|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
cioccolato di Salvatore Gallo commento di DavideV |
|
La 2 e la 3 mi piacciono molto, amo il modo in cui la compressione dei piani crea nuove geometrie. Bella anche la prima, anche se quei tubi che sporgono dal bordo superiore spezzano un po' il rigore generale.
La 2, comunque, con la linea dell'ombra che prosegue idealmente sulla struttura in secondo piano, per me è "over the top"  |
| |  |
Patterns #1 di DavideV commento di DavideV |
|
Innanzitutto grazie a tutti del passaggio.
Per quanto riguarda lo spazio sulla sinistra non ne ho, anzi questa foto non ha subito nessun tipo di ritaglio quindi dovrei andarci di nuovo, cosa che non escludo perché mi ero portato la macchinetta ma sapendo di non aver molto tempo a disposizione (difatti ho scattato girando all'esterno della struttura con il bimbo nel carrello della spesa!) mi ero portato solo il 28-100 e anche se la focale lunga mi è servita comunque ho rimpianto parecchio il 12-24 rimasto a casa.
La luce non era affatto dura, anzi: il cielo nuvoloso la rendeva molto morbida (forse troppo!). Ho un'altra foto in galleria dove ci sono ombre più pronunciate, appena scatta la mezzanotte la sottoporrò alla critica.
Sulle linee che partono dagli angoli in effetti è vero... di solito ci penso, qui mi è proprio sfuggito!
Grazie ancora a tutti, scusate se non vi nomino uno ad uno ma dal cellulare è ingestibile  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Centro Agroalimentare Romano di DavideV commento di DavideV |
|
Grazie Rossella.
In effetti neanche io escludo di tornarci, avendocelo praticamente dietro casa. Probabilmente farò qualche ricerca, cercando di dargli più senso, vedremo quello che esce fuori... |
| |  |
Centro Agroalimentare Romano di DavideV commento di DavideV |
|
Innanzitutto grazie a tutti del tempo che mi avete dedicato, sia per le critiche che per i complimenti.
Dopo quasi un anno dall'acquisto del Tokina sono per la prima volta uscito appositamente per fare foto di questo genere; si tratta quindi di un primo, serio, approccio alla foto di architettura - tutto il resto finora sono state "incursioni", foto fatte al volo magari durante una passeggiata o una vacanza.
Considerato questo posso ritenermi soddisfatto perché dove dal lato formale ho avuto successo e so di poter continuare così, dal lato prettamente "significativo" comunque mi avete indicato una strada, A tal proposito, avete qualche bel libro da consigliarmi, possibilmente una monografia?
Grazie ancora, buon proseguimento! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
su di MauMa commento di DavideV |
|
Certo, mi è piaciuta eccome!
Tranquillo, io appartengo alla scuola liberale del pensiero fotografico, il fine giustifica gli interventi.
Ti chiedevo del ritaglio perché essendo un pochino impastata avevo pensato che potesse essere l'effetto di un crop deciso. Di solito noto che succede così, ma se non è il tuo caso allora ok.
Saluti! |
| |  |
| |  |
Uffa! di perozzi commento di DavideV |
|
Vedi le domeniche al centro commerciale poi tutto sommato non sono una noia infinita?  |
| |  |
| |  |
su di MauMa commento di DavideV |
|
Ammazza che composizione millimetrica, complimenti! Ho l'impressione, però, che per ottenerla tu abbia dovuto effettuare un ritaglio deciso, o mi sbaglio? La vedo un po' impastata, forse demerito della postproduzione? Bella la nuvola in alto che accarezza la struttura, forse un po' troppo sovraesposta... |
| |  |
--@-- di DavideV commento di DavideV |
|
Innanzitutto grazie a tutti del passaggio e dell'interessamento!
La foto non aveva nessuna velleità di considerarsi macro, tant'è che l'avevo postata in "natura", ma effettivamente mi rendo conto che entra benissimo nella categoria "close-up"
La causa principale della poca nitidezza sul soggetto è dovuta al fatto che l'ho fatta con un obiettivo non macro (Nikkor AF 28-100 3.5-5.6G) che già di suo non è il massimo della nitidezza, ed è anche un crop... effettivamente uno stop minimo in più di diaframma avrebbe certamente aiutato, andando a finire nei "canonici" due stop dove si raggiunge la massima nitidezza.
Grazie ancora! |
| |  |
| | br> |