Commenti |
---|
 |
Cinciarella di hawks commento di Filip |
|
Con 1/1000 di secondo mi sembra improbabile il mosso. Secondo me sono gli 800 iso, che con la d50 sono al limite + denoise in macchina (ho una d70 e conosco bene questo limite).
E' comunque uno scatto più che dignitoso se paragonato a quelli fantastici che si vedono in questo sito fatti con ben altra attrezzatura e comunque, con una leggera maschera di contrasto migliora ancora. |
|
|
 |
Lago di Oggiono di walter59 commento di Filip |
|
walter59 ha scritto: | Grazie,
volevo sostituirla conquella più grande, ma non so se è possibile | No, non è possibile ma puoi allegarne il link editando il tuo primo messaggio. |
|
|
 |
Lago di Oggiono di walter59 commento di Filip |
|
Molto bella questa foto (la versione più grande, per l'esattezza).
C'è una combinazione di elementi che la rendono davvero piacevole. |
|
|
 |
Il lago d'inverno di coccomaria commento di Filip |
|
Ti sei scelto una situazione di luce difficile; il controluce, oltre ad aver provocato del flare, ti ha fatto bruciare parte del cielo ed ha reso le ombre troppo chiuse.
Occhio anche alla pendenza del mare che in questa foto è assai pronunciata.  |
|
|
 |
Il sole tra foschia e rami di brunomar commento di Filip |
|
Sono rimasto incantato per un bel po', davanti a questo spettacolo della natura che hai saputo così ben fermare in un immagine di rara bellezza.
Bravo e grazie per averla condivisa.
P.S.
Qualche dato di scatto non mi farebbe schifo  |
|
|
 |
Miramare di icio commento di Filip |
|
Davvero bella. Del resto, con una luce così ed un soggetto così, non potevi fare una brutta foto!
La preferisco come composizione a quella di ieri.
Ciao |
|
|
 |
... di gulfis commento di Filip |
|
Mi piace l'idea di mettere insieme il vecchio disordine con il nuovo in costruzione.
Meno bello è il tetto della roulotte coinvolto nello sfuocato assieme a qualche altro particolare.
Ciao |
|
|
 |
pinhole trial #3 di gemini9 commento di Filip |
|
Potrebbe essere una buona foto per il posto ritratto, la luce, i colori, la composizione.. purtroppo però non capisco dove hai messo a fuoco.
Ciao |
|
|
 |
Angela 03 di japcar commento di Filip |
|
I capelli hanno delle ombre o tonalità strane che non riesco a spiegarmi.
Il ritaglio non è sufficientemente curato.
Ciao |
|
|
 |
VENEZIA di Alessandro53 commento di Filip |
|
L'hai resa più simile ad un disegno che ad una foto.
Tutto è molto piatto, mancano colori, contrasti, la vignettatura copre gran parte dell'immagine.
Insomma.. come avrai dedotto, questa immagine non si trova bene con i miei gusti paesaggistici.
Vista la pesante elaborazione, l'avrei vista meglio in Artwork.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
....Their are not lucky!.... di Luc_81 commento di Filip |
|
Luc_81 ha scritto: | Punto quarto, io sono qui per imparare e le critiche sono ben accette a patto che vengano fatte con i dovuti modi. Tutto qua. | Luc_81, le critiche ti sono state rivolte in modo pacato ed educato da chi in fin dei conti ha speso del tempo in tuo favore.
Qui, se si vuole imparare, critiche ed opinioni sono cose preziose e con questo comportamento non fai altro che compromettere la tua posizione.
Do per scontato che se ti trovi a postare in questa sezione è perchè hai da imparare e quindi, se vuoi essere aiutato devi cercare di essere più modesto e meno aggressivo sopratutto con chi ti sta aiutando.
