|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Corsa di angelbear commento di roiter |
|
Complimenti Stefano
Per lo staff, questa è la foto della settimana  |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di roiter |
|
Grazie davvero per l'esaurientissima analisi, a dire il vero temevo un po' l'opinione di un paesaggista come te... ma devo dire che rispetto a quello che pensavo io... più o meno siamo in linea.
Qualche precisazione: gennaio più che una prova di abilità è una prova di forza... c'erano le onde, ho provato a fare qualche foto singola ma non era facile intuire quanto poteva salire un'onda al momento di infrangersi... quindi ho tirato un po' di raffiche, poi ho selezionato. Però il punto di ripresa è stato abbastanza sudato, perchè mi sono piazzato su un costone che mmmmhh... se mi scappava un piede le foto non le vedevate di sicuro.
Poi, in generale, ho litigato un po' con le rocce nere vulcaniche... l'esposizione è davvero difficile e nel nero si perdono molti dettagli: alcune foto sono deprimenti ricordando com'era il posto nella realtà. Febbraio soffre di questo problema, ma anche gennaio e luglio potevano essere migliori, magari anche solo se avessi avuto l'accortezza di scattare in raw.
Marzo, non voglio ingannare nessuno, non è semplicemente "ottimizzata" in postwork: ho fatto del lavoro per correggere la prospettiva, ma soprattutto ho portato la palette cromatica ad essere più simile a quello che avrei voluto vedere che non a quello che era la realtà... comunque il soggetto non è inventato: le finestre erano rosse e i fiori violetti...
Luglio: è vero, devo prendere dimestichezza con i tempi lunghi e la luce del tramonto... ma adesso ho comprato un cavalletto serio e ho intenzione di esercitarmi.
Settembre: era bello il posto, purtroppo non altrettanto il tempo... la foto in origine era un po' piatta, ho lavorato un po' per recuperare tridimensionalità.
Infine vorrei spendere due parole sull'ultima tua considerazione, che trovo veramente azzeccata: nonostante fossi in un gruppo relativamente piccolo (eravamo in 14) di cui facevano parte anche altri appassionati di fotografia, e tutti erano molto tolleranti nei confronti dei 'fotografi', è evidente che lo scopo principale di questi viaggi non è scattare fotografie... quindi ci si deve adattare: la luce e le condizioni meteo con cui si scatta sono random, la possibilità di tornare in un certo posto in un orario diverso sono pari a zero, se si trova un punto di particolare interesse mentre ci si sposta difficilmente si riuscirà a far fermare il gruppo per uno scatto, e altre difficoltà che penso abbiamo sperimentato in molti.
Chiaro che poi, anche in condizioni disagiate, una dozzina di scatti buoni o anche solo discreti su oltre mille foto devono pur saltar fuori... è anche importante perdere un po' di tempo (e avere un po' d'occhio) per valorizzare il materiale a disposizione: sotto questo punto di vista quello che so l'ho imparato al 100% qui.  |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti... dopo aver messo tante foto di altri in home page, vederci per una volta un mio lavoro è una soddisfazione che può apparire scontata, ma che è piacevole provare.
In realtà non sono del tutto convinto sul fatto che questo lavoro se la meriti, però ringrazio sia marka, che ha fatto la 'nomination', sia i 'colleghi' dello staff che l'hanno votata... e se ce ne sono altre che meritano di più, mi scuso fin da ora con tutti... ma non prendetevela con me, hanno fatto tutto loro.
Mesco ha scritto: |
Parere fotografico paesaggistico ti interesserebbe sentirlo ?
m. |
Son qua apposta  |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di roiter |
|
Si, lo immaginavo... queste nel bene e nel male sono foto abbastanza cartolinesche: agli amici sono piaciute molto (specie quelle che a me piacevano meno), ma mi aspettavo che in un forum di appassionati di fotografia qualcuno avanzasse delle perplessità.
Sulla grafica.... "qualcuno" ha... ehm... caldeggiato che io inserissi solo le foto senza grafica... ma poi come facevo ad avere un feedback? A me interessa anche il parere sotto questo aspetto...  |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti per i graditi complimenti.
Tante volte sembra di voler fare gli 'sboroni', ma in realtà il problema è che gli amici che ricevono il regalo giustamente ti riempiono di elogi (sulla cui sincerità non ho il minimo dubbio) ma si vorrebbe anche sentire il parere di un pubblico meno 'compromesso' dall'amicizia e dal comune ricordo della vacanza trascorsa insieme.
Sisto Perina ha scritto: | Hai spaziato dal paesaggio ai dettagli, dall'architettura alla natura....un insieme di cose che sicuramente oltre ad avervi coinvolto personalmente credo che a te in prima persona abbiano dato grattacapi decisionali visto il ridotto numero di scatti riservato ad un calendario....
strano vedere una macro ad un fiore in un simile reportage/ricordo, sicuramente questo singlo post sarà legato ad un evento personale o ad una particolare caratteristica (mi sovviene forse un riferimento alla roccia lavica che circonda la piantina...mah) del luogo dove si trovava....
questo particolare restringe magari il calendario ai pochi compagni d'avventura anche se la massa non dovrebbe essere certo puntigliosa (leggi ...rompiballe ) come il sottoscritto...
|
Quoto...
