|  | Commenti |
---|
 |
Walton-on-the-Naze, Essex, December 2020 di manuels commento di manuels |
|
Grazie a tutti per la visita ed i commenti.
le casette sono un po' sottoesposte perche' avevo il sole davanti, ho anche usato una maschera di luminosita' ma perde in contrasto.
Ho intenzione di riprovarla sabato prossimo che l'alta marea sara' intorno alle 9AM e dovrei avere il sole alla mia SX, meteo permettendo.
 |
| |  |
| |  |
st di manuels commento di manuels |
|
Grazie Fabiana del tuo commento.
ti allego un altro scatto fatto lo stesso giorno che forse ti piacera' di piu'
 |
| |  |
| |  |
Portogallo vintage di abendland commento di manuels |
|
Personalmente il look pittorico non mi dispiace, anzi!
Se fosse stata perfettamente esposta, sharp e priva di rumore sarebbe stata come ce ne sono gia' un miliardo su instagram.
 |
| |  |
Greenwich, London, November 2018 di manuels commento di manuels |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
-----------------------------------------
La casa della Regina a Greenwich, the Old Royal Naval College e sullo sfondo i grattacieli di Canary Wharf, visti dalla collina dell'osservatorio di Greenwich.
Unione di 16 scatti.
Se vi interessa qui trovate lo scatto con le dimensioni originali:
https://drive.google.com/file/d/1TH-wZkEM04OtSCl2JHlXgAVQWGDtWHAI/view?usp=sharing
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di elis bolis commento di manuels |
|
Anche se immagino che al momento dello scatto la luce contribuisse a creare una interessante scenografia, non riesco a capire quale sia il soggetto di questa immagine.
Forse l'oggetto bianco e rosso in mezzo alla vegetazione? In questo caso andava forse evidenziato maggiormente. |
| |  |
Autoscatto di vetta di pulchrum commento di manuels |
|
Forse perché i paesaggi in BN carichi di contrasto risuonano molto col mio gusto personale, trovo questa tua proposta molto interessante. Bella la composizione, lo sfondo, il centro di interesse rappresentato da te che guardi verso le nuvole.
L'unico appunto che posso fare e' che, visto che eri a 1/640 e macchina su un supporto stabile, forse avresti potuto chiudere di più il diaframma per acquisire un po' più di nitidezza, anche se dubito che l'angolo in basso a sinistra ne avrebbe giovato più di tanto.
 |
| |  |
Scotland di Mugatu commento di manuels |
|
Lo sviluppo verticale aiuta lo sguardo a muoversi dal primo piano allo sfondo, ma in questo percorso non riesco a trovare un vero e proprio centro di interesse, oltre al paesaggio nel suo insieme.
Noto inoltre che la linea che separa l'acqua dalla terra non e' perfettamente orizzontale, forse la distorsione del grand'angolo? Questo lieve difetto a mio personale giudizio si potrebbe correggere in post e gioverebbe molto alla composizione.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ebury Bridge, London, December 2018 di manuels commento di manuels |
|
Non dico che l'originale sia male, mi piace molto anche quella, ma ha un valore quasi documentaristico secondo me, ti mostra la scena esattamente cosi com'era.
L'altra ha il BN che aggiunge drammaticita', e il crop da la sensazione di essere piu' "dentro" la scena".
Comunque ora mi state facendo rivalutare anche l'originale
 |
| | br> |