|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Like a Temple di zanve commento di nuvolalfa |
|
Grande come sempre Matteo, complimenti, molto bella, riporta alla mente varie cose tra cui i templi cinesi in rivisitazione occidentale e il clima postbellico nucleare.
Ciao  |
| |  |
il pescatore #1 di Aspesio commento di nuvolalfa |
|
belgarath ha scritto: | Questa immagine viola un discreto numero di regole compositive..
..però riesce ad intrigare e a risultare interessante.
Trovo fondamentale che la metà (in diagonale) in cui non succede nulla sia contrapposta alla direzione della canna da pesca: tutto si basa su quello, a mio avviso, e conseguentemente mi disturbano le masse scure in alto.
Ma la sostanza, a mio avviso, c'è eccome.
|
Effettivamente ho qualche difficoltà a concentrare lo sguardo, ed è raro che mi succeda, però la foto mi piace molto  |
| |  |
°°° di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Ueda ha scritto: | Grazie Nuvola delle spiegazioni
Verissimo, non conosco il tuo modo di fotografare, è importante per osservare e leggere una singola foto? Spero di no... |
Figurati, conoscere il modo di fotografare di una persona può sicuramente aiutare in quanto, ad esempio, puoi già sapere se la foto è nata così dal principio o lo è diventata per ripiego
Ueda ha scritto: | Per crop intendevo proprio quello che hai fatto...hai eliminato un terzo. |
Avevo frainteso
Ueda ha scritto: | Hai mai scattato con una 6 x 6? ha un grosso vantaggio rispetto al piccolo formato: puoi guardare con entrambi gli occhi nel mirino e vedi l'immagine proiettata su un vetro smerigliato bidimensionale; guardando nei mirini delle 24 x 36 invece vedi l'immagine attraverso la lente, tridimensionale; il tuo occhio è costretto a mettere a fuoco ciò che mette a fuoco la lente. Io sono convinto che questa foto con una 6 x 6 non l'avresti fatta, questo intendevo, è ovvio che la bellezza è soggettiva, e non mi sono neanche permesso di definirla bella o brutta, ho solo detto che non m'ispirava come composizione, e grazie di aver capito che la cosa ci può stare
chiudo dicendoti che non sono contro il taglio quadrato trasportato nel formato digitale, ho solo la convinzione che non tutte le immagini trovano una giusta collocazione in questo formato...secondo me  |
Si, il mese scorso ho fatto qualche rullo con una Hasselblad e la mia intenzione è quella di comprarmi una Rolleiflex prima o poi.
Di certo fotografare col pozzetto è tutt'altra cosa, ma non capisco il discorso tra le differenze di bi/tridimensionalità.
Sul fatto che il taglio quadrato non sia "adatto" al digitale non sono d'accordo, molti fotografi in analogico scattano col 6x6 per poi tagliare la scena in orizzontale.
Io ad esempio prima per le foto in formato quadrato, impostavo la scena sui 2/3 inferiori del sensore, poi mi sono accorto che la distorsione era sbilanciata e allora ho iniziato a centrare e poi tagliare un po sotto e un pò sopra.
Ciao, sempre felice di scambiare idee  |
| |  |
| |  |
°°° di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie a tutti
E' bello tornare a proporre foto di tanto in tanto e ricevere le vostre visite e i vostri bellissimi commenti
Clara Grazie, naturalmente scherzavo
Andrea Avevo paura di bruciare tutto, la riprenderò in mano. grazie
belgarath Hai ragione, quel puntino non l'avevo proprio notato, per quanto riguarda il filetto... devo decidermi a riprendere in mano le cornici, le creo con le azioni che ho registrato qualche mese fa, ma è ora di aggiornare
Ueda Grazie dell'intervento, non sono del tutto d'accordo su quello che dici:
riguardo la tecnologia potrei essere d'accordo eppure di foto pessime se ne vedono tante in giro e non solo perchè la composizione è errata.
Per quanto riguarda la mia foto penso che sia, questo, un genere che incontra il gusto estetico in modo molto soggettivo, quindi ci sta che a te non piaccia. Come a me non piacciono alcuni altri generi
L'unica cosa sulla quale non mi trovi d'accordo per niente è il fatto che la foto sia nata col taglio verticale. Dici questo perchè evidentemente non conosci il mio iter fotografico e il mio modo di scattare.
Sappi che solitamente quando faccio un taglio quadrato, soprattutto in B/N, l'idea nasce sin dallo scatto. E d'altronde non posso fare altro che tagliare dopo visto che il formato del mio sensore è 3:2.
Inoltre con questo allegato ti dimostro che non ho croppato da un'immagine più ampia, ho solo tagliato lo spazio in più che avevo lasciato per via del sensore.
Quindi distanza, obiettivo e diaframma non sono stati scelti per caso
50mm
f/3,2 - 1/4000
Mille grazie a tutti gli altri che non ho nominato singolarmente  |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | Si il tempo era ridottissimo, ero li per tutt'altro, ma l'uomo era proprio fuso e immobile, come del resto tutti quelli che prendono il sole ....ma che da voi ballate la rumba ????
 |
Mauro... io ballo Salsa, la Rumba non mi fa impazzire, ci va matta mia moglie
Comunque vedo che ultimamente il diaframma piace chiuderlo anche a te  |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | Ilford Panf 50asa, su cavalletto a f/22  |
Ma gli hai dato un paralizzante all'omino per non muoversi ?
f/22 con una 50 asa a quanto hai scattato ? 1/30 sto dicendo un tempo tanto per dire...
Comunque ci credo che mi piace la resa, praticamente assente la grana, una favola
Per i miei gusti naturalmente |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Mauroq ha scritto: | (Rolleiflex Xenotar) |
Finalmente vedo uno scatto fatto con lo Xenotar, mi piace molto la resa, che pellicola hai usato ? |
| |  |
| |  |
Where the rain grows di belgarath commento di nuvolalfa |
|
Non leggo i commenti degli altri, mi farei influenzare, e il mio sarà breve:
Ottima composizione, bella scelta di primo e secondo piano.
I colori sono piacevoli... solo le nuvole mi lasciano un pò perplesso, ho provato ad abbassare il contrasto solo nel cielo, nuvole comprese, riprendono un pò di volume ma bisognerebbe lavorarci un po sopra
Ciao  |
| |  |
Love mission di Riccardo Osti commento di nuvolalfa |
|
Riccardo, mi permetti di andare controcorrente per alcuni aspetti ?
La foto è sicuramente molto bella ma qualcosa mi destabilizza e disorienta.
La tua capacità tecnica è indiscutibile, però io preferisco Vision il soggetto è lo stesso, fose il classico è riproposto senza interpretazioni ma è migliore.
Di certo in questa si rimane affascinati dai riflessi del primo piano ma trovo che questo sia un pò slegato con il "tunnel" che porta avanti nella foto.
Inoltre i paletti non portano al centro del fotogramma ma leggermente sulla destra, questa cosa personalmente mi fa perdere l'attenzione.
Comunque bravo, ho visto altre tue foto in galleria e mi sono piaciute
Ciao... |
| |  |
... di Mauroq commento di nuvolalfa |
|
Caduto dall'elicottero ?
Ma io non so come fai a trovarli, grande foto, è so anche dove l'hai scattata
Ciao |
| |  |
ww di natali commento di nuvolalfa |
|
Brava, come sempre ti confermi una delle migliori menti del forum.
Ciao  |
| |  |
S.t. ... di Clara Ravaglia commento di nuvolalfa |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Canon powershot G9 |
Clara, con che macchinetta vai a fotografare ?
Mi piace la composizione, mi manca però un pò di bianco e trovo il B/N leggermente piatto... l'avrei vista meglio più contrastata.
p.s. 10 cm. più a destra per avere i lampioni completamente allineati
Ciao  |
| |  |
1 Anno con photo4u di nuvolalfa commento di nuvolalfa |
|
Grazie mille Massimo e Pier Paolo
@Massimo Tanto mi fa piacere il tuo apprezzamento sono disponibile a darti la foto che più ti piace della mia galleria in regalo in occasione della tua prossima venuta dalle mie parti
Un piccolo omaggio da parte mia
Ciao  |
| |  |
Scogliere... di maestrale commento di nuvolalfa |
|
Avevo immaginato fosse li, ne ho anche io fatte proprio li al "villaggio Nurra" dove c'è quella villa isolata. Bellissima zona  |
| |  |
Scogliere... di maestrale commento di nuvolalfa |
|
Bella rappresentazione della Sardegna, proprio come piace a me, con quei nuvoloni che caratterizzano il cielo e il verde poco conosciuto dai turisti che arrivano quando l'erba è tutta dorata o bruciata.
Ciao  |
| |  |
| |  |
... di claudio64 commento di nuvolalfa |
|
Bella, mi piacciono molto i colori, vedo che anche tu hai rallentato la produzione Claudio...
Immagino che facendo lo stesso lavoro tu sia bello preso in questo periodo
Ciao caro  |
| | br> |