Commenti |
---|
 |
|
|
 |
cardellino di Anthony N commento di dome51 |
|
Oggi ho pensato la stessa cosa a proposito di una cornacchia grigia! Almeno tu l'hai beccato.  |
|
|
 |
|
|
 |
IMG_1908 di victor53 commento di dome51 |
|
Mi piace molto per la luce forte che disegna la delicatezza del profilo della modella, per l'espressione assorta dello sguardo che hai saputo cogliere e ben rappresentare, per la sobrietà e l'essenzialità della composizione.
Complimenti!  |
|
|
 |
???????? di kampes commento di dome51 |
|
"Nonostante" il cavalletto hai ottenuto un risultato soddisfacente, forse schiarendo leggermente le ombre migliorerebbe la leggibilità delle pseudozampe del bruco. Bello scatto comunque.  |
|
|
 |
Ramarro di maramaldo65 commento di dome51 |
|
Quoto anch'io Brick ma lascerei invariato il 3/2 inoltre applicherei un pò di smart sharpening selettiva solo sul soggetto.  |
|
|
 |
...in un sol boccone... di furkas commento di dome51 |
|
Dal punto di vista tecnico mi sembra molto ben eseguito, il taglio è stretto ma non si poteva far diversamente avendo scattato in un terrario, presumo.
In natura avrebbe avuto un valore documentaristico maggiore ma resta comunque uno scatto ben riuscito.  |
|
|
 |
Dalie di dome51 commento di dome51 |
|
damp73 ha scritto: | bella luce, scontornata o è così ben illuminata? |
E' stata fatta controluce e ho usato il pop-up flash. Ciao e grazie.
Domenico |
|
|
 |
Dalie di dome51 commento di dome51 |
|
Modello fotocamera Canon EOS 30D
Data/ora scatto 19/10/2009 15.52.42
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/250
AV (Valore diaframma) 14.0
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -1
Velocità ISO 200
Obiettivo EF100mm f/2.8 Macro USM
Flash On 3ppiede e cavo di scatto
Critiche e suggerimenti graditissimi. Grazie! |
|
|
 |
Marmotta # 3 di Luca73photo commento di dome51 |
|
Mi piace molto per il dinamismo dello scatto al volo a distanza ravvicinata, non sarà perfettamente nitida ma rende molto bene l'idea del movimento.
Gran bella cattura.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
la perla nera di k.nicola commento di dome51 |
|
Molto bella e il titolo non è da meno. Uno scatto creativo e insolito molto piacevole a vedersi.  |
|
|
 |
Lucertola con....? di joe b commento di dome51 |
|
Sembra una chiocciola, è riuscita a mangiarla? Lo scatto ha un valore documentale molto interessante.  |
|
|
 |
Gli occhi di rubacolor commento di dome51 |
|
Ottima in ogni senso ma quello che mi piace di piu' è il punto di ripresa. Una Macro da Maestro, una lezione di macro. Complimenti!  |
|
|
 |
mantide di Liliana R. commento di dome51 |
|
Secondo me l'unico pelo nell'uovo è la luce: un colpetto di flash in fill-in o un pannello riflettente opportunamente posizionato, alla Valter per intenderci, avrebbero schiarito l'ombra sulla schiena. Pelo nell'uovo, ripeto, lo scatto mi piace e te lo invidio, questo dev'essere un maschio e io non sono riuscito a riprenderlo decentemente, ho cestinato una quindicina di scatti!  |
|
|
 |
Va in scena ... di Inox-mdp commento di dome51 |
|
I coleotteri sono prede difficili, non riescono ad agganciarli e ancor meno a forarli per iniettare loro il veleno. Bello scatto, nitido e ben composto, belli anche i colori e la luce. Molto interessante anche dal punto di vista naturalistico.  |
|
|
 |
Cornacchia grigia con galbulo di cipresso di dome51 commento di dome51 |
|
Data/ora scatto 03/10/2009 13.54.53
Modalità di scatto AE priorità diaframma
TV (Velocità otturatore) 1/2000
AV (Valore diaframma) 7.1
Modalità di misurazione della luce Misurazione di valutazione
Compensazione esposizione -1/3
Velocità ISO 320
Obiettivo EF180mm f/3.5L Macro USM
Modalità AF One-Shot AF No Crop Mano libera
Critiche e suggerimenti graditissimi. Grazie! |
|
|
 |
Dolce tramonto di accursio commento di dome51 |
|
Grande! Hai còlto un tramonto dalle tinte Omeriche, immagine nitida e molto ben composta. Splendida!  |
|
|
 |
Lycaena Phlaeas 01 di Ikonta commento di dome51 |
|
Trovo la maf molto precisa sulla testa e sul corpo, la posizione delle ali non consente di comprenderle nella zona a fuoco e quindi risultano un po' morbide verso i bordi ma senza pregiudicare la bellezza dello scatto.
Sulla compo quoto la rotazione di 90° in senso orario.  |
|
|
br>