|  | Commenti |
---|
 |
Istanbul in hdr... di Palombo commento di Palombo |
|
Una prova di un HDR fatta a Istanbul nel mini viaggio di questo ultimo fine settimana.
Unione di tre scatti (-2/0/+2) uniti con photomatix pro e ripassati in CS5 |
| |  |
| |  |
Vatari di stoppans commento di Palombo |
|
A me piace molto... Taglio o non taglio... Ottimi i colori... Forse pende leggermente a dx? |
| |  |
Mates di snk666 commento di Palombo |
|
Tanta invidia... Bellissimo scatto effettuato con una grande ricerca e cura iniziale... |
| |  |
Primo tentativo #2 di carx70 commento di Palombo |
|
Come detto i capelli che hanno impedito a questa foto il termine "TOP"... Forse il gomito tagliato, ma nell'insieme dei tagli (vedi l'altro braccio e le gambe/parte del corpo) ci sta pure bene...
Comunque complimenti!!! |
| |  |
eHi!!! Ci sono anche io... di Palombo commento di Palombo |
|
Scusate il ritardo nelle risposte, ma “imprevisti” giornalieri mi hanno tenuto un pò lontano, provo a rispondere a tutti…
Liliana R. ha scritto: | Il titolo mi ha incuriosita. Volevo vedere che cosa c'era ... e dopo averla aperta la mia curiosità non è stata del tutto appagata.
Immagino che il soggetto sia il fungo che non è evidente ad un primo sguardo.
Forse tagliando con partenza dall'angolo in basso a dx fino ad arrivare sotto le zone chiare, che purtroppo hanno la luce fuori controllo, il soggetto si evidenziava di più.
A mio avviso, era meglio posizionare la fotocamera il più basso possibile ed aprire il diaframma con il fuoco sul fungo in modo da sfocare tutto il resto.
Sarebbe stato utile vedere il dettaglio delle lamelle.
Mi piacciono molto i colori del sottobosco.  |
Ciao Liliana, grazie per il passaggio. Inizio dalle cose più semplici… La fotocamera è appoggiata direttamente sul terreno a circa 1,5 mt (più o meno), in quella giornata non avevo a portata di mano l’amato 100 macro. Per la composizione appena possibile, provo i tuoi consigli. Per quanto riguarda il resto… Hai ragione su tutto, la foto è nata quasi per caso e alla fine, anche se mi è piaciuto il risultato, sapevo dei limiti e degli errori, ma ho voluto comunque condividere proprio per ragionare con chi più esperto di me…
pigi47 ha scritto: | Attento a ciò che si frappone tra fotocamera e soggetto, un po' di pulizia avrebbe giovato. |
Grazie pigi, la mancanza della pulizia è proprio stata la scintilla per il titolo della foto…
aieie_brazov ha scritto: | Troppi elementi di distrazione, si fa fatica a focalizzare il soggetto, che sembrerebbe il fungo. I consigli di Liliana e Pier possono aiutarti a fare meglio . Un saluto, Max |
Grazie del passaggio anche a te.
malba73 ha scritto: | Spirito di osservazione fantastico,grande titolo sei proprio una bella persona e la tua fotografia lo esprime benissimo |
Grazie malba, troppo gentile. |
| |  |
eHi!!! Ci sono anche io... di Palombo commento di Palombo |
|
Sempre dallo stesso giro nei boschi intorno al lago di vico...
Dati di scatto:
Canon 60D | EF 70-200 f2.8 L | 200mm | 1/4 sec. | F 9 | ISO 100 | Esposizione -0.7 | Programma AV | Cavalletto | Scatto remoto | Data di scatto: 19.10.2012 Ore 13:40 |
| |  |
Fungo... di Palombo commento di Palombo |
|
pigi47 ha scritto: | Ed hai fatto bene.
In effetti sul gambo vi sono dei punti pari a 255, comunque trovo il soggetto ben rappresentato nel suo classico ambiente. |
Grazie Pigi... Domani forse, qualche altra ora riesco a dedicarla... |
| |  |
Fungo... di Palombo commento di Palombo |
|
oile ha scritto: | Gradevole immagine, la luce non è molto precisa, leggo dei 255, lo sfondo è leggermente presente, ti consiglio di allegare i Dati EXIF, credo che la sezione indicata sia "Macro & Close Uo", la sposto, ciao Elio |
Ciao Elio, grazie per aver spostato l'immagine... Diciamo che la giornata non era delle migliori (non in campo fotografico)... Un pò di pensieri in generale e poi la caduta del mio amato 24-105 non mi hanno fatto gustare i momenti fotografici...
Ecco i dati:
Canon 60D | EF 70-200 f2.8 L | 160mm | 1/13 sec. | F 4.5 | ISO 100 | Esposizione -0.7 | Programma AV | Cavalletto | Scatto remoto | Data di scatto: 19.10.2012 Ore 14:00
Grazie del passaggio... |
| |  |
| |  |
Fungo... di Palombo commento di Palombo |
|
Sicuramente inflazionati in questo periodo, ma visto il momento poco propizio in campo fotografico, mi sono dedicato un paio di ore in giro per i boschi... |
| |  |
| |  |
Viperella di maumau commento di Palombo |
|
Azz! Mi hai fatto saltare dalla sedia! Complimenti, solo una volta mi è capitato di incrociare questo "simpatico" animaletto con la reflex in mano e ricordo ancora la corsa che ho fatto!
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
fuochi d'artificio di denis-nikon commento di Palombo |
|
denis-nikon ha scritto: | vi ringrazio a tutti per i complimenti.
Silvano Romanelli purtroppo sono alle prime armi e non so ancora come inserire le firme e gli stili possibili, non è che perpiacere hai qualche consiglio dove potrei trovare qualche programma per inserirla |
Ciao, anche per me la luna andrebbe tolta perché distoglie dal soggetto (peraltro molto bello) principale.
Forse in effetti pende un pochino, ma comunque il risultato è molto buono.
Che programma usi per postprodurre? Se usi PS, basta semplicemente che inserisci la firma su un livello trasparente e poi giochi sul comando "opacità" (sopra la paletta livelli)...
Se ti serve aiuto non farti problemi... |
| |  |
| | br> |