| Commenti | 
|---|
  | 
		
			
				| .:hdr:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Freethinker ha scritto: | 	 		  ciao dorli.
 
mi piace,bei colori e bella composizione,effettivamente il riflesso avrebbe meritato molto,ma è un buon esercizio hdr.
 
Che software usi? | 	  
 
 
Ho notato che spesso con l'hdr non ci sono certezze, pensi che qualcosa renda di piu' e qualcosa di meno e capita sempre il contrario;)
 
 
Cmq ti ringrazio, uso photomatix.
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| .:hdr:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | pask ha scritto: | 	 		  Avrei dato più importanza al riflesso, in fase di composizione della foto...
 
 
   | 	  
 
 
Grazie della visita Pask, come dicevo a Claudio purtroppo i tempi e la situzione non erano dalla mia parte...  
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| .:hdr:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fluffy_boy ha scritto: | 	 		    Personalmente mi sembra che l'HDR trasformi le foto in cartoni animati. Io adoro i cartoni animati e quest'immagine mi piace tantissimo. Complimenti !       | 	  
 
 
Anche a me piacciono per lo stesso motivo, forse i puristi della fotografia non  apprezzano questa tecnica... ma sopravviveremo  
 
 
Ciao e grazie della visita | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| .:hdr:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudio64 ha scritto: | 	 		  ...è bella a metà    
 
è tagliata sopra e sotto, ed è un peccato avrei fatto 2 scatti e poi uniti,
 
il riflesso sotto meritava e vedere l'edificio senza il tetto nsomma   | 	  
 
 
Tutto giusto claudio, pero' ero in condizioni sfavorevoli e con pochissimo tempo a disposizione  
 
 
Grazie della visita | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| valle della luna di lorusa commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Posto incantevole e bei colori. Complimenti!   
 
 
Se e' la valle della luna in sardegna ci sono stato anni fa.
 
Ma ci saranno ancora gli hippies che vivono li'? | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| .:I Tetti di Parigi:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | DocAl ha scritto: | 	 		  Complimenti per la foto.
 
E' ricavata da 3 raw? con che intervalli di esposizione? | 	  
 
 
Grazie DocAI.
 
 
In realta' ho si usato photomatitx, ma lavorando su 5 foto ricavate da un'unica tiff, variando le esposizioni di 1 stop -2 -1 0 +1 +2 e dando in pasto tutto al programma.
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| ritratto di momuffa commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | smilegraphix ha scritto: | 	 		  una foto che da emozioni è magnifica anche senza una perfetta esposizione, o senza che segua regole specifiche...
 
Iacopo | 	  
 
 
Quoto in pieno Iacopo, infatti guardando la tua gallery questa foto e' quella che mi ha trasmesso piu' emozione, bravo.
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| .:I Tetti di Parigi:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | claudio64 ha scritto: | 	 		  e ora con la tua firma fatti un giretto a tutti         | 	  
 
 
Beh posto una foto alla settimana, dovrei farcela    
 
 
ciao | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| .:I Tetti di Parigi:. di dorli commento di dorli | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie a tutti mi avete quasi messo in imbarazzo   
 
 
E' un HDR e ho effettivamente usato photomatix (senza R pask), con poi una passata ai livelli.
 
 
Grazie bettola per il consiglio, mi dimentico sempre di netimage    
 
 
Grazie ancora a tutti   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>