Commenti |
---|
 |
nisha 1 di robyc69 commento di robyc69 |
|
Benny57 ha scritto: | Lo scatto è più che stupendo, ma la modella, con la sua bellezza supera lo scatto.... Complimenti davvero, un click di alto livello.... ciaoooo |
grazie, concordo lei e' bella e davvero brava.
supera di moltissimo lo scatto
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto a Sirmione di robyc69 commento di robyc69 |
|
Benny57 ha scritto: | Complimenti davvero, ancora una volta. Hai una Gallery di brillanti foto e di infinita bellezza... Un saluto e buon proseguimento di serata... ciaooo |
Grazie per l'apprezzamento a foto e galleria
Roberto |
|
|
 |
Il tempo, a volte.. si ferma. di Brado commento di robyc69 |
|
Sara' un classico, ma e' sempre affascinante.
Ben fatto, peccato non ci fosse qualche nuvola in piu'.
(che bello poter aver tutto il tempo necessario, qui da noi per i tramonti bisogna far sempre tutto di corsa )
ciao.
Roberto |
|
|
 |
cuore geometrico di Topo Ridens commento di robyc69 |
|
altro che critiche, la trovo perfetta.
notevole il grafismo, non si capisce più cosa sporge e cosa rientra ovvimente la persona arricchisce il tutto.
dove si trova questo palazzo?
ciao.
Roberto |
|
|
 |
The Orange in the Water di Benny57 commento di robyc69 |
|
Molto bella davvero,
come ti han gia' detto peccato la bruciatura in basso.
io taglierei la parte in basso appena sopra la zona bianca, dando un formato piu' panoramico.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Venezia di MaRiAcI commento di robyc69 |
|
MaRiAcI ha scritto: | Scusa robyc69 non ho ben capito che intendi?? Una sorta di doppia esposizione?? poi con il pennello vado a tirare fuori le zone sottoesposte??
Se sei così gentile da spiegarmi perche non mi è molto chiaro il procedimento, ma penso che potrebbe essere molto utile proprio in casi come questo, in cui a mio parere, l'esposizione sui palazzi ed il canale risulta corretta e non saprei come fare ad evitare le bruciature.
Ti ringrazio in anticipo se vorrai rispondere (magari se conosci qualche tutorial è gradito il link).
Un saluto |
esattamente una doppia esposizione, in molti casi e' inevitabile se vuoi la "perfezione"
sono un po' di corsa scusa, ma essenzialmente copi su un livello la foto sottoesposta sopra la foto che hai proposto a critica, la mascheri, e poi con un pennello morbido fai uscire le zone dove avevi sovraesposizione. puoi dosare l'effetto col pennello e l'opacita' del layer.
qui avevo spiegato velocemente come avevo agito per una mia foto:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=378106
qui trovi un tutorial di zanve, e' focalizzato al paesaggio ma il concetto e il procedimento e' quello:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2032007
ciao.
Roberto |
|
|
 |
Pisa Luminaria di San Ranieri 2011 di brunomar commento di robyc69 |
|
una buona serie,
in alcuni scatti forse un po' ripetitiva, ma ben fatta.
avrei solo scartato la 5 e la 8, trovo i fuochi troppo bruciati. decisamente
meglio le altre, l'ultima secondo me la migliore.
avrei provato qualche scatto in verticale per variare.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
Venezia di MaRiAcI commento di robyc69 |
|
se ti piace la fotografia notturna compra il telecomando, magari non originale cosi' risparmi
Lo scatto mi pare ben fatto, zone bruciate a parte come ti han gia' fatto notare. Visto cosi' mi sembra la situazione in cui era necessario fare un secondo scatto sottoesposto per andare poi a recuperare le zone in cui la luce e' troppo marcata ed equilibrare il tutto.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
il futuro dell'India di davide molteni commento di robyc69 |
|
la foto non mi dispiace, avrei forse rifilato un pochino in basso.
davedamato ha scritto: | DOVE SONO LE SBAVATURE? come si evitano_? anche se non le vedo. |
c'e' un alone intorno al viso, lo hai schiarito? nel caso eviti questa cosa selezionando con piu' cura i contorni.
davedamato ha scritto: |
non l'ho messa in ritratto perchè ritratto è quella foto ad una persona consapevole di essere ripresa.. |
ma anche no, anche se fatte a soggetti inconsapevoli sono pur sempre ritratti. anzi, spesso si colgono proprio cosi' le esressioni migliori.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
La Habana Vieja di wong01 commento di robyc69 |
|
buono lo scorcio che hai ripreso.
non so se e' un problema in ripresa o se e' stata una tua scelta in postproduzione, ma anche a me non convince l'eccessivo stacco tra parte bassa con neri chiusi e parte alta con bruciature.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
Kukulkan di pincopall commento di robyc69 |
|
Un classico ben riuscito, buona anche l'idea di includere le persone per dare un riferimento alla maestosità della piramide.
Trovo solo esagerato il contrasto che hai dato al cielo, bruciando anche alcune zone delle nubi; a parer mio il cielo e le nuvole messicane hanno bisogno di ben poca PP per "spaccare"
ciao.
Roberto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
luna rossa di goldrek commento di robyc69 |
|
come prova ok, ma non e' a fuoco (immagino la diffcolta' con la luminosita' cosi' ridotta)
Maxell ha scritto: | a me hanno commentato che è troppo nera....
!!!
|
veramente ti hanno scritto che c'e' troppo nero, non che e' troppo nera.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
United Colors of ... Venice di only_hdr commento di robyc69 |
|
non faccio hdr, e non mi piacciono quelli spinti. ma siamo sicuri che hdr= molta saturazione? per quel che ne so lo scopo e' ampliare la gamma dinamica, punto. la saturazione puo' essere regolata a fine elaborazione.
in questo caso i rossi sulla sinistra andrebbero benone anche se non fosforescenti, e resterebbe comunque un hdr.
ciao.
Roberto |
|
|
 |
Tulum - Mexico di pincopall commento di robyc69 |
|
pincopall ha scritto: | merito della bassa stagione e del temporale in arrivo, tutti erano al riparo
uno dei posti piu belli che abbia mai visitato, ho tantissime altre inquadrature, magari poi ne postero qualche altre ma per ora preferisco andare sulle nuove
Grazie del commento!  |
invece a me e' quello che ha deluso di piu', ma pensa che ero reduce da due settimane in un messico molto meno turistico e ci sono arrivato in piena invasione da pullman di turisti americani
allora aspetto le prossime. |
|
|
br>