Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Emancipazione di Ballera commento di Ballera |
|
negrobianco2000 ha scritto: | Ai commenti sopra aggiungo anche che il titolo è azzeccatissimo! |
Grazie a tutti per i commenti!
anche io ero in dubbio riguardo a tutta l'accozzaglia di persone dietro, di certo non aiuta a rendere più leggibile la foto! ma davvero, per una donna vedere due allegre donzelle che si aggirano per il centro su quella roba pubblicizzando arnesi per spolverare...beh, mi ha fatto sorridere!
 |
|
|
 |
Solaire #3 di bluemonia commento di Ballera |
|
bellissima. colori egregi e taglio bello.
sul riflesso. non so ho dei dubbi. però mi piace perchè la tua sagoma si vede perfettamente. sembra una cosa ricercata. non è un pezzo di qualcosa che si vede per sbaglio. in una mostra intitolata immagini riflesse vincerebbe il primo premio.
 |
|
|
 |
|
|
 |
mamma , babbo , vi piace il nuovo piercing? di arran commento di Ballera |
|
guarda sono troppo fiche davvero!
lo dico sempre che le idee più semplice alla fine la vincono!
però volevo dirti che, essendo comunque prove di foto da studio noto delle ombreggiature strane sopra il pupazzo grande rosso, e il bianco non è uniforme da sinistra parte sul grigio e poi sbianca.
dettagli lo so!
 |
|
|
 |
Donna con vecchio cappello di Ballera commento di Ballera |
|
@stecco : grassie grassie si la sequenza è come l'hai immaginata te mi piaceva il senso del movimento...grazie per il complimento sull'illuminazione, mi sono incaponita e ieri sera a mezzanotte dopo 3 ore di prove ce l'ho fatta!!!!
@leopoldo più grandi le ho singole altrimenti di questa ho la versione a grandezza originale che qui non è postabile!
volevi vederne una singola un pò più grande??
e comunque grazie. sei un genio. non ci penso mai di fare queste cose con il pennino, mi dimentico e invece....mi resta di lezione! |
|
|
 |
Donna con vecchio cappello di Ballera commento di Ballera |
|
ecco qui.
ho rifatto il trittico, i bn sono leggermente diversi ( )
però in effetti trovo la composizione più bilanciata (anche se, come già detto, si capovolge il significato dell'immagine)
Per gianlucavairo: ho cercato di illuminare il muro bianco dietro di me puntando un faretto da 500 sulla parete laterale (in modo da avere luce riflessa) poi ne avevo puntato un altro laterale ad illuminare me diciamo e poi ho alzato le curve del bianco e del nero. |
|
|
 |
Donna con vecchio cappello di Ballera commento di Ballera |
|
Alessandro Frione ha scritto: | Andrea63 ha scritto: | Mi piace molto quella centrale. Le altre due non sono male ma le avrei invertite dx/sx
Nel complesso un bel lavoro.
 |
Invertendole cambia e si stravolge completamente il senso del racconto.
Per come sono state eseguite però credo anch'io che sarebbe una soluzione migliore. Mi spiego: le foto laterali ritraggono la ragazza appoggiata su un lato del fotogramma, messe così appoggiano al centro (nel caso di quella a dx addirittura addosso). Meglio farle appoggiare all'esterno e guardare verso la figura centrale, il trittico risulterebbe più spiritoso e maggiormente bilanciato compositivamente.
Per lo stesso motivo sarebbe stato più opportuno avere la foto centrale con la modella "staccata" dai bordi.
Che ne pensi?
Ciao
Alessandro |
penso che avete una ragione incredibile mi avete illuminato!
e che stavo mandando le foto in stampa e che mi sto impiccando per rifare il trittico in tempo utile!
i vostri suggerimenti sono sempre utilissimi! appena è pronto il secondo lo aggiungo qui!
Grazie!!!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Prove tecniche di Imitazione di settedinove commento di Ballera |
|
Ciao!
trovo comunque l'esperimento ben fatto e degno di stretta di mano.
ma. anche io ho l'ho visto lavorare dal vivo. e ero estasiata.
la prima differenza fra le sue opere e la tua è che lui crea non so come dire..un'immagine armoniosissima tendente ad esplodere verso l'interno. come un'onda come un'esplosione che dall'esterno va all'interno sfociando verso l'alto.
il tuo esperimento non guida l'occhio da una parte sola. a sinistra va verso sinistra al centro è centro per poi muoversi a destra e sfogare a destra.
non c'è un punto di forza.
Questo ho notato. oltre al fatto che con una visione più ravvicinata la foto sarebbe stata sicuramente più forte!
 |
|
|
 |
Punti di vista di Ballera commento di Ballera |
|
Grazie ancora dei commenti!
hai ragione hardcastle! vuoi mettere la soddisfazione di un bello scatto riuscito!
 |
|
|
 |
Punti di vista di Ballera commento di Ballera |
|
mcm ha scritto: | Bellissima! tempismo perfetto!! Complimenti anche al soggetto però... io sinceramente non mi distenderei in mezzo alla strada così... solo per vergogna probabilmente! Bravi entrambi... |
perchè no!?!?
per la fotografia questo ed altro no!?
grazie a tutti!  |
|
|
 |
|
|
 |
Punti di vista di Ballera commento di Ballera |
|
Grazie a tutti per i commenti!
sono contenta vi sia piaciuta. in effetti il sole a picco si sente eh?! il bn non è stato facile...
Il fotografo stava cercando di fotografare dal basso un'orchestrina che si trovava più in la....
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le perle nere di girlpower commento di Ballera |
|
Trovo l'idea originalissima. un bellissimo punto di vista. una mano che presenta le perle che non si vede ma si vede solo in ombra.
i 1600 iso non ti hanno aiutato, ma ti prego. rifalla. con una luce che potenzi l'ombra proprio così come si vede in questo scatto. l'xprocess non è venuto un granchè. ma devi partire con una foto nitida al 100% per poter poi giocare con l'acidità dei colori.
Sarebbe ottima in bianco e nero!
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ovatta di Ballera commento di Ballera |
|
bluemonia ha scritto: | ohi mamma!!! ti dai ai soggetti difficili da interpretare!
cmq non sono niente male! brava, continua nella tua ricerca.. la strada mi sembra buona! |
grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
Ovatta di Ballera commento di Ballera |
|
cenfa19 ha scritto: | finalmente il fondale all'opera!
il soggetto dello scatto è l'ovetta con la sua morbidezza...concetto tutt'altro che facile da rappresentare fotograficamente.
il tipo di illuminazione che hai usato per l'ovatta è troppo dura (hai anche bruciato i bianchi ). dovresti lavorare con una luce maggiormente diffusa cercando delle sfumature di chiaro scuro. inoltre lavora meglio l'ovatta...cerca di renderla meno compatta.
la gestione delle luci sulle gambe è quasi corretta, ammorbidisci leggermente ed è ok (basta allontanarle di 40/50cm oppure utilizzi un panno di lino bianco - puoi utilizzare anche i vestiti- che la renderà più morbida.)
buona la pose delle gambe.
continua e prova prova prova e prova!
 |
Grazie grazie. ma....il panno bianco come lo devo mettere? appoggiato sulle luci? |
|
|
br>