Commenti |
---|
 |
Curve di PaoloLuca commento di letturo |
|
PaoloLuca ha scritto: | Personalmente, sono convinto che il risultato finale sia la cosa importante.
Se e' gradevole, ben venga il pw...sempre IMHO, naturalmente. |
Sostanzialmente credo siamo tutti d'accordo con te e nessuno ti toglie nulla per questa bellissima foto Semmai il discorso era: se davvero con un 200mm (oltretutto 320equiv.) a mano libera e con una modella che non era in posa eri riuscito a ottenere quel taglio perfetto in alto e a racchiudere la curva dei capelli in quel modo eri davvero un mago o avevi avuto una botta di c__o clamorosa!
Sul lavoro di post-produzione nulla da dire, non posso che quotare Gino! La tua è appunto "una delle più belle e significative lezioni sull'uso e le possibilità della post produzione"
Certo, 'reinquadrare' la foto è una cosa un po' diversa e che va oltre l'ottimizzazione della foto. E' normale che magari per una foto ci voleva ad es. un 400mm e non è una cosa che hanno tutti o comunque non tutti se lo portano dietro per strada! Solo che ovviamente anche con un ipotetico 18-600mm a disposizione non è affatto facile riuscire ad ottenere il taglio che ci hai saputo proporre. Reinquadrare 'ad arte' in un secondo tempo è infinitamente più semplice... questa è un'ovvietà
Se non fossi passato per questo passaggio ti avrei considerato un mago, ma ripeto, hai scattato una bellissima foto. Nessuna foto 'brutta' o anche solo 'normale' diventa splendida semplicemente ritagliandola!  |
|
|
 |
gente di Juliaan commento di letturo |
|
Davvero niente male come esperimento ma l'orizzonte storto (*) era evitabilissimo e comunque avrei tagliato prima delle macchine dietro.
(*) c'è una commistione tra stortura e distorsione dell'obiettivo, ok. Ma la cosa a cui badare in fase di ripresa dovrebbe essere l'orizzonte, poi event. col PC si può minimizzare la distorsione.. |
|
|
 |
auto d'epoca di ALBY commento di letturo |
|
La foto è mossa.. non c'è molto altro da dire purtroppo
O dovevi usare tempi (molto) più veloci oppure dovevi effettivamente seguire la macchina con la fotocamera durante il suo movimento. Così sarebbe stata nitida lei e 'mosso' lo sfondo. Per la seconda opzione poi eventualmente avresti potudo tentare di abbassare ulteriormente i tempi di scatto perché quello che hai usato non bastava comunque ad ottenere un vero 'panning'.
In pratica, tempi più alti o più bassi di un paio di stop!  |
|
|
 |
Lago di Como all'alba di Sbarby commento di letturo |
|
Sbarby ha scritto: | quello che mi ha disturbato da subito invece è stato il Lens Flare) |
Infatti. Secondo me con quell'obiettivo non ci si può permettere di fare controluce così spinti, secondo il mio modesto parere la qualità della foto è inaccettabile.
Con un pesante lavoro di post produzione puoi riuscire a recuperare contrasto e brillantezza dei colori ma molti dettagli, soprattutto nelle zone scure, sono andati a farsi benedire da un pezzo! Chiaramente nei casi in cui ti interessa solo l'effetto silhouette ti può andar bene anche solo questo. Togliendo il filtro davanti tra l'altro la situazione dovrebbe migliorare un minimo.. |
|
|
 |
|
|
 |
Ricciolina di Tony G commento di letturo |
|
La trovo splendida, la più bella della tua galleria. Complimenti per la luce molto curata, fin nel particolare del riflesso nell'occhio, di dimensioni adeguate (bank?) e non è una cosa comune. Modella bella oltremisura.. potresti specializzarti in questo genere, lascia perdere le macchine! (*)
Hai usato solo il bank o c'era anche una finestra aperta da qualche parte? In caso, dove? Grazie!
PS: ho letto che ne fai un tratto caratteristico del tuo modo di fotografare.. io comunque non esagererei con la 'lisciatura' della pelle. Forse meglio un po' di trucco fatto bene prima ma dopo credo sia meglio limitare gli interventi. Sarà che mi danno davvero fastidio gli effetti tipo NoiseNinja, boh..
