|  | Commenti |
---|
 |
intimità di leo v commento di leo v |
|
Guzzler ha scritto: | Ciao Leo,
avevo notato questo scatto nella tua galleria e mi riproponevo di commentarlo già da qualche giorno.
E' una foto molto originale, ben pensata e realizzata. (a me sembra quasi perfettamente simmetrica ma, magari, per occhi più attenti non lo è)
Anche se la chiave di lettura può essere doppia (distacco o sintonia) a me, fin dal primo momento ha frasmesso l'idea di 2 persone vicine fisicamente ma, in realtà , infinitamente lontane.
Interessante la scelta delle 2 riviste identiche che in entrambe le interpretazioni amplifica la sensazione di distacco/sintonia.
A presto,
oreste |
ciao oreste !
bentrovato !
Mi fa piacere leggere un tuo commento che comunque rappresenta ciò che succede in tante famiglie ...
A presto
 |
| |  |
... sintonizzazione ... di leo v commento di leo v |
|
@claudio64 ... ciao claudio ! Non ero su un terrazzo , ma sul monte Toro a Minorca ... mi sono trovato gesù in mezzo alle antenne e lo scatto è stato immediato , grazie mille per i complimenti ed il commento !
@mauri93 ... ciao mauri . in effetti le antenne son parecchie
@cini ... ciao cini , grazie per il passaggio e i complimenti .
@alnitak57 ... ciao rino , grazie mille per il commento.
@falessandra ... ciao fede , grazie per il passaggio.
@marco64 ... ciao marco , molto gentile a passare .
@hologhost ... ciao hologhost , grazie per il bel commento , a presto.
@antonino adelizzi ... ciao antonino , contento che ti sia piaciuto il viraggio. |
| |  |
Sal Da Vinci (1/8) di falessandra commento di leo v |
|
falessandra ha scritto: | leo v ha scritto: | bravo fede !
ottima ( e dico davvero ) capacità di fotografare la notte con le luci che c'erano !
lui ( il cantante ) ha al polso un iwc falso  |
grazie Leo
era la prima volta che ci provavo a fotografare in queste condizioni e con il flash integrato della macchina fotografica
ps: credo che l'orologio sia un Crono 4 di Eberhard |
e certo che è un eberhard ... mi si è fuso il cercello ! |
| |  |
... di FelixJ commento di leo v |
|
bellissima foto !
Me la ero persa ...
un bianco e nero splendido come la scelta della composizione e inquadratura !
Il contrasto applicato alla statua è ottimo.
Insomma lo avrai capito , questo scatto mi piace tanto ! |
| |  |
.............. di Antonino Adelizzi commento di leo v |
|
Antonino Adelizzi ha scritto: | leo v ha scritto: | bellissima antonino !
ma hai cambiato nick ? |
Grazie Leo, si ho cambiato prima mi sembravo un carcerato con quei numeri |
e ti capisco ... io prima mi chiamavo " superjago " !!! |
| |  |
Sal Da Vinci (1/8) di falessandra commento di leo v |
|
bravo fede !
ottima ( e dico davvero ) capacità di fotografare la notte con le luci che c'erano !
lui ( il cantante ) ha al polso un iwc falso  |
| |  |
| |  |
| |  |
Il Sole si scava la tana di marco64 commento di leo v |
|
ciao marco ...
i colori sono stupendi , e l'effetto del sole che scende appunto scavandosi un " buco " è notevole.
Al mio monitor però ho la sensazione che lo scatto soffra di un eccessivo rumore ?
Lo vedi anche tu ? |
| |  |
lago cime bianche di zioseb commento di leo v |
|
bello scatto zioseb ...
la luce ti ha dato una grande mano anche grazie alle ombre e i riflessi delle nubi sia sul monte che nella diga...
Forse i colori un tantino innaturali , ma direi che comunque lo scatto è buono ed equilibrato.
 |
| |  |
I tesori... della palude di Clara Ravaglia commento di leo v |
|
come sei brava clara !
Hai un occhio una sensibilità fuori dal comune.
Il tuo progetto di " panorami " è davvero potente ma nello stesso tempo delicato , come devi essere tu.
bravissima ! |
| |  |
| |  |
| |  |
Il Casolare di alnitak57 commento di leo v |
|
benritrovato rino ! ( anche se in realtà sono io ad essere ritornato ieri sera ... )
Ho visto un po di casino in un altro post , me ne dispiace veramente , ma comunque mi sembra che tutto si sia risolto !
Per quanto riguarda questa foto anche io sono sorpreso che tu ti sia convertito al BN . che fra l'altro ti è venuto anche bene.
Il contenuto della foto invece non mi da la solita scossa che invece è tipica di tutti i tuoi altri scatti ...
Ti devi impegnare di più con le foto in bn , devi sviluppare la famosa ( e francamente a me sconosciuta ... ) visione in bn !
ciao caro |
| |  |
| |  |
equilibrio di leo v commento di leo v |
|
belgarath ha scritto: | (ben mi sta, mi ci sono ficcato da solo )
Allora Leo.. premetto che già ho difficoltà a trovare i titoli per le mie foto, figuriamoci per quelle di un altro, senza sapere cosa effettivamente sia il punto di interesse dell'immagine per l'autore.. quindi prendila come una cosa puramente soggettiva, mi raccomando: io posso solo dirti come intitolerei questo scatto se fosse mio
Considerando quello che dicevo prima, l'aspetto predominante non è solo la posizione curiosa dei due uccelli, ma anche il senso di passaggio già avvenuto.
Bello sarebbe qualcosa che richiami le figure acrobatiche degli aerei, ma non le conosco così bene...
