x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Gannjunior
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 88, 89, 90  Successivo
Commenti
ArashVi
ArashVi di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
La prima pappa
La prima pappa di fungo_87 commento di Gannjunior

Ciao fungo,
non posso che concordare sull'importanza di questi momenti. Smile

Un piccolo consiglio (probabilmente già risolvibile in questo stesso scatto): il mezzo ciuccio a dx ma soprattutto quei piatti sfocati distolgono la nostra attenzione dall'essenza della foto, cioè la mano della mamma e il pargolino tutto felice.
Vedendo tempi di scatto e iso penso ci fosse margine per usare un diaframma un po' più chiuso per questo tipo di scatto Wink
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior

Ciao Gian

è sempre un piacere rivedere tua moglie protagonista di un tuo scatto e l'intesa che c'è tra voi fa sempre la differenza, perchè papabile.
Il suo inclinarsi guardandoti in modo diretto è l'elemento che ci catalizza allo schermo. La cosa che mi piace di più è che questa sua fermezza è nello stesso tempo delicata ed emana tranquillità.

PS non all'altezza del tuo scatto la resa dello sfocato, che lente hai usato?

ciao!
Il fantino
Il fantino di I.K. commento di Gannjunior

Pur con un eventuale problema di fuoco o, cmq, pur con una resa poco materica e consistente (che avrebbe elevato tantissimo la qualità di questa particolare immagine) trovo che questo fantino abbia livelli di espressività dal potenziale enorme o, per lo meno, lo sono in questo particolare momento colto: inclinazione del corpo, quello sbilanciamento alla nostra dx ma nel contempo lo sguardo è dalla parte opposta e poi quella maglietta, gli calza "a pennello" coerentemente con la struttura che ci si aspetta da un fantino. Insomma questa foto è capace di raccontare esattamente chi abbiamo di fronte e quale sia il suo ruolo, pur con l'assenza del puledro e di altri elementi distintivi tipici. Insomma, questo E' un fantino e si vede. Ed è proprio quella postura che evidentemente ci richiama implicitamente che in questo momento deve essere proprio sul suo cavallo.
Può sembrare banale ma non lo è. imho.
Quando il CAD non era...
Quando il CAD non era... di jus commento di Gannjunior

La scelta precisa di invadere in modo così evidente il fotogramma con la squadra è evidentemente non casuale come non è casuale la copertura del viso.

A fronte di quest'impatto così forte e quasi "strano" ( unicamente nel primissimo secondo di osservazione del ritratto), dopo un paio di secondi ci si accorge esattamente perchè è stata operata questa scelta: quello che a me arriva infatti la postura della testa, le labbra e gli occhi (neppure completi) ma è tutto sufficiente (ed, a mio parere, estremamente efficacemente) a porre enfasi sull'attenzione del lavoratore. (nel senso di attenzione lavorativa, serietà, concentrazione).
La cosa incredibile è che il nostro occhio è portato esattamente a disegnare un percorso serrato dall'occhio dx del lavorato alla punta del naso alla bocca così chiusa e così seria da far ricordare una posa militare (con riferimento all'aspetto della disciplina).

Questa foto poi invita a una lettura più approfondita (secondo me), oggi, nei nostri anni, ponendosi completamente in antitesi a una foto "simile" che potrebbe essere rifatta oggi in un ufficio e sarei pronto a scommettere che cogliere livelli di "concentrazione" simili sia impresa ardua, dato che oggi siamo costantemente sottoposti (direi anche consapevolmente, il che non è poi così bello) a varie forme di distrazione che non ci abbandonano mai neppure sul lavoro.

Naturalmente so benissimo che quest'ultima mia "lettura" non era sicuramente l'intento del nostro caro Giuseppe, avendo scattato nel 1985.


ciao,
lorenzo
10°C
10°C di Gannjunior commento di Gannjunior

ciao Claudio, ciao Mario

mah guarda diciamo che non ho pulito abbastanza sicuramente lo scanner e anche i vetri che comprimono le pellicole. Ma poi ci potrebbe anche stare che:

- ho messo l'ilfosol in una di quelle bottiglie a soffietto che si usano usano per togliere l'aria (che sicuramente hai presente meglio di me) e all'ultimo sviluppo mi sono accorto che aveva un piccolissimo buchino in basso per cui l'ingresso dell'aria può avere portato anche un po' di polvere.

- di solito uso lo stesso fixer per qualche sviluppo. Ero al terzo ma più che altro non avevo chiuso la vaschettina (che poi uso una bottiglia di plastica mozzata) da nessuna parte, se non con la parte di cappuccio tagliata e quindi lì senz'altro è entrata polvere.

- di certo durante la fase di asciugatura si "attira" altra polvere perchè non ho fatto in modo lasciarla asciugare in un punto dove non entri nessuno...

La somma di tutti questi fattori è evidente che abbia pesato non poco a sto giro. Triste

Devo dire però il risultato (almeno ai miei occhi) della polvere (vera) non mi dispiace troppo. Smile
10°C
10°C di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

( 6x7, fp4, ilfosol3 4'45" circa, 18°C )
126
126 di Gannjunior commento di Gannjunior

Grazie per essere passato di qua Gian.

è proprio come hai detto, soprattutto per la seconda parte Wink
126
126 di Gannjunior commento di Gannjunior

f/3.5, 1/4, panF+ 50
Day 68: al Marylin
Day 68: al Marylin di Gannjunior commento di Gannjunior

Marco, Giuseppe, Clara

grazie per avermi dedicato il vostro tempo. Per motivi evidenti il locale dove eravamo si chiama "Marylin". (quanto al numero 68, tra un po' di tempo ne svelerò il significato).
E' il nostro locale preferito ed eravamo seduti dove ci siamo seduti già innumerevoli volte. Ho quasi sempre la macchina fotografica dietro e, nonostante il locale offra molti spunti, a uno scatto così "immediato" (era esattamente ciò che vedevo di fronte a me dall'altra parte del tavolo) come questo non avevo mai pensato. Valentina si trovava già lì "in mezzo". Dovevo solo scattare Wink

ciao,
Lorenzo
ad un tratto, un ritratto ... ;/)
ad un tratto, un ritratto ... ;/) di schyter commento di Gannjunior

Citazione:
Per tutto il resto (bicchiere etc) mi trovi completamente d'accordo... era molto meglio se bