|  | Commenti |
---|
 |
I di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
......Ancora una volta Marco, rientrato da uno dei suoi viaggi, si sedette nel soleggiato giardino del palazzo reale ove Kublai Kan lo attendeva, impaziente, per la consueta ed improrogabile partita a scacchi. Proprio il Gran Kan fece la prima mossa avanzando il pedone centrale e chiedendo a Marco notizie sulla leggendaria città di Augusta. Seduto gambe incrociate, Marco osservando la scacchiera, mosse il cavallo superando la schiera di pedoni e iniziò il racconto.
Ad appena sette ore di cammino verso ovest dalla città di Esperanza si giunge ad Augusta. Una complessa gerarchia di differenti livelli sviluppano la città in altezza, un complesso intreccio di vie e anguste stradine percorse quotidianamente da gente proveniente da ogni angolo dell'impero attirati lì per le ragioni più disparate. Gli abitanti di Augusta attraversano i vari livelli spostandosi a bordo di curiose macchine del tempo gialle, i cui conducenti guidano mediante un articolato sistema di leve, servendosi di un antico gioco di specchi per comunicarne la direzione ai passeggeri. |
| |  |
IV di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Webmin ha scritto: | Una bella metafora fotografica, che partendo dall'illusione del viaggio dettata dal succedersi delle sedute, giunge a compimento nella presenza del viaggiatore, terreno ed alto allo stesso tempo: poetica.
Ciao  |
troppo buono webmin...in realtà tutta la serie è una specie di metafora fotografica su un viaggio, prendendo spunto da "le città invisibili" di Calvino....ti ringrazio per il tuo passaggio, nei prossimi giorni proverò ad essere un po' piu preciso nella spiegazione....grazie.. |
| |  |
III di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
vLuca ha scritto: | Mi piace questo scorcio anche se il Bn non è di quelli superincisivi... |
Grazie Luca, cosa intendevi di preciso per più incisivo, più contrastato? anche così non mi dispiace offre leggibilità a tutti gli elementi, forse un contrasto un po' piu alto alcuni aspetti li farebbe perdere, non saprei...grazie per il tuo passaggio e gli utili consigli... |
| |  |
| |  |
II di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
robyc69 ha scritto: | non era semplice ma sei riuscito ad ottenere una buona composizione nei tre riquadri sulla citta'.
forse tanto nero in alto... quadrata?
ciao.
Roberto |
anche a me rimane il dubbio del troppo nero in alto...non saprei se a livello compositivo e di bilanciamento il nero in alto compensa un po' la luinosità complessiva.....il taglio quadrato forse riduce troppo la composizione.....Grazie mille Roberto per il tuo passaggio e i consigli.... |
| |  |
| |  |
II di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Dersu ha scritto: | Ha una sua particolarità, concordo con Sisto per questo, riesce a essere piacevole e l'inusuale del punto di ripresa è sicuramente un suo punto a favore, qui il singolo spazio unificato della foto si è rotto in una molteplicità di direzioni, prospettive e significati potenziali. L'immagine è ricca di segni e simboli enigmatici, l'atmosfera piovosa la rende molto cinematografica.
Taglierei parte del nero, se può esserti utile. |
Sisto Perina ha scritto: | Un bel alternativo punto di ripresa per scrutare l'urbe nella sua architettura e movimento, per controllare ciò che succede da una posizione ad "angelo custode", quasi a proteggere la persona con uno sguardo discreto ma dettagliato...
mi piace
ciaoo |
Grazie ad entrambi per il passaggio e i commenti, il mio dubbio in questo caso riguardva proprio il punto di ripresa "inusuale" e parte del nero in alto.....l'atmosfera piovosa, unita alla presenza umana era ciò che volevo ottenere, e i vostri commenti me ne confermano il risultato.... |
| |  |
I di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Webmin ha scritto: | Composizione equilibrata ed efficace nel costituire attraverso l'andamento delle rotaie una linea guida che conduce lo spettatore a soffermarsi sull'accostamento tra il frontale del tram ed il protagonista appena defilato.
Leggermente sotto tono la conversione che vedrei leggermente più luminosa.
