|  | Commenti |
---|
 |
Ultimi metri di bel-ami commento di matteoganora |
|
Non pulitissimo come panning, ma comunque sufficiente sul corridore, purtroppo perà il tempo troppo lungo fa perdere molta leggibilità sui corridori dietro, facendo quindi perdere il senso di vantaggio che la foto vuol trasmettere., forse un tempo leggermente più breve avrebbe reso tutto più comprensibile. |
| |  |
Downhill di plaxtic78 commento di matteoganora |
|
quoto d.kalle, sulla definizione, bisognerebbe vederla in grande, credo sia dovuto più all'ottica in se che alla MAF, alcuni elementi della bici sembrano a vuoco, la gama e la gomma no, difficile valutare, comunque non clonare nulla, faresti solo un pasticcio, piuttosto a prossima volta che ti capita, comunica con chi hai nell'inquadratura, o lo fai spostare o lo coinvolgi nello scatto! |
| |  |
Downhill di plaxtic78 commento di matteoganora |
|
Se guardiamo al salto puro, il timing è corretto, l'azione ben congelata e il punto di ripresa azzeccato.
Il problema sono gli elementi di disturbo, il fotografo dietro (cosa fotografava poi lo sa solo lui...) è davvero fastidioso, il ragazzo a sx meno, se fosse stato in piedi a tifare sarebbe stato anche un buon contrappunto al soggetto, seduto è invece poco utile alla scena |
| |  |
SNOWB|PanoTrick di matteoganora commento di matteoganora |
|
AarnMunro ha scritto: | Forse (e dico forse) avrei provato a tagliare sopra per cercare il filo della seggiovia in angolo e la bandiera al limite...ed ancora sottolineo forse |
Ci sono dietro un po' di prove sul punto di ripresa, volevo l'allineamento di kicker-rider-monviso senza sovrapposizioni, e il margine di movimento ti assicuro che era davvero risicato, non sarebbe stato possibile mettere sull'angolo la seggiovia, inoltre do tendenzialmente priorità alla composizione dell'azione, poi verifico il posizionamento degli elementi secondari |
| |  |
SNOWB|PanoTrick di matteoganora commento di matteoganora |
|
Una bella giornata per far foto di paesaggio, ma a me i paesaggi senza almeno una persona in aria non piacciono proprio...
Spot: Snowpark Prato Nevoso (CN)
Rider: Andrea "Dollars" |
| |  |
Torre mozza di Franco Fabbretti commento di matteoganora |
|
Uno scatto valido rovinato da una postproduzione troppo aggressiva, il contrasto è eccessivo, vedo parecchi artefatti quasi di posterizzazione sullo sfondo, è talmente lavorata da sembrar fatta con un iphone...
Io sono un sostenitore della postproduzione, ma non bisogna esagerare, sovrapponi le due foto, sfuma il livello al 50% su quella originale e secondo me otterrai un risultato migliore. |
| |  |
SKI|Gioventù di matteoganora commento di matteoganora |
|
SX Design ha scritto: | Bello il momento colto, la prospettiva ed i colori sempre al top! Personalmente però la presenza delle persone sullo sfondo un po' mi disturba, più che altro per il fatto che non formano un "fiume" di gente uniforme e sembrano quasi essere disinteressate all'evoluzione del giovane skier! Trattandosi però probabilmente di un contest credo che ci potevi fare ben poco... |
L'idea di clonarli via tutti mi è venuta... ma tanto tra una settimana faccio uno shooting li da solo, io e 5 rider... tra cui lui, quindi ho lasciato perdere... la rifarò di sicuro, con i flash probabilmente, ma mi piaceva il momento, e mi ricorderà la sorpresa di vedere un trick così tecnico fatto da un ragazzino di 12 anni... |
| |  |
SKI|Gioventù di matteoganora commento di matteoganora |
|
Poi un bel giorno sei li a scattare a un contest di bambini, vedi un Cork360 girato su un saltino di 2 metri di flat e ti chiedi se sei agli XGames... e poi scopri che il rider ha 12 anni e ti senti terribilmente vecchio...
 |
| |  |
Power ! di Albano. commento di matteoganora |
|
Questa a me piace meno rispetto alle tue solite, essenzialmente per il timing.
