|
|  | | Commenti |
|---|
 |
| |  |
| ST. di giovanni schiavoni commento di pulchrum |
|
| Particolare per il tono e la luminosità: risulta perciò interessante. La scena è semplice, ma efficace. Ciao, Francesco |
| |  |
| Unico Percorso di red64 commento di pulchrum |
|
| Interessante e piacevole visione tra ombre, luci, strutture e la persona che fa fulcro di attenzione. Mi piace. Ciao, Francesco |
| |  |
| alba dal ponte dell'Accademia di pulchrum commento di pulchrum |
|
| Grazie mille Giuseppe per il passaggio. Trovo in effetto che i filtri ND diano molto con poco per divertirsi, I filtri graduati sono un'altra bella possibilità, che finora non ho però ancora mai sperimentato. Al momento provo a surrogarli con qualche simile approccio via software. Un saluto, Francesco |
| |  |
| alba dal ponte dell'Accademia di pulchrum commento di pulchrum |
|
| mimmidimic, AndyL, Natalia, Antonio, Paolo, Giancarlo, Fabiana: grazie ad ognuno per la partecipata attenzione, con le osservazioni, i consigli e gli apprezzamenti espressi. E' punto di ripresa super classico su Venezia questo Ponte dell'Accademia. Giunto sul luogo domenica 26 ottobre con serena scioltezza, dopo i viaggi nel primo treno possibile da Vicenza e nel borbottante vaporetto fino alle Zattere, mi son trovato già piazzato sul ponte un arsenale di superfotografi. Supercavalletti con appoggi multipli, superfotocamere con scatti flessibili, lenti frontali giganti correlate a filtri a lastra di gran pregio: insomma un dispiegamento imprevisto e massiccio di chilogrammi e di euro. Non ho potuto far altro che inserirmi umilmente con la mia minuscola ed anziana attrezzatura senza pretese, il minicavalletto per appoggiare almeno la fotocamera sul bordo del ponte in un anfratto lasciato libero e far partire qualche scatto a lunga presa con l'aiuto del filtro nd. Evidentemente ci sarebbero voluti più scatti sovrapposti: la parte di cielo chiara era molto più chiara del resto degli edifici che si trovavano in ombra. Io ho dovuto solo operare come meglio ho potuto al pc per bilanciare parti chiare e scure. A parte la descrizione 'logistica' per i miei pochi scatti singoli effettuati, resta il ricordo visivo con gli occhi per i bei minuti della luce magica dell'alba da quell' iconico luogo: dopo tante albe tra le montagne, mi mancava sicuramente l'alba dal Ponte dell'Accademia. Un caro saluto, Francesco |
| |  |
| Grigio di Giobat commento di pulchrum |
|
| Un bellissimo grigio. Complimenti. Anche questa è una pregevole immagine di Milano. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| MI_211 di Giobat commento di pulchrum |
|
| La definizione non elevata anche sulle parti ferme (forse un micromosso da fretta), il piccolo mosso sul uno dei delizioni vecchi tram milanesi, la corposità del biancoenero, la tipologia di scena urbana con persone fanno tutti insieme una immagine d'altri tempi, gradevolissima allo squardo. La si osserva come foto d'autore e d'epoca, pur con i riferimenti del mondo contemporaneo. Mi piace molto. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| Scala di Giobat commento di pulchrum |
|
| Inquadratura efficace nella sua simmetria e nel suo grafismo ed ennesimo documento che dimostra di poter ricavare buone immagini nelle più svariate situazioni comuni. Ciao, Francesco |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| 10 Ott 25 di Giobat commento di pulchrum |
|
| In questo periodo stagionale, questa è l'essenza padana, ripresa con eleganza, affetto e buon gusto. Molto bravo. Ciao, Francesco |
| |  |
| Dove andiamo? di Bruno Tortarolo commento di pulchrum |
|
| Bel grafismo cromatico e bella distribuzione delle parti nel fotogramma. Risulta una immagine sicuramente gradevole. Ciao, Francesco |
| | br> |