Ciao  |
grazie mille Webmin per i tuoi consigli puntuali e la tua attenzione ai miei scatti...la luminosità in questo scatto mi ha lasciato qualche dubbio per il contrasto tra la zona del cielo, la cui luce è di mio gradimento e la zona in basso a destra ove si intravede la moto al contrario un po' troppo scura.....grazie per i tuoi spunti.... vedremo nei prossimi scatti le tue impressioni |
| |  |
| |  |
I di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
el barcp di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Grazie per i commenti ed il passaggio, in effetti c'è una leggera pendenza, ma tutto sommato non credo influisca in maniera esagerata sulla composizione generale della foto...per quanto attiene alla resa tonale, il merito e' della luce dell'alba, leggera e delicata...Grazie ancora per il vs passaggio ed i vostri apprezzamenti[/b] |
| |  |
| |  |
Kite Surf di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
Webmin ha scritto: | ... in linea con gli apprezzamenti di quanti mi hanno preceduto ti suggerisco, prima della stampa, di verificare se il file originale presenta quella netta posterizzazione quì esistente sul cielo, frutto di un intervento forse troppo incisivo in fase di conversione.
Ciao  |
Grazie per questo tuo intervento web, era un aspetto che speravo uscisse dai commenti per capire lo strano effetto dovuto alla pw. Secondo te dipende dalla compressione del file o dalla post in se'? L'effetto e' venuto fuori dopo aver agito sulla sfumatura... Cosa pensi in proposito? Grazie mille per l'intervento sempre puntuale e attento |
| |  |
trilly di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
ottant77cm ha scritto: | Bellissima. |
Grazie per il tuo apprezzamento ottant77 ma il merito e' della giusta luce... |
| |  |
trilly di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
gilmolm ha scritto: | Bella silhouette! |
Grazie per il tuo intervento e il commento |
| |  |
Kite Surf di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
marcomajo bondell pasi
innanzitutto, grazie per il vostro passaggio ed i vostri suggerimenti, per quanto attiene la pendenza, probabilmente e' cos¡ ma e' quasi impercettibile e non credo disturbi tanto....per quanto riguarda l'eventale crop, avrei voluto scattare anche da un po' piu vicino, ma purtroppo o per fortuna avevo il 50ino e tutto sommato la resa non mi dispiace, nei prossimi giorni, provero' a pubblicarne qualche altra a colori...vedremo....
Pasi, concordo pienamente con te, per quanto riguarda il vuoto a DX, forse proprio in tal senso un crop sarebbe stato opportuno, il discorso e`che il 50, da un lato e' buono per l'inquadratura ampia, tale da comprendere il soggetto ed il Kite, ma dall'altro lascia troppo spazio e al momento della PW anche io ho avuto la sensazione di "sbilanciamento" della composizione...
grazie mille per i suggerimenti offerti, sempre un ottimo spunto di riflessione per migliorare e crescere |
| |  |
| |  |
| |  |
autumn leaf di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
DavideV ha scritto: | Mi piace, anche se concordo con Andrea sul fatto di decentrare un po' il soggetto. Non capisco però se lo sfocato è così "duro" di suo o a causa dell'elaborazione. |
AndreaI ha scritto: | mi piace molto, hai provato con il soggetto decentrato?
ciao
andrea |
grazie per il vostro passaggio e per i vostri suggerimenti, la scelta di porre il soggetto in posizione centrale, anche se tecnicamente poco corretto, nasce dalla voglia di dare maggiore rilevanza al soggetto, inteso in questo caso come nuovo passaggio.
una nuova vita, all'insegna della speranza, un colore diverso che si stacca dal contesto, un nuovo passaggio tra passato e presente, volutamente sfuocati, grazie alla chiusura a 1,8 del diaframma.....nessuna sfocatura "artificiale".... |
| |  |
autumn leaf di seaxx79 commento di seaxx79 |
|
jus ha scritto: | In mezzo il fuoco, e non a caso la foglia è rossa, una foglia che come stella di fuoco è presagio e simbolo di un qualcosa in divenire, di un avvento...
Ciao ragazzo  |
inizio da Jus, perchè è sorpendente come ogni volta riesca a fornire una lettura così intensa, e precisa di ciascuna mia foto. in questo caso, "l'avvento" è rappresentato da un cambiamento radicale nella mia vita.... la foglia, volutamente posta al centro, rappresenta la speranza che è sempre viva.
grazie di cuore per la tua lettura e per la tua attenzione.... |
| | br> |