Commenti |
---|
 |
Silvia di Niel commento di ronanejo |
|
se posso permettermi:
Comincio dall'inquadratura; se hai deciso per una larga, non tagliare gomiti o braccia, se possibile, non tagliare più giù dell'ombelico.
Ti consiglio di aprire di più il diaframma, avrai meno profondità di campo e uno sfuocato migliore dietro che ti aiuta a nascondere le pieghe dello sfondo in più allontana più che puoi la modella dallo sfondo, servirà a migliorare lo sfuocato e a lasciarlo nero.
Posiziona il flash lateralmente avrai un'immagine meno piatta, come per con un flash frontale, magari con un pannello riflettente (anche pannello di polistirolo bianco) per ammorbidire le ombre.
Lavora in post produzione per nascondere lo sfondo.
Io faccio così con PS CS4: creo un livello tutto nero sopra il primo e poi lo nascondo facendo riapparire il soggetto, quindi ne riduco l'opacità.
Da quando uso questi piccoli accorgimenti le mie foto hanno preso alcuni punti in più.
Spero ti sia stato utile e non offensivo. |
|
|
 |
Fontana Monza di ronanejo commento di ronanejo |
|
Ueda ha scritto: |
L'immagine dovrebbe essere curata meglio in fase di post-produzione
illuminando meglio l'acqua e oscurando quei particolari in alto che disturbano:i lampioni, la finestra, l'insegna
tornerei a lavorarci su  |
così come vi sembra? |
|
|
 |
Fontana Monza di ronanejo commento di ronanejo |
|
Ueda ha scritto: | Nella sezione street&life dovresti postare le immagini dove rappresenti l'uomo nel suo ambiente e non solo il suo ambiente...
in firma ho diversi tutorial che possono spiegati il genere.
L'immagine dovrebbe essere curata meglio in fase di post-produzione
illuminando meglio l'acqua e oscurando quei particolari in alto che disturbano:i lampioni, la finestra, l'insegna
tornerei a lavorarci su  |
condivido pienamente il tuo parere.
Avrei voluto addirittura clonare le luci di disturbo ma alla fine ho voluto lasciarle come testimonianza del luogo.
Il tuo commento però mi suggerisce di fare qualcosa e la farò.
Grazie a tutti a mi scuso per averla inserita in street. |
|
|
 |
|
|
 |
La luce di alce nero commento di ronanejo |
|
ciao
mi viene da dirti che la T di photo io la farei spessa tanto quanto le altre lettere magari di colore rosso.
Altro non posso dire perchè la gestione della luce è meravigliosa.
forse un pò innaturale il braccio sinistro sulla fronte e il taglio ai piedi.
Ma sei io riuscisse a fare uno scatto così ne sarei orgoglioso. |
|
|
 |
Ortigia Siracusa di Tanino commento di ronanejo |
|
ciao
se questo scatti lo avessi fatto io in pp l'avrei desaturato un pò.
Forse avrei cercato con lo spot un punto più luminoso per cambiare un pò l'esposizione.
Mi piace il punto di ripresa, ma forse alzato un pò il tiro un pò più a sinistra, evitando magari, il disturbo della presenza dell'auto a destra. |
|
|
 |
il dado è tratto di ronanejo commento di ronanejo |
|
oile ha scritto: | Sicuramente è originale, molto buona la gestione della luce, ciao Elio. |
grazie, ci tenevo, al tuo prezioso commento.
 |
|
|
 |
|
|
 |
il dado è tratto di ronanejo commento di ronanejo |
|
pigi47 ha scritto: | Una foto che stimola curiosità. Infatti mi chiedo il perchè nell'immagine la presenza di un evidenziatore.
Forse essendo tutti i componenti del fotogramma di colore chiaro avrebbero spiccato maggiormente se inseriti in un contesto nero. Ma è solo un'idea. |
l'evidenziatore è il "tratto" del titolo
il dado è tratto.
 |
|
|
 |
|
|
 |
il dado è tratto di ronanejo commento di ronanejo |
|
Wildrocker ha scritto: | Ottima ripresa. La gestione luci è molto buona e l'idea anche.