Il soggetto è un pelo scomposto e il palo già tutto giù, avrei preferito quel centesimo di secondo prima, quando il palo sta ancora scendendo sotto la mano e lo sciatore è meno arretrato., è una finezza, in quanto la composizione e lo scatto in generale sono ben costruiti, ma siccome sei già molto bravo, è sulle finezze che si deve lavorare per migliorare ancora!
 |
| |  |
Runner di Dario_db commento di matteoganora |
|
Tutto bello, composizione, viraggio, atmosfera... ma un runner deve correre!, quando capitano queste belle coincidenze, val sempre la pena fare un sforzo, relazionarsi con il soggetto, e con due semplici parole si possono portare a casa dei capolavori |
| |  |
Nebbia di Alessandro78 commento di matteoganora |
|
Scusa la franchezza, ma se la nebbia avesse permeato interamente la foto, il risultato sarebbe stato lo stesso
 |
| |  |
La fatica di arrivare in cima...sul ghiaccio: ICE CLIMBING di pieronaldo commento di matteoganora |
|
La foto è molto ben strutturata, con il climber che stacca bene sulla parete ghiacciata e il punto di ripresa da il senso di imponenza e pendenza.
C'è da lavorare un po in postproduzione per dare il giusto bilanciamento del bianco e far risaltare meglio i contrasti, niente che non si possa tirar fuori facilmente da un RAW |
| |  |
| |  |
::: S U R F ::: di BIANCOENERO commento di matteoganora |
|
La foto è ben realizzata, concordo con Fabio sulla posizione del surfer, oltretutto non so se sia la compressione ma mi semnra leggermente sfocato il soggetto, pollice verso invece per la conversione BN, che più che un BN mi sembra tutta grigia, priva di contrasto, meglio la versione colore, con dovuti aggiustamenti al bilanciamento del bianco |
| |  |
Gara di enduro di plaxtic78 commento di matteoganora |
|
No, semmai è peggio, in questo tipo di sport o cogli un'azione chiusa su ad esempio una curva in sponda, o se riprendi dei salti, è sempre bene includere nell'inquadratura da dove decolla e dove atterra il soggetto, in modo da contestualizzare l'immagine, in questo caso poi avevi anche un bello sfondo che ti faceva da quinta naturale con gli altri rider, avresti dunque dovuto aprire un po di più l'inquadratura |
| |  |
Free Raider di MOAN68 commento di matteoganora |
|
La sequenza è ben montata e con il giusto spazio tra gli scatti, per migliorane l'impatto, sarebbe stato meglio un punto di ripresa più basso così da avere lo sviluppo della sequenza posizionato sopra le montagne. Ne avrebbe giovato la leggibilità dell'intera foto.
Manca inoltre il frame di atterraggio, anche se tagli il rider sul landing, l'ultimo scatto nelle sequenze è sempre importante.
Il cavalletto non è indispensabile, specie se hai un programma di merging come si deve, certo se scatti a singola inquadratura, senza muovere la macchina, aiuta a semplificare il lavoro. |
| |  |
Al limite ! di Albano. commento di matteoganora |
|
Pulita e con un timing perfetto, forse avrei lasciato un filo d'aria in più intorno, non so se è un crop o ti è uscita così, se hai un frame originale più largo, provalo, solo un pelo.
Per gli iso, si usa quel che sia ha, se li sai gestire, per me puoi usarne anche 3 milioni, una foto va al di la degli exif |
| |  |
| |  |
Cervo Flesso di d.kalle commento di matteoganora |
|
Il panning è ben gestito, la chiazza bianca sotto mi paice poco, capisco l'idea di contrapporre l'ombra, ma è un po' troppo bruciata |
| |  |
SKI|LessSnowMoreFun di matteoganora commento di matteoganora |
|
d.kalle ha scritto: | Concordo, anche l'aggeggio ignoto dietro la balla di paglia, strano perchè anche queste finezze non sono da te Matteo, ovviamente ben ritornato!! |
L'aggeggio,dietro si chiama alo belluscio..
quanto ai cartelli,oubblicitari, quando scatti ad un evento, fanno parte del contorno, altrimenti mi faccio uno shooting privato, e quando posso lo faccio ben volentieri! |
| | br> |