle linee di tutta la struttura architettonica..
Molto bella Gennaro!  |
| |  |
Simonpietro/Double Face di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco..
non so, ma questo lavoro non mi convince moltissimo.. capisco l'idea di tenere unito il drappo rosso in sospensione, ma è la parte in basso che risulta più debole, sopratutto perché, senza una indicazione precisa, si potrebbe pensare senza poi molti dubbi, che siano comunque due persone diverse a farlo volare.. anche se il titolo toglie questo dubbio..  |
| |  |
Caleidoscopio... parigino di Clara Ravaglia commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Clara,
sai, da amante del genere architettonico, avrei preferito vederla in chiave 'classica e diretta', ovvero la struttura a far da unica padrone del fotogramma.. in quel caso centralità e simmetria sarebbero dovuti essere curati al millimetro e aver molta più attenzione sull'occupazione finale degli spazi.. con questo effetto 'zoom', il tutto diventa meno rigoroso, e assume un tono più soft..
Non ti nascondo che avrei comunque preferito vedere una porzione più ampia di struttura, e un leggero rigore compositivo in più..  |
| |  |
Killing Beauty di MaXu commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Max,
se mi posso permettere, non trovo la manipolazione grafica del viso nello specchio allo stesso livello della cura dell'immagine in tutte le altre sfaccettature possibili..
Sei maestro in questo tipo di fotografie, nella gestione delle luci e delle protagoniste stesse, le tue immagini si ricordano tutte, una per una.. e per chi come me è sul forum da diversi anni ormai, sono una bella consuetudine e un bel ricordo, ma in questo caso, avrei dato qualche attimo in più e qualche intervento più attento alla elaborazione del nero sul viso della protagonista, perché lo stacco rimane davvero troppo troppo brusco..
Ora ti chiedo.. conoscendo la tua abilità e il tuo modo di fotografare, non era possibile tenere scuro direttamente in fase di scatto nello specchio il viso della protagonista? O almeno accennare soltanto la luce sui capelli, in maniera da avere poi più facile il lavoro successivo in pw..  |
| |  |
MAHLER SYMPHONY di ALEXANDER5 commento di ZioMauri29 |
|
Salve Alexander5,
sinceramente, andando al di là della questione puramente musicale della sinfonia, non trovo, a livello grafico, qualcosa che renda accattivante o 'notevole' questa elaborazione grafica..
correggimi se sbaglio.. è semplicemente l'applicazione del filtro 'vortice' ad una immagine di partenza.. mi sbaglio?
Io credo che per valorizzare una idea, si possa anche andare oltre, con una manipolazione grafica e con tutti gli strumenti che un prodotto come PS ormai mette a disposizione..  |
| |  |
Emozioni viaggiano sulle onde... di Clara Ravaglia commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Clara,
sarò onesto e sincero, come sempre: l'idea non dispiace affatto, ma la realizzazione mi lascia un po' con l'amaro in bocca.. mi spiego meglio..
E' il font usato per la parte di destra, che proprio non mi convince.. so che magari è una idea azzardata, ma perché non provare a scriverlo 'a mano', dal vivo, quella serie di righe,e poi aggiungerla alla parte di sinsitra? così mi sembra tutto troppo schematico, troppo ripetitivo sulla parte destra, nessuna differenza che invece l'acqua in movimento è totalmente e completamente portatrice..
Io la rivedrei in questo senso.. tu che ne pensi?  |
| |  |
Lizzie di Francesco Ercolano commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Francesco,
questo è un bellissimo caso in cui un bellissimo ritratto è valorizzato ancor di più tramite una post sobria e non troppo invasiva.. perché questo leggero mosso/zoom sulla protagonista riesce a canalizzare l'attenzione di chi guarda questa immagine proprio sullo sguardo della protagonista..
Per me davvero una buona scelta, e un buon modo di valorizzare il tutto.
Bravo Francesco!  |
| | br> |