Unico appunto personale: Avrei preferito dei dadi senza numeri ma con i pallini, i numeri secondo me distolgono l'attenzione dal tema reale della foto (ma è solo una mia opinione)  |
ciao e grazie del passaggio.
per questa foto ho avuto l' ispirazione all'improvviso.
quando sono andato tra i giochi di mia figlia ho trovato solo questi con le cifre.
Avrei anche io preferito i puntini ma devo prima regalarli alla piccola.
ciao e grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
é tempo di... di ronanejo commento di ronanejo |
|
valter ha scritto: |
Non mi convince solo la luce che avrei preferito più diffusa, senza ombre quindi, e sopratutto senza riflessi, che comunque sono poco invasivi.
|
Ciao valter e grazie del tuo commento.
Do la parola alla difesa:
Il set in questione è stato, volontariamente, realizzato con un singolo flash con soft-box e con un pannello riflettente, per mostrare, a me stesso, la differenza di resa utilizzando il light-box da te consigliato.
Effettivamente la luce viene poco diffusa per questo tipo di scatto.
Consigliato il light-cube.
Giustissime e accettate le parole e i consigli dati.
Grazie di tutto.
Nella mia galleria c'è uno scatto ad un modellino di 500, è stato realizzato con il mio light cube. |
|
|
 |
|
|
 |
...rimessaggio... di hispanico69 commento di ronanejo |
|
ciao mi sarebbe piaciuta di più con uno sfondo un pò sfovato e da un punto più simmetrico.
Forse da correggere anche il bilanciamento del bianco. |
|
|
 |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di ronanejo |
|
oile ha scritto: | Concordo piemamente con Pigi, con una più attento utilizzo della luce avresti ottenuto un'immagine notevole anche per inventiva e originalità, ciao Elio. |
Ringrazie te così come Pigi.
grazie per il passaggio e per il suggerimento.
Confermo che non avevo fatto caso alla differenza di luce tra biscotti e foglie e olive. |
|
|
 |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di ronanejo |
|
pigi47 ha scritto: | Complimenti per la fantasia, hai saputo creare una foto simpatica e spiritosa.
Mi sembra che l'insieme soffra di luminosità, dove sui biscotti è un po' elevata, mentre il resto del set andrebbe meglio illuminato con una luce più diffusa. |
Ciao Pigi,
aspettavo il tuo commento che apprezzo sempre moltissimo.
Grazie per il passaggio, mi hai aperto gli occhi ancora una volta, non avevo fatto caso alla differenza di luminosità. |
|
|
 |
Pronte per le Macine. di ronanejo commento di ronanejo |
|
luca115 ha scritto: | bella l'idea. avrei solo messo un pannellino sulla sinistra così da rendere la luce un pò più uniforme. |
ciao grazie per il commento.
devo dirti però che il pannellino riflettente c'era a sinistra, ma era il parasole dell' auto perché non avevo il mio con me.
ciao e ancora grazie. |
|
|
 |
|
|
 |
Un riccio tra le foglie di ronanejo commento di ronanejo |
|
Ciao a tutti e grazie a chi da qui è solamente passato e a chi ha lasciato il prezioso commento.
Chi mi conosce sa che, il motivo per cui pubblico le mie foto in questo sito è proprio quello di avere una critica costruttiva.
Adesso voglio scrivere di questo scatto:
Sulla mia macchina ho impostato la funzione con la quale, viene visualizzata, da punti rossi, le parti sovraesposte dell'immagine.
La stessa cosa è impostata su camera raw.
Voglio dire che, nè sulla mia canon nè su photoshop, ho avuto queste segnalazioni di sovraesposizione.
La giornata era grigia e buia in più sotto una fitta rete di rami quasi da film horror.
Probabilmente, le luci sono al limite, ma non sovraesposti, almeno nel file originale.
Tuttavia capisco il vostro suggerimento.
Forse ho esagerato con la post produzione o con la compressione.
Grazie a tutti. |
|
|
br>