Commenti |
---|
 |
metamorfosi di chrysalis commento di chrysalis |
|
hologhost ha scritto: | 5 note al di sopra dei 600Hz, combinate in maniera melodica e veloce.. che sfondano (nel senso di fare da sfondo) alla nuova essenza ed alla presa di coscienza di essa.. consapevolezza e intolleranza per chi non tollera il diverso.... |
ma cosa rappresentano i 600hz? scusa l'ignoranza.. |
|
|
 |
metamorfosi di chrysalis commento di chrysalis |
|
sfinge ha scritto: |
.... sulla spalla qualche segno della " contaminazione " personalmente l'avrei messo . |
c'era e l'ho eliminato.. sembrava più sporco che altro
Citazione: |
complimenti per i tuoi lavori
Luca |
Grazie! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinéma #1 di chrysalis commento di chrysalis |
|
hamham ha scritto: | giassai
e vederla anche a dimensioni maggiori non può che piacermi più di prima.
braverrima
ciao
giuseppe |
grazierrimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cinéma #1 di chrysalis commento di chrysalis |
|
nfeddu ha scritto: | Veramente d'effetto!!!
Mi inquieta un poco la pupilla a forma di serratura... cosa vuole dire?
Feddu |
Semplicemente che la chiave di tutto ormai è nel vedere: l'apparenza ha un'importanza sempre maggiore e i media utilizzano principalmente la vista per veicolare i messaggi. |
|
|
 |
|
|
 |
Allegoria, di Eva e della Mela di Pirifool commento di chrysalis |
|
a me sembra un dipinto dei preraffaeliti. Forse per il colore della pelle o per l'acconciatura. Molto elegante e di grande impatto la posa della mano, che sembra soppesare i pro e i contro dell'imminente peccato originale. Mi togli una curiosità: lo sfondo è reale? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis |
|
Ragazzi, non mi aspettavo di suscitare un dibattito del genere. Naturalmente non avevo pensato al significato dei simboli che stavo usando. Per me quest'immagine significava molto semplicemente: "questa qui fa paura perché è strana, ma in realtà vede quel che c'è da vedere, non si ferma a ciò che vedremmo noi". E' solo una presa di posizione contro l'esteriorità: la cosa più banale che un essere umano possa pensare. Il fatto che ci sia l'occhio sulla fronte non rappresentava per me "il terzo occhio che tutto vede" (naturalmente ora che rebis l'ha detto lo vedo anche io così). Per me era uno degli unici due occhi. L'altro, sul cuore, è più grande e non è centrale. Non avevo pensato neanche al simbolismo dei numeri (3 è più efficace di 3 e mezzo), ma anche se ci avessi pensato non avrei potuto fare altrimenti perché volevo dire 3 e mezzo e non tre. L'osservazione sul fatto che l'occhio dovrebbe essere nè destro nè sinistro è importante, e la terrò in considerazione. Ci avevo pensato ma non ero arrivata alla soluzione di specchiarne una metà: grazie!
Per il resto: questo discutere animatamente ma mantenendo i toni tranquilli di una chiacchiera tra amici mi piace.. magari fossero interpretate così a fondo tutte le immagini che posto.
Io sbaglio sicuramente in questo: non mi metto dalla parte di chi guarda la foto, ma solo dalla mia. Un po' per inesperienza e un po' perché non ci penso proprio quando metto mano al mouse.. vi farò vedere "la cosa" finita, con la speranza di "inquietarvi" ancora di più  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
NonSiVedeBeneCheConGliOcchi di chrysalis commento di chrysalis |
|
The Cat ha scritto: | Ricorda molto lo stile di Dario Argento!  |
Non ho mai visto un film di Dario Argento. Non sembrerà, dalle mie foto, ma sono abbastanza impressionabile. |
|
|
br>