Commenti |
---|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Sisto Perina ha scritto: |
un diaframma così chiuso su un bel cielo, seppur nuvoloso, credo sia un bel banco di prova per la pulizia del sensore ( vi sono alcune macchiette eh...lato sinistro quasi centralmente e base vicino al perimetro sul primo terzo...) |
ho capito a che macchie ti riferisci ma presuppongo che siano state sull'obiettivo.
il rumore dici sia dovuto ai 400 iso troppo alti per la luminosita' della situazione che c'era?
grazie  |
|
|
 |
Spensieratezza di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Sisto Perina ha scritto: | Urca...e che ti posso dire?
ci provo eh...
allora, tecnicamente un po' rumorosa (controlla i dati perchè i meta mi danno 400 ISO....mah), ma sorvoliamo su ciò...
un diaframma così chiuso su un bel cielo, seppur nuvoloso, credo sia un bel banco di prova per la pulizia del sensore ( vi sono alcune macchiette eh...lato sinistro quasi centralmente e base vicino al perimetro sul primo terzo...)...ma il titolo dato penso possa ricondurci ad immaginare il tuo stato emozionale al momento dello scatto....tanto spensierato che: fotografare un particolare del cielo oppure una qualsiasi altra cosa...non credo faccia differenza...
o sbaglio?....perchè io spesso e volentieri sbaglio...eccome se sbaglio...
ciaoo |
urca hai ragione !!!!!!!!!
iso 400 scusate
il rumore di fondo c'è ma è stato accentuato con la compressione..
pulire il sensore non c'ho mai pensato dato che la macchina fa lei una pulizia...
grazie mille della visita e del commento!
per quanto riguarda lo stato emotivo ci hai azzeccato.. la mia mente vagava libera e senza pensieri tra quelle 2 nuvole al momento dello scatto.
grazie ancora, un saluto gabriele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Baciata dal sole di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
grazie mille a tutti
questa foto è stata scelta dopo un milione di scatti a quella povera coccinella che ho trovato in giardino..
alla fine dei giochi ho staccato la foglia su cui stava e tenendola ferma con la mano con cui sorreggo l'obiettivo ho scattato.
la cosa che mi piace è che lo sfondo sembra ruotare attorno alla coccinella..
per la maf l'autofocus mi è arrivato fin la ma per i prossimi scatti provero' vari esperimenti come consigliato da silvsrom.
in conclusione ancora un grazie dei commenti e del tempo dedicatomi.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
antique di borsch commento di Mr.Brightside |
|
borsch ha scritto: | cos'ha il make up che non va?  |
presumo per il fatto che se fosse veramente antica non sarebbe così truccata la modella ma piu' acqua e sapone..
credo eh !!
gran bella prova ! |
|
|
 |
libero nel vento di wizard commento di Mr.Brightside |
|
magari dico un a castronata ma credo che con un diagramma piu' chiuso avresti potuto ottenere una profondita' maggiore e di conseguenza un dettaglio maggiore sul soggetto.
a me comunque piace  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
solitaria al tramonto va.. di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Silvsrom ha scritto: | Stanno tutti al mare caro Mr. e noi qui, davanti al pc...
Vuoi qualche critica? Ti accontento
Orizzonte storto, sovraesposta, soggetto inflazionato e scontato!
Quindi datti da fare, cerca soggetti e inquadrature più interessanti, prendi l'esposizione sulle alte luci e, nel mirino, prima di scattare guarda l'orizzonte che sia dritto.... e visto che ci sei e l'occhio è gà nel mirino fallo giravagare dentro al rettangolino e cerca di vedere se ci sono elementi che potrebbero disturbare o altri che, magari, sarebbero da evidenziare.
Ciao |
grazie mille per il passaggio..
questa foto l'ho postata perche' mi piaceva il modo in cui il riflesso del sole passava dentro alle due boe!!!!
gli orizzonti storti sono il mio marchio di fabbrica  |
|
|
 |
il punto di vista dell'albero maestro di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Habrahx ha scritto: | Non mi sembra che ci siano distorsioni evidenti, comunque, con un grandangolo, mettendo a livello piano l'obiettivo, avresti avuto l'orizzonte curvo.
Comunque, secondo me, non è un grave difetto, e alcuni programmi di fotoritocco permettono di raddrizzarlo.
Poi andrenbbe ragionato se è preferibile un orizzonte obbliquo oppure un albero storto.
Non so che macchina hai, ma alcune hanno dei reticoli nel mirino che ti permettono vedere l'ortogonalità delle linee
Se ti ricapitano situazioni del genere, mi permetto di consigliarti, scatta più fotogrammi modificando le inquadrature; in questo caso: una barca, è preferibile un albero storto ad un orizzonte storto.
Ciao, Giovanni |
grazie mille del consiglio io ho invece optato per l'albero dritto la prossima volta provero varie soluzioni !!
un saluto G. |
|
|
 |
il punto di vista dell'albero maestro di Mr.Brightside commento di Mr.Brightside |
|
Habrahx ha scritto: | La linea dell'orizzone è un pò storta .
Comunque mi piace .
Ciao, giovanni |
grazie per averlo sottolineato !!
purtroppo è un prezzo che ho pagato per avere il palo dritto
mi sono concentrato solo su di lui e non ho badato all'orizzonte..
domanda da neofita.. puo' essere accentuato dalla distorsione data dal grandangolo? |
|
|
 |
Tra Terra e Cielo di Tia commento di Mr.Brightside |
|
a me piace molto nell'insieme.
se proprio devo fare una critica mi sembra che la nuvolona sia un po poco definita..
non so se dipende dalla compressione per postarle nel forum o se è proprio cosi..
casomai cerca di procurarti un filtro polarizzatore.
un saluto G. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>