Scegliere gli scatti è un bel lavoro... a parte i 4-5 che facilmente si capisce subito essere 'sopra la media' (copertina, gennaio, in parte maggio, giugno, ottobre) poi per gli altri ti assalgono i dubbi... neutralizzare il ricordo del luogo, capire quale risulterà migliore in stampa, verificare se funziona bene inserito nella grafica... insomma per me è la parte più complessa a livello 'cerebrale'.
I fiori di Agosto escono da questo processo di scelta... i fiori (in generale, non necessariamente quelli proposti) sono una caratteristica saliente di questo arcipelago, ce ne sono ovunque, tantissimi e bellissimi. Tra i tanti che ho fotografato, per colori e ambientazione mi sono sembrati i più adatti.
Piero_Bo ha scritto: | 31-12-2010 .. è in neretto perchè è l'ultimo dell'anno o perchè chi ha impaginato s'è scordato di metterlo come gli atri giorni, il neretto se non è festivo è del sabato  |
Ho messo in neretto anche il 24-12... vigilie di giorni festivi importanti. Non so se sia corretto, semplicemente mi piaceva l'idea.
marka ha scritto: | Ma vuoi i commenti o vuoi che ti invidiamo le vacanze?  |
Magari qualcuno avrà uno spunto per una vacanza o per realizzare il proprio calendario.  |
| |  |
Calendario 2010: Azzorre di roiter commento di roiter |
|
Questo è il calendario che ho realizzato con le foto scattate l'estate scorsa durante il viaggio alle Azzorre. La meta è risultata non molto impegnativa ma assai piacevole, e ha offerto degli spunti fotografici e paesaggistici piuttosto interessanti.
Il calendario è stato stampato in 45x30, quindi ridimensionando per il web le scritte sono rimaste un po' piccoline... ho cercato di rimediare inserendo delle didascalie.
Lo scopo per cui è stato realizzato questo progetto è quello di regalare un ricordo agli amici con cui ho condiviso questo viaggio... a differenza di esperienze precedenti, comunque, stavolta ho cercato di creare un qualcosa di meno "specifico", come se fosse destinato ad una ipotetica vendita (nonostante non avessi la benchè minima intenzione di venderlo)
Ecco le foto:
Isola di Sao Miguel, costa settentrionale nei pressi di Capelas
Isola di Pico, vigneti dichiarati patrimonio dell’umanità dall’UNESCO
Pittoresca abitazione di Angra do Heroismo, isola di Terceira
Isola di Sao Miguel, Ribeira Grande, Igreja de Nossa Senhora da Estrela
Isola di Sao Miguel, cascate di Ribeira dos Caldeirões
Isola di Sao Miguel, scogliere vulcaniche all’Ilhéu de Vila Franca do Campo
Isola di Pico, Madalena, tramonto sull’isola di Faial
Natura incontaminata dell’Isola di Pico
Isola di Sao Miguel, Sete Cidades, Lagoa Verde e Lagoa Azul
Isola di Faial, vulcano dos Capelinhos
Isola di Sao Miguel, marosi oceanici presso Mosteiros
Isola di Faial, vulcano Capelinhos e antico faro
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
senza titolo di vigorsol commento di roiter |
|
Complimenti
Per lo staff questa è la foto della settimana
Qui si possono vedere gli scatti che ti hanno conteso il titolo.
 |
| |  |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Ringrazio l'amico Egidio per aver inserito questa foto nel suo sito di meteorologia nello spazio dedicato alla foto della settimana.
http://www.meteosirtori.it/La_Foto_settimana.htm |
| |  |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Eheheeh... Sisto mi hai scoperto : il flou c'è, ma è usato in maniera selettiva... non volevo perdere il dettaglio sui rametti gelati.
X il contest vedremo... certo che con Alex i temi dark saranno sempre all'ordine del giorno...
Grazie Ueda del passaggio  |
| |  |
..per farvi gli auguri di michymone commento di roiter |
|
Concordo con Topo... fotograficamente manca un centro di interesse principale, ma sarà sicuramente un ottimo ricordo di questo eccezionale evento meteorologico.
Tanti auguri anche a te!  |
| |  |
Dozza sotto la neve di tiziano_ commento di roiter |
|
Secondo me la luce non valorizza al meglio questo bel paesaggio innevato: la foto mi sembra un po' piatta.
Inoltre, personalmente, preferisco una maschera di contrasto meno evidente (raggio più piccolo)
 |
| |  |
Meraviglie d'Inverno di roiter commento di roiter |
|
Grazie a tutti
Si, in effetti a destra è tagliata un po con l'accetta... purtroppo ho dovuto farlo perchè ci sono alcuni capannoni...  |
| | br> |