Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
C'E' PIU' GUSTO AD ESSERE ITALIANI di emifa85 commento di emifa85 |
|
gORE ha scritto: | aimè la tua abarth è polacca  |
infatti purtroppo la producono li, ma è pur sembre un progetto italiano di un marchio italiano fondato da un pazzo austriaco naturalizzato italiano  |
|
|
 |
C'E' PIU' GUSTO AD ESSERE ITALIANI di emifa85 commento di emifa85 |
|
Ueda ha scritto: | Sull'Aprilia quel bastone la fa sembrare un modellino teleguidato
mentre sulla Ducati sembra l'antenna di qualche radioamatore
battutaccia ma è la prima cosa che mi colpisce, l'aver poi ritagliato l'immagine lo sottolinea ancora di più...  |
bene, cosi la mia piccina in mezzo sembra ancora più bella  |
|
|
 |
|
|
 |
Monster di emifa85 commento di emifa85 |
|
matteoganora ha scritto: | Il consiglio te l'ho dato: provare, provare, provare.
Il panning non è questione di tecnica particolare, ma solo di manualità.
Si comincia dal teleobiettivo, con focali sopra i 100mm, e si sceglie un soggetto che si muova in modo lineare, io dico sempre che la cosa migliore è mettersi fuori dal bar con un bel mojito e fotografare le macchine che passano in strada, poi preso il tempo, si fa pratica su soggetti che arrivano da varie angolazioni, e si cambiano le focali.
La pratica è l'unica strada per fare dei buoni panning. e quando impari, ci metti meno che farlo male in postproduzione. |
grazie x il consiglio e complimenti x la tua gallery
quindi il fatto ke usavo un 70mm nn aiuta, come tempi x un panning in piena luce diurna cosa mi consigli? |
|
|
 |
Monster di emifa85 commento di emifa85 |
|
grazie x le visite
la foto l'ho scattata a Passo Lanciano
io nn ci vedo nulla di male, il ragazzo sulla moto la voleva così. ho provato a farli in luogo ma pultroppo nn sono stato abastanza bravo e ho provato a simularlo in PS (nn sono stato bravo neanche in questo ).
PS: preferisco le critiche seguite da consigli x migliorare  |
|
|
 |
|
|
 |
Pepitona di emifa85 commento di emifa85 |
|
Roberto1966: di solito in queste situazione misuro l'esposizione sul cielo e poi la sovrespongo di uno stop, grazie x la visita
gORE: grazie x il consiglio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova still-life di dean commento di emifa85 |
|
x lo sfondo e la base di appoggio ke ne dici di qualcosa di simile...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=345572
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=347303 |
|
|
 |
|
|
 |
Prova still-life di dean commento di emifa85 |
|
premetto che nn sono un esperto del genere ma ho avuto un periodo in cui mi ero appassionato al genere
provo a darti qualche consiglio:
-la nitidezza in questo genere di scatti è molto importante, applica una maschera di contrasto e cerca di tenere bassi gli iso (nn vorrei sbagliarmi ma mi sembra che nn stavi proprio basso)
-fotografa gli oggetti singolarmente e poi ricomponi su Ps così eviti le ombre come quella ke c'è sulla porcellana a dx prodotta da quella centrale
-nn so come hai illuminato la scena ma potresti cercare di ammorbidire ancora di + la luce ke è un po forte soprattutto sulla porcellana a sx
spero di esserti stato utile e prendi i miei consigli con le pinze...
ti auguro un felice natale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
CONTEMPLAZIONE di emifa85 commento di emifa85 |
|
ciao e grazie x la visita
ho scelto il taglio verticale per far apparire il vialetto come una sorta di trampolino verso il paesaggio...
ringrazio AlexKC vittima inconsapevole dello scatto  |
|
|
br>