(*) Scherzo ovviamente, ho trovato foto molto belle anche di quel genere..  |
|
|
 |
Hotel de Ville di kiky commento di letturo |
|
Perché non hai aspettato mezzo secondo a scattare?! Da 'foto classica' diventava foto da concorso...  |
|
|
 |
On the beach di kiky commento di letturo |
|
Foto senz'altro riuscita, sei riuscita a cogliere un'ottima espressione. Unico appunto: la focale impiegata mi sembra un po' troppo corta. Vista nella foto in primo piano, qui sembra un'altra persona.
Complimenti per queste foto, dalla richiesta della modella mi sembra che sei riuscita a farle un bel lavoro! Anzi, qui si vedono belle foto.. la qualità di alcuni calendari 'da velina' è di molto inferiore. |
|
|
 |
Occhio al Lupo di Focaccia commento di letturo |
|
Focaccia ha scritto: | Per quanto riguarda la tua modifica:
Devo dire che mi piace, ma anche che non riesco a decidere quale delle 2 versioni sia migliore, il fatto è che la foto cambia completamente da una versione all'altra e nessuna delle due mi sembra male |
Beh, quando una foto è azzeccata è azzeccata.. quando è sbagliata hai voglia a reinquadrare..
Grazie mille per i riferimenti!  |
|
|
 |
Occhio al Lupo di Focaccia commento di letturo |
|
Vedo solo adesso questa foto.. non sono mai riuscito a ritrovare un 'gruppo' di queste splendide foto Mi è parso di capire che siete andati in gruppo a fotografare da qualche parte ma non ho capito né dove né quando..
La foto mi piace molto ma sapete come l'avrei vista io? Così! Vi spiego perché: secondo me l'inquadratura orizzontale favorisce l'idea di 'staticità' mentre quella verticale esalta la componente di dinamicità dell'incedere del lupo. E indirettamente da maggiore forza allo sguardo minaccioso..
Oltretutto ci guadagna dalla simmetria delle ombre (propria della neve e portata del lupo) che portano lo sguardo tutto sul lupo stesso, sulle sue zampe (che non vediamo) e sul muso vagamente incazzato..
Nel ritocco di 2min ho simulato una riduzione 'impossibile' della PdC (oddio, forse con un 400/2.8 si può anche fare..) per dare maggior forza al muso del lupo. In realtà non ho sfocato nulla dietro, mi sono limitato ad aumentare il microcontrasto in modo selettivo.
Non so se siete d'accordo con la mia versione.. All'autore posso solo comunicare tutta la mia invidia per aver scattato una foto del genere, è il mio sogno nel cassetto! Complimenti davvero.. |
|
|
 |
verde e oro di barbelfo commento di letturo |
|
Verde, oro e.. flare?
Mi piace l'inquadratura e la luce ma (anche se non mi dispiace in assoluto l'atmosfera..) l'avrei apprezzata con meno flare, a beneficio dei colori Con che lente l'hai scattata? |
|
|
 |
Luna 3 di Morgan Capasso commento di letturo |
|
Roberto Carta ha scritto: | Occhio che non faccia la fine di Luna 2...  |
Perché che fine ha fatto? Non ne trovo traccia.. Per ora la mia preferita rimane Luna1, l'espressione della ragazza le da una marcia in più a mio parere. E il punto di ripresa è più originale.. |
|
|
 |
|
|
 |
Smiling Beauty di MaXu commento di letturo |
|
Forse il più del bello della foto lo fa lo sguardo seducente della modella Però mi piace il taglio che hai dato alla foto, lei sembra affacciarsi per salutare col suo splendido sorriso. Il fatto che il secondo occhio sia leggermente sfocato personalmente non mi disturba affatto, complice l'apertura non eccezionale del 300mm in questione. Avessi scattato con un 300/2.8 sarebbe stato diverso, avresti fatto un bel 'danno'  |
|
|
 |
Grazia di Michele Fois commento di letturo |
|
Bella foto! Complimenti soprattutto per essere riuscito a catturare un'espressione bellissima, si vede che sei riuscito a coinvolgerla nel gioco
Il neo principale è stato già evidenziato ma del resto è rimediabile.. io aggiungo una nota: dal momento che lo sfondo è comunque ridotto ad una zona piccolissima (è nata così o è un 'crop'?) sarebbe stato forse meglio aumentare la PdC in modo da avere a fuoco entrambi gli occhi, perché sorridono in modo veramente coinvolgente! |
|
|
 |
sparkling di Luigi Piccirillo commento di letturo |
|
Dolomitico ha scritto: | Una sola curiosità: cosa significa tradotto il titolo della fotografia? In inglese sono una frana... |
Una sorta di 'scintillare'.. (nella luce del tramonto). Originale almeno quanto la fotografia stessa, che apprezzo molto sia per l'effetto grafico sia per l'idea Come molti hanno detto, non è affatto facile riuscire a proporre qualcosa che non suoni 'già visto'. Complimenti sinceri dunque!
Sarebbe interessante vedere questo scatto stampato su una carta molto lucida e con ottimo contrasto.. devo ammettere che su un pessimo monitor a basso contrasto ci ho messo un paio di secondi a rendermi conto di cosa avevo davanti!
Una nota (senza polemica con l'utente che ha proposto la variante..): BASTA con questo NeatImage, vi prego. Non se ne può più.. plastifica malamente qualunque soggetto, anche il più interessante! Posso essere d'accordo con l'eliminazione del cromatismo ma vi prego, evitiamo l'artificialità plasticosa (scusate per lo sfogo) |
|
|
 |
Red di eels commento di letturo |
|
Secondo me dipende tutto dallo scopo.. Il soggetto era la ragazza o il gioiello? Se fosse il gioiello direi che il taglio è quasi perfetto! Se fosse la ragazza.. un po' meno (IHMO). La foto mi piace comunque..  |
|
|
 |
Misano 26/03/2006 - prime escursioni con la EOS 350D tele 75 di AndyJ commento di letturo |
|
La firma del fotografo fa da degna cornice a questa foto, sembra scritta apposta!!
Che figata il volo.. forse la gomma davanti ancora toccava per terra.. peccato non intuire se si è poi 'puntata' così da disarcionarlo o si è salvato con una scivolata.. più probabile la seconda visto che la moto non è distrutta! Sarebbe stato mica male 'assistere' alla scena con una bella raffica-fiume, magari a 8fps..  |
|
|
 |
Dimenticati di Yumi commento di letturo |
|
spawn150 ha scritto: | davvero molto bella complimenti. Gli occhiali soggetto di questa foto che ormai hanno un vago ricordo del loro padrone che ormai così sfocato sembra essere molto lontano da loro!
forse se il soggetto fosse stato in movimento girato di spalle avrebbe assunto un significato di abbandono/dimenticanza ancora più forte...ma ciò non toglie che questa foto mi piace tanto!
 |
La foto mi piace molto (inquadratura, scelta del diaframma, colori...). Unica stonatura forse il fatto che il tizio in secondo piano guarda in macchina, l'avrei visto meglio se si fosse disinteressato completamente della presenza del fotografo..
[EDIT] Altra interpretazione (quella 'giusta' immagino): il tizio guarda gli occhiali e magari è interessato. Il fotografo "non c'è".
Se fosse stata una scena (del tutto) costruita certamente avrei voluto qualcuno di spalle che si allontanava.. ma si fa apprezzare già così. |
|
|
 |
Ancora al Trucco... di MaXu commento di letturo |
|
La foto riesce a comunicare bene l'atmosfera del momento, pur senza far ricorso ad un grandangolo. In più restituisce un'espressione stupenda.
Il tizio di spalle è inamovibile, toglierlo significherebbe dare meno senso allo sguardo della ragazza al centro e poi svanirebbe "l'effetto presenza"!! In questo modo invece si percepisce quel po' di trambusto che probabilmente caratterizza questi istanti.. e poi secondo me godiamo maggiormente nello sbirciare dalle spalle del soggetto le due ragazze in un momento a cui i più non possono partecipare! |
|
|
br>