|  | Commenti |
---|
 |
Torino 25/ Aprile 2013 di petegiu commento di Cooperman |
|
Bel bianco e nero e bella foto ... una data che per qualcuno ricorda la "liberazione" per altri è un giorno come un altro ... dove poter chiedere elemosina. |
| |  |
| | ![[MX] Campionato Regionale ASI - Pieri #99 [MX] Campionato Regionale ASI - Pieri #99](album_thumbnail.php?pic_id=612710) |
| |  |
| |  |
| |  |
francy di peppinez commento di Cooperman |
|
Non mi piace. Oltre a essere troppo grigia e con luce troppo forte rivedrei anche il taglio. |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | Fino ad ora nessuno si è rivolto a te con arroganza, anzi. |
Mi pare abbastanza evidente ciò che viene scritto:
Citazione: | ... in ambito matrimonialistico foto di questo genere, purtroppo, se ne vedono a iosa: dal momento che nel tempo e' proprio scomparsa la cultura della fotografia con la F maiuscola, a beneficio di forme espressive per lo più frutto di esagerazioni.
Secondo questo presupposto, committente pagante contento, non c'e' nulla a discutere.
Ma rientrando nella fredda lettura tecnica lo scatto, senza opinabilità alcuna, e' da cestinare: bada che e' la prima volta, da quando sono iscritto che mi permetto di usare questa espressione; ma e' l'unica, in sincerità, che mi viene in mente per la quantità i errori tecnico formali in essa presenti.
Ovviamente tu risponderai che sei soddisfatto così, ma la verità e' ben altra.
Mario
|
 |
| |  |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
damp73 ha scritto: | tanto per la correttezza delle informazioni si scrive ''flou'' essendo un termine francese , non flow , inglese che significa flusso...
flou
agg. fr. (f. floue; pl.m. flous, f. floues); in it. agg. inv. (o più freq. f. e pl. orig.)
• Sfocato, sfumato; di abito, dalla linea morbida || effetto f., in fotografia e cinematografia, procedimento che sfuma i contorni delle immagini |
hai ragione, grazie mille del suggerimento  |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
BELLAVITA ha scritto: | E se ci fosse un po' più di umiltà nell'accettare le critiche? |
mi reputo una persona più che umile, io non è che non accetto le critiche ( anzi, fanno crescere ), non sopporto l'arroganza. |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | mi piacerebbe, per capire meglio, vedere lo scatto non postprodotto, a questo punto
ma è soprattutto una domanda che mi sovviene spontanea: perchè hai sentito l'esigenza di introdurre quella innaturale sfocatura post scatto? |
mi piace quell'effetto flow molto marcato
domani ti posto lo scatto post prodotto senza sfocatura  |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
Webmin ha scritto: | ... in ambito matrimonialistico foto di questo genere, purtroppo, se ne vedono a iosa: dal momento che nel tempo e' proprio scomparsa la cultura della fotografia con la F maiuscola, a beneficio di forme espressive per lo più frutto di esagerazioni.
Secondo questo presupposto, committente pagante contento, non c'e' nulla a discutere.
Ma rientrando nella fredda lettura tecnica lo scatto, senza opinabilità alcuna, e' da cestinare: bada che e' la prima volta, da quando sono iscritto che mi permetto di usare questa espressione; ma e' l'unica, in sincerità, che mi viene in mente per la quantità i errori tecnico formali in essa presenti.
Ovviamente tu risponderai che sei soddisfatto così, ma la verità e' ben altra.
Mario |
bhe dai sei cortese e nemmeno tanto arrogante. |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
Ecco, una cosa che assolutamente non faccio, è togliere riflessi che secondo me donano tridimensionalità.
Per me questa non è una foto piatta, tutt'altro ... ma evidentemente abbiamo idee diametralmente opposte sull'uso della luce. Niente di male  |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
Il committente non è che vuola la foto così, non ho mai sentito ad un matrimonio uno sposo dire al fotografo "voglio una foto composta in questa modo" ... semplicemente il Sig.Scavolini mi ha chiamato per fotografare il suo matrimonio vedendo i nostri lavori  |
| |  |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
Salvatore Gallo ha scritto: |
la sfocatura applicata in post, nel tentativo di raddrizzare quello che dovrebbe essere il giusto rapporto figura-sfondo |
scusa, che intendi ?
cioè in una foto chi lo decide il giusto rapporto figura-sfondo ? |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
La cucina più amata dagli Italiani... di Cooperman commento di Cooperman |
|
ciao damp grazie del passaggio.
Personalmente non noto aloni e strisce, dove le noti tu ? Se intendi la striscia vicino al ginocchio interno era un fascio di luce riflesso.
Le persone che spuntano dietro fanno proprio parte della composizione, a mio avviso altrimenti troppo fredda e statica. La bambina è la loro figlia e la signora la loro "tata".
La location era splendida ( la villa di rappresentanza della famiglia Scavolini ) e tutto di ottimo gusto ( aperitivo, cena, musica ecc ecc ).
Ho avuto tempo per allestire tutte le luci, stampante per stampa immediata dei ringraziamenti montati su cartoncino cordonato e firmato uno a uno. Veramente un gran risultato... |
| | br> |