Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Fiumefreddo--07 di iw9fy commento di postino |
|
La foto è bella. Però sono daccordo con BERNA. Anch'io spesso scruto il cielo e le nuvole mi affascinano. Uso lo stesso tuo kit sony+50 macro. |
|
|
 |
chi brinda e chi mangia di postino commento di postino |
|
Come chiestomi, preciso che i microrganismi della foto sono: i due a calice vorticelle ed il "mostro" un euplotes. Se volete saperne di più sul sito AMICIDELMICROSCOPIO troverete tante belle cose. Grazie e saluti a tutti voi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tra le nuvole di postino commento di postino |
|
Quando metto una foto sul sito non riesco mai alla prima ad inviarla con le dimensioni giuste. Questa foto, come altre, risultava di 40 MB. L'ho ridotta subito. Qindi passata sul.. riduci per web e l'ho ridotta fino a 850x640 ca. Altre dimensioni, quattro prove precedenti, non le prendeva. Allora chiedo a chi riesce bene e sempre alla prima, come fare, magari vedere in anteprima la foto che verrà pubblicata. Ringrazio |
|
|
 |
|
|
 |
A spasso con la goccia di Aliante commento di postino |
|
Eccezionale la macro. Ci vedo la Terra vista dallo spazio, la luna dietro l'alieno ragno. Dopo cosa succederà? Visioni a parte bravissimo, anche per l'aggiunta al 105 di lenti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
cielo e terra di postino commento di postino |
|
"cielo e terra" è composta da tre fotogrammi. Ho fatto una prova che mi è piaciuta. Forse ho sbagliato a pubblicarla. Vi ringrazio tutti. |
|
|
 |
|
|
 |
Pomodori di ZoSo74 commento di postino |
|
Io ho tutto da imparare. Questa macro è bellissima. La prof di campo è eccezionale. Gradirei conoscere i dati di ripresa, macch. ottica ecc.
Complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>