Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sorriso di melarossa commento di toxine |
|
Ma che brava, mela!
Bellissimo momnto colto. E' molto difficile riuscire a catturare un sorriso così espressivo, quindi ti faccio i miei complimenti! (e io che credevo che non sapessi fotografare... )
Preferisco la versione in bianco e nero come risultato, ma credo che ci siano delle imperfezioni nelle alte luci che ti sono uscite bruciate (vedi spalla). Anche i neri si sono un po' troppo impastati. Ti consiglio di usare il dodge and burn per recuperare i toni nelle alte e basse luci...
Dal punto di vista compositivo mi piace molto anche se il dorso della mano è un poì troppo invadente.
 |
|
|
 |
Nonna Maria di fujikon commento di toxine |
|
Veramente molto bella... composizione, nitidezza e viraggio...
I miei complimenti  |
|
|
 |
Terra Navajo di yak commento di toxine |
|
Per prima cosa, benvenuto!
La foto ha dei bellissimi colori ed una buona composizione, anche se un po' centrale.
Non so ancora se i due massi davanti sono troppo invadenti o no... ci devo pensare...
Ciao  |
|
|
 |
Tamerice di ldani commento di toxine |
|
Concordo con sfinge per l'albero. Avrei cercato di recuperare un po' in quella zona.
C'è qualche graffio/pelucco di troppo...
Ciao  |
|
|
 |
Giorgia di beta commento di toxine |
|
Il bianco e nero lo trovo fatto bene (a parte qualche granello di polvere qua e là).
Il problema, a mio avviso è l'inquadratura dall'alto che penalizza un po' lo scatto. I bambini andrebbero sempre ripresi ad altezza dei loro occhi...
Ciao
PS.: Pellicola, sviluppo, tempi? |
|
|
 |
Riccione di toxine commento di toxine |
|
Dato che il tempo non permetteva certo i bagni, perchè non fare qualche foto?
Spero vi piaccia...
Hasselblad 500 cm - planar 80 - ilford delta 100 - sviluppo ilfosol - scansione e dodge and burn |
|
|
 |
San Giorgio di crupos commento di toxine |
|
E' un bello scatto...
Avrei cercato di recuperare un po' le ombre nella parte bassa lasciando il cielo invariato. Forse anche una stirata nella parte superiore per correggere la distorsione prospettica.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Ayas di Lymo commento di toxine |
|
Una buona immagine, ma non a livello delle altre...
In primo luogo è un po' troppo storta, poi c'è una dominante azzurra un po eccessiva data dal forte riverbero...
Comunque sia, complimenti per gli altri scatti, alcuni li trovo davvero interessanti. Hai per caso fatto anche un reportage da postare?
Ciao  |
|
|
 |
Quasi estate di jonnyqwerty commento di toxine |
|
Molto bella questa super-saturazione. Bella anche la composizione...
Peccato non vederla più grande.
Complimenti! |
|
|
 |
Il sole nero di blek commento di toxine |
|
Splendida immagine blek! Ottimo lavoro!
Una sola domanda: da dove sei partito?
Complimenti  |
|
|
 |
piccolo cane di YU-GI-HO commento di toxine |
|
Un'immagine interessante per come è costruita. Bella la silhouette, anche se forse un po' esasperata in postwork.
Concordo con mike per lo sfondo. Dato che non aggiunge nulla allo scatto, creerei una maschera per sfuocarlo maggiormente dato che non è stato fatto aprendo il diaframma...
Ciao  |
|
|
 |
la culla dei ricordi... di Robyna commento di toxine |
|
Robyna ha scritto: | ...io non ho toccato niente, e la vedo!
Voi la vedete ancora?
Ciao
Roby |
Si Roby, sono io che ho gli occhi fusi  |
|
|
 |
la culla dei ricordi... di Robyna commento di toxine |
|
Ballera ha scritto: | toxine ha scritto: | Dov'è finita l'immagine?  |
io la vedo toxine!  |
Acc! Adesso la vedo anch'io... mistero...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
il ponte su formentera di afavaro commento di toxine |
|
La foto, così com'è è un po' anonima...
Il ponte guida l'occhio dell'osservatore e lo porta nel nulla. Non diventa il soggetto della foto.
Non so, forse avrei aspettato il calar del sole ed usato un cavalletto ed un tempo molto lungo per valorizzare il ponte ed appiattire il mare.
Ciao  |
|
|
 |
Emyl4 di Juliaan commento di toxine |
|
Un ottimo scatto! Molto bello il contrasto cromatico. Forse un po' troppo bruciato nelle alte luci, ma di sicuro effetto. Complimenti!
@Toxcity
Basta con le diatribe analogico/digitale. Sono due mezzi per raggiungere lo stesso scopo... la fotografia. Entrambi hanno pregi e difetti, hanno metodologie di lavoro differenti (camera oscura - stampatore abile per il digitale, camera chiara - profilazione accurata e conoscenza del colore dall'altra).
In fotografia, a prescindere dal mezzo, quello che conta è il "manico" che sta dietro al mirino/pozzetto/vetro smerigliato!  |
|
|
br>