Allora forse semplicemente "passaggio", oppure in inglese "lowpass" (anche se temo riguardi più un tipo di filtro), magari un più descritttivo "volo di coppia", oppure potremmo buttarla sul faceto con un chilometrico "..e le rondini sfioravano il grano - REMIX", oppure qualcosa che ti farebbe salire le visite alle stelle se abbinato a un bel formato che non generi la miniatura: "Coppietta sull'erba"
Abbi pietà!
 |
uhh .. passaggio mi piace ! In effetti la posizione delle anatre ricorda due aerei appena passati , sai quelli che passano lisci lisci alla stessa velocità e se ne vanno in coppia.
Ottimo suggerimento , davvero prezioso !
Peccato solo che io non esponga ne pubblichi libri senno davvero avrei usato il tuo titolo ...
Grazie quindi per il suggerimento ...
leo
ps. " e le rondini sfioravano il grano REMIX " ...  |
| |  |
Il Matterhorn - riflesso in acqua di superlucius commento di leo v |
|
ciao superlucius ...
Il posto deve essere favoloso e di una bellezza che ti esplode dentro !
Purtroppo la foto non mi sembra all'altezza della reale meraviglia che avevi di fronte .
Lo scatto mi sembra buono ( mhh forse anche meno di buono ) ma francamente non me la sento di dare un giudizio più positivo , e adesso provo anche a spiegarti quello che secondo me è sbagliato e non mi convince ...
1 - il taglio . potevi benissimo tagliare ancora alla base dell'inquadratura per eliminare gli elementi di disturbo ( che davvero disturbano , come la spiga e l'inizio della pozza ... )
2 - il livello di attenzione ai particolari è basso superlucius , in primo piano in basso a dx c'è un gioco per bambini mosso ( o sfocato ) , e in generale la parte bassa del fotogramma è supersatura , iper contrastata mentre il resto appare non equilibrato a causa della sbagliata pdc ( profondità di campo ) .
3 - l'equilibrio manca in toto , come già accennato c'è una totale sproporzione fra il primo e il secondo piano... L'immagine sarebbe stata ottima se la pdc fosse stata corretta , lasciando emergere naturalmente il vero soggetto del panorama , ossia il monte , che invece qui diventa comprimario a causa del micromosso.
4 - i bianchi nel cielo sono bruciati ( almeno sul mio monitor .. )
5 - ( ma non ultimo per importanza ) l'espozione è sbagliata , una parte sotto e una sovra esposta.
In foto di questo tipo , essendo scatti pensati e si presuppone quindi preparati , si usa un cavalletto o per lo meno un appoggio di fortuna che in qualche modo elimini bene il micromosso e permetta la stabilità necessaria al genere di foto .
Avendo anche tempo per fare prove , è sempre bene sfruttare il tempo lungo che la macchina mette a disposizione , per riuscire a catturare in modo ottimale il panorama che si è scelto.
Spero di averti in qualche modo aiutato , ma soprattutto spero che chi ne sa piu di me aggiunga suggerimenti o comunque avvalori o corregga cio che ti ho detto io !
Aspetto altri scatti , a presto !  |
| |  |
Baloons di carx70 commento di leo v |
|
bravissimo carlo !
non capisco l'esiguo numero dei commenti . Le foto sono bellissime , ben fatte e soprattutto pensate .
Complimenti anche per avere tenuto a freno la voglia che a volte ci prende e ci porta a stravolgere i colori che nel caso del tuo bel reportage invece sono vivi e reali.
Alcune inquadrature sono " speciali " come per esempio la foto postata per prima , la 4 e la 11 .
Ripeto , non capisco la mancanza di critiche che è dovuta.
ciao e bravo |
| |  |
fleur di leo v commento di leo v |
|
sanpit ha scritto: | Scatto molto bello.
Ottima la composizione ed il bianco e nero.
Guardando la tua galleria mi sono fatto l'impressione che tu possieda una bella capacità di sintesi ed una notevole prontezza nel cogliere in maniera più celebrale che emotiva aspetti, forme, riferimenti della realtà circostante.
Ciao.
Massimo |
ciao massimo ! Grazie mille per il commento ... un commento pensato e profondo per il quale davvero ri ri ringrazio ancora !
a presto
leonardo |
| |  |
equilibrio di leo v commento di leo v |
|
belgarath ha scritto: | Stavolta mi trovo in disaccordo con l'amico claudio
Premessa: seguo solo quello che la foto mi dice, se va contro qualche regola.. pazienza
Come equilibrio dell'interesse trovo la foto di leo corretta ed armoniosa: fili d'erba a sinistra e uccelli a destra.
Lo spazio è dietro anzichè davanti? Va bene, a me dice che se ne stanno andando, mi comunica il senso del passaggio veloce anzichè invitarmi a soffermarmi sugli animali e sul loro volo. E in quest'ottica la trovo bella, anche se per i motivi di cui sopra avrei contrastato di più l'erba.
Forse l'unica cosa che mi stona in questa lettura è il titolo, che invece riporterebbe l'attenzione sulla posizione reciproca.. ma piuttosto che l'immagine cambierei quello
Ciao  |
ciao belgarath ... grazie per aver " appoggiato " lo scatto . Per quanto riguarda il titolo ci ho pensato tanto , e l'unico che mi pareva consono allo scatto era appunto equilibrio ... in ogni caso se hai un titolo migliore dimmelo pure per favore ... Lo sai che un titolo cambia il senso della foto ?! Quindi sono curiosissimo di sapere ed avere il tuo punto di vista ...
Grazie per la visita e sono qui che aspetto  |
| | br> |