Quanto ho scritto non ha bisogno di replica ma solo di riflessione.  |
|
|
 |
Cascata delle Marmore di D90 commento di Filip |
|
Digital Imaging è una delle sezioni di questo forum dove si parla anche di argomenti di questo tipo.
La descrizione della sezione Digital Imaging, che trovi anche sotto al suo link, è:"La camera chiara", ovvero tutto ciò che si fa nel dominio digitale e non in camera oscura: dalla gestione dell'immagine digitale al viewing, dal fotoritocco alla stampa digitale. |
|
|
 |
Cascata delle Marmore di D90 commento di Filip |
|
La composizione ed il punto di ripresa sono ottimi, solo che hai scelto uno scatto piuttosto difficile da realizzare a causa dell'elevato contrasto tra luci ed ombre. Infatti, la parte più chiara del cielo è al limite del bruciato e la parte in ombra nasconde preziosi dettagli utili a riprodurre al meglio un panorama bello come questo.
L'alternativa sarebbe stata quella di avere il sole alle spalle oppure di fare due scatti con esposizioni diverse per poi fonderli insieme.
Anche uno scatto in raw può aiutare in questo senso ma credo che non sia il caso di approfondire in questa sede tali tecniche. Se vuoi, in Digital Imaging puoi trovare delle informazioni in proposito o, se non le trovi, puoi sempre chiedere.
Per farti capire quello che intendo, ho lavorando questo file riuscendo a migliorare qualcosa (qui) ma non è paragonabile a quello che si può ottenere nei modi che ho citato sopra.
edit...
mi ero assentato durante la scrittura di questo mio post e solo ora che l'ho inviato mi sono accorto di quello di gfalco che consolida quanto appena detto.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
colori di autunno di sandro127 commento di Filip |
|
I colori sono belli, la luce lo è di meno e quell'effetto acquarello rovina la foto impastando tutti i dettagli necessari a valorizzare questo tipo di foto.
A meno che non si tratti di un giardino (mi sembra di vedere lo spruzzino dell'acqua) avrei allargato l'inquadratura inserendo un po' del contesto. |
|
|
 |
Sottobosco di photoartland commento di Filip |
|
Splendida splendida splendida! Mi stavo guardando un po' di foto e questa mi ha letteralmente acchiappato e trattenuto. Trovo che in questa immagine sia stato ripreso tutto quello che serve e nel modo migliore per rappresentare un sottobosco autunnale da favola con dei colori incantevoli.
Purtroppo però la mia valutazione è tanto positiva quanto imparziale, poichè davanti a certe immagini mi sciolgo e non riesco ad essere obiettivo.
Ciao e complimenti  |
|
|
 |
Ciao SuperSic di wong01 commento di Filip |
|
Limitatevi a commentate la foto per cortesia.
Per i saluti a Marco ci sono già due topic in Off Topic. |
|
|
 |
Gattino escursionista di marellamassimo commento di Filip |
|
E' un piacevole ritratto nonostante si tratti del solito gatto.
Tagliando una porzione sopra, una sotto e una più piccola a sinistra, ottieni una composizione che valorizza meglio il simpatico soggetto.
Riguardo la perdita di dettagli, dovresti imparare ad usare una qualche maschera di contrasto.
Ciao
jobbe ha scritto: | L'ideale sarebbe stato quello di prire di più il diaframma per sfocare lo sfondo | Giusta osservazione se non fosse che il sensorino della bridge con cui è stata scattata la foto non permette grandi cose per quel che riguarda la pdc.  |
|
|
 |
bonsai di xxjurajxx commento di Filip |
|
Se come scrivi è parte di una prova, meglio spostarla in una sezione di attrezzature fotografiche.
Se invece è una foto da commentare, quello che posso dirti è che le ombre troppo chiuse oscurano gran parte dell'immagine. Oltre a questo, mi sento di dire che se non era per il titolo non avrei mai capito si trattasse di un bonsai probabilmente per il fatto che non c'è nulla per poter fare le proporzioni. |
|
|
br>