|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Fashion maker di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Ringrazio di nuovo tutti per l'interesse mostrato per questa foto.
Un ringraziamento particolare a Mario per aver speso parecchio tempo nell'esporre dei concetti che mi trovano totalmente d'accordo e che non avrei saputo sicuramente esprimere con altrettanta chiarezza.
Da autore della foto- quindi possessore delle chiavi "autentiche" della stessa ( ) - posso dire che in fase di scatto sono stato sicuramente attratto dall'assonanza cromatica; non posso dire con altrettanta certezza di aver immediatamente colto in quel millisecondo anche l'altro livello, quello più concettuale che rimanda alle forme. Di certo, però, in fase di selezione e, quindi, di scelta poi di proporre questa foto per la pubblicazione sul forum, se non ci fosse stato anche questo secondo layer di lettura, probabilmente la foto sarebbe ancora parcheggiata nell'hardisk ...
Ciao e di nuovo grazie!
Roberto |
| |  |
st di Webmin commento di mukkapazza |
|
Scena esilarante, con un risvolto ulteriormente beffardo se uno pensa alle vicende recenti di banca Carige ... sembra di essere in uno di quei film dove il furfante, camuffato, gira indisturbato tra la gente, per la maggior parte ignara ...
Bravo!
Ciao
Roberto |
| |  |
Fashion maker di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Grazie grazie, ragazzi, troppo buoni!
In effetti anche per me è importante, sì, l'assonanza cromatica, ma anche le forme "informi" sono una chiave di lettura importante.
Citazione: | ora il gioco si fa duro con le street concettuali, mica demenziali come le mie |
Ma no Filippo!! I tuoi hip shots stanno scavando un solco ... una domanda: ma se mangi un paio di cannoli in più, ti giochi l'inquadratura??
Un saluti a tutti!
Roberto |
| |  |
| |  |
Il lavoro santifica di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Franco.f ha scritto: | Non si può non essere d'accordo con chi mi ha preceduto. Ottima la gestione della luce e del soggetto.  |
Grazie anche a te Franco
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Buonaluce ha scritto: | l'insegna VANITA' ci sta come il cacio sui maccheroni
|
Ciao Filippo, diciamo che senza quella scritta non ci sarebbero stati neanche i maccheroni ...
Grazie della sempre tua attenta partecipazione!!
Vediamo di vederci prima ... |
| |  |
| |  |
s.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Un grazie di cuore allo Staff per il graditissimo riconoscimento e a tutti coloro che si sono interessati a questa foto
Ciao e a presto
Roberto |
| |  |
Sto bbuono di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
Teresa,
Cristian,
grazie dei vostri passaggi.
In effetti era un momento magico, per lui ... e anche per me che fotografavo!
Ciao e a presto
Roberto |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di Laki85 commento di mukkapazza |
|
vittorione ha scritto: |
Il mio dubbio personalmente è proprio sullo sguardo in camera, che anche per me indebolisce la foto col suo assegnare un ruolo gerarchicamente prioritario ai due bambini e nel contempo "svelare" la presenza del fotografo che da spia invisibile entra a far parte del gioco di relazioni che la foto propone.
Lo sguardo in camera cambia insomma di parecchio il senso della foto, e per mia personale predilezione avrei preferito un fotografo... neutrale ad uno che scende in campo.
|
Vittorione ha espresso con migliori parole lo stesso concetto che avevo in mente anch'io ...
Ciao
Roberto |
| |  |
| |  |
s.t. di mukkapazza commento di mukkapazza |
|
lupens ha scritto: | La luce non era sufficiente e la trovo un tantino grigia. Nella mia prova ho aggiunto della struttura o materia e lo vedi dal pavimento e textura delle colonne. Questo mi ha costretto di aggiungere del bagliore, circa il 20% in più della tua che si riflette anche sulle colonne a dx. |
Grazie Mario della tua versione.
Non me ne volere, ma preferisco la mia, la tua è molto ben elaborata, esalta i dettagli, restituisce ruvidezza materica alle colonne, diffonde bene la luce, ma ... oltrepassa quella linea che - per me - vira verso l'artefatto ... sto cambiando progressivamente i miei gusti fotografici (non credere, ho anch'io nel mio hard disk dei bei plasticoni!!), ma sono sempre di più attratto da quelle foto in cui si rimane all'interno della performance "fotografica", anche imperfetta, e non si sconfina in quella più tecnicamente "grafica". Pensa, che sto riprendendo in mano la pellicola ...
Grazie di nuovo e ciao
Roberto |
| |  |
| | br> |