|  | Commenti |
---|
 |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
samuele80 ha scritto: | mp associo ai vari complimenti le tue phalsografie dei vari film sono davvero fantastiche.... |
grazie. Per il lavoro in PS ho ancora da imparare. Il sangue sembra un po' una macchia di marmellata su un tovagliolo  |
| |  |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
MescoDesign ha scritto: | USo delle luci magistrale, e sei riuscito anche a far vedere l'occhio della zona d'ombra!!(PP o già in scatto era cosi'? )
Complimenti
mesco |
Nessun effetto in PS, è venuta così... ma mi sa che è stata una botta di culo |
| |  |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
gianclaudior omano ha scritto: | notevole!
a voler cercare il difetto (nel senso: a volercelo vedere a tutti i costi!).. forse il bank poteva essere meno diffuso...
|
ciao e grazie per il commento. la critica è interessante. Bank meno diffuso vuol dire luce più dura e quindi ombre più nette?
bank con griglia per creare una sorta di cornice più scura attorno alla figura o parabola con griglia per rendere il tutto più "drammatico"? |
| |  |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
rex_76 ha scritto: | gran bel lavoro, sempre un piacere vedere le tue falsografie (con backstage annesso)
 |
grazie, sarei ipocrita se non ammettessi che l'apprezzamento non mi fa piacere... poi se arriva anche qualche critica anche meglio, così ho modo di modificare il mio punto di vista sulle foto
sai com'è... le scatti tu, non riesci mai a vedere i difetti sino in fondo |
| |  |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
marco.c ha scritto: | Sempre un pozzo di creatività caro Lo Iato .
Sempre perfette le tue Phalsographie
|
grazie marco, magari fossero perfette! Del resto, se lo fossero, sarebbe noioso farle e noioso guardarle
Ho ancora molto da imparare, specie nel lavoro di post produzione |
| |  |
| |  |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Pulseczar ha scritto: | Riesci ogni volta a ricreare perfettamente l'atmosfera al film a cui ti ispiri. Ottimo tutto, la minima cura a tutti i particolari, figo anche il trucco. Un ringraziamento te lo meriti, vedere lo schema di luci non può far altro che aiutare a capire ed imparare . Ad avercela però la tua attrezzatura...ghhggh  |
grazie per l'apprezzamento, ma, almeno in questo caso, si può fare a meno di attrezzature galattiche
polistirolo colorato con tempere per fare il fondale
cokalooris in polistirolo. é una lastra forata in modo irregolare, tipo groviera, ma più fitto. Attenzione al calore delle lampade che si scioglie. La luce ci passa attraverso e le ombre che ne derivano disegnano una sorta di marezzatura che "smuove" il fondale
fresnel con bandiere. Ne ho trovato uno a luce continua 250W a 50 euro, usato. Su ebay li prendi anche a meno
il bank lo sostituisci con una luce soffusa dalla carta per ingegneri messa in più strati
la gelatina rossa si trova facile
il resto è tutta una serie di prove per capire la luce che più ci piace, trovarobato per costumi e mooolto lavoro in PS |
| |  |
| |  |
Phalsographia - Le Crociate di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Altra Phalso! Questa volta è ispirata al film "Le Crociate" di R. Scott. Il soggetto è un mio amico fotografo con la faccia da Saladino, che si è prestato alla bisogna. Tutta l'attrezzeria è, come sempre, da pochi spiccioli o casalinga
qui sotto il setup luci
bank medio
fresnel con gelatina rossa e cukalooris in polistirolo che rende la luce a chiazze irregolari e ne sfuma i contorni. Fondale in polistirolo dipinto |
| |  |
| |  |
Phalsographia - Arancia Meccanica di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
ielpuzz ha scritto: | Ottimo scatto direi,
Arancia Meccanica uno dei miei film preferiti |
ringrazio tutti per i commenti positivi, che fanno sempre piacere, in attesa delle doverose critiche che fanno invece riflettere
per andy capp - il manichino cerca di ricreare l'arredamento del bar dove i drughi si riunivano. Nell'originale erano donne manichino bianche con parrucche coloratissime e posture improbabili. Io le ho evocate con quello che avevo a casa (che è poi il mezzo manichino che uso per montare le luci) |
| |  |
Phalsographia - Arancia Meccanica di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
amedeo dtl ha scritto: | a che serve il sospensorio? |
non ho capito... vuoi sapere a che serve nel film?
o a che serve in generale?
La foto riprende in modo scherzoso una scena tratta dal film di Stanley Kubrick "Arancia meccanica"
Il protagonista e i suoi amici erano vestiti così ed essendo una banda di teppisti si proteggevano gli attributi durante le loro scorrerie
spero, in qualche modo, di aver risposto |
| |  |
Phalsographia - Arancia Meccanica di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Nuova puntata para cinematografica. Sempre mio nipote diciassettenne e sempre attrezzeria e costumi che trovo in casa o poco più. Bastone 5 euro dai cinesi, bombetta in feltro di carnevale e sospensorio dipinto con cerone cinematografico
anche in questo caso le luci sono abbastanza semplici. Non ricordo se i bank erano dotati di griglia o meno, ma mi sembra di no |
| |  |
Phalsographia - Nosferatu di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Wodkalemon ha scritto: | [quote="
Che ne pensi se avessi introdotto un controluce sul pastrano dx, solo x staccarlo dallo sfondo ulteriormente? |
penso che se l'avessi fatto sarei stato più bravo di quello che in realtà sono  |
| |  |
Phalsographia - Nosferatu di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Wodkalemon ha scritto: | beh ora il setup mi sembra quello giusto...
Hai fatto un gran lavoro |
grazie, ma hai visto giusto obiettando che manca la luce d'effetto sul pastrano. Come puoi notare dalla mano e dalla camicia, la luce era posizionata nel modo giusto, ma la stoffa nera ha assorbito tutto e io, niubbo, non me ne sono accorto, oppure non ci ho dato peso. E' un errore che faccio spesso. Dovrei disegnare prima un layout della foto e controllare che le luci cadano dove previsto
proverollo  |
| |  |
Phalsographia - Nosferatu di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Wodkalemon ha scritto: | Splendido..... oltre a postare degli splendidi lavori ci proponi lo schema di illuminazione....
Una domanda.... il bank sulla destra dovrebbe illuminare maggiormente il lato dx del cappotto, ma in realtà mi sembra che l'esposizione dx/sx sia uguale, anzi forse il contrario.
Ancora una, usi un programma per studiare e disegnare i layout?
comunque complimenti davvero....  |
Grazie per gli apprezzamenti, che fanno sempre piacere. L'immagine a cui mi sono ispirato è proprio quella postata
Ho sbagliato a postare il setup! Il primo non ho idea di come si possa togliere, se c'è qualche anima buona fra i moderatori...
il programma per i setup l'ho scaricato dal sito, ma non ricordo dove, se cerchi con google il nome che compare in fondo credo che lo troverai comunque
per fare l'en plein posto l'immagine così come è uscita dalla nikon d100. Ho solo alzato appena la luminosità per renderla più leggibile |
| |  |
Nudo e impotente di gianjackal commento di Lo Iato |
|
Al di là dell'esperimento più o meno efficace, a mio avviso, dovresti chiederti, prima di scattare: quale "mood" voglio dare alla foto? Luce dal basso per illuminare la macchina fotografica? Va bene, ma la parte superiore del corpo, specialmente le braccia, vengono mortificate da un grigio uniforme. Una luce d'effetto, dico per dire, avrebbe reso il tutto più plastico? o magari due luci d'effetto? O una luce radente dall'alto con schiarita della parte bassa?
negli esperimenti si dovrebbe, parere personale, provare con varie luci in varie posizioni
continua comunque. E' senz'altro qualcosa di diverso dal solito |
| |  |
| |  |
Phalsographia - Nosferatu di Lo Iato commento di Lo Iato |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Il setup dovrebbe essere abbastanza chiaro. Il trucco è stato concepito per il bianco e nero, quindi le parti del viso che vedete in grigio e grigio scuro sono in realtà in verde. PW invecchiante copiato da tutorial in rete che ho perso
 |
| |  |
Fashion? di gianjackal commento di Lo Iato |
|
gianjackal ha scritto: | pensavo che l'effetto "allungamento" delle gambe non fosse malvagio... evidentemente mi sbaglio! |
la ripresa dovrebbe essere effettuata dal basso verso l'alto e non il contrario. Avresti dovuto sdraiarti davanti a lei e stare bene attento a non inquadrarti i piedi |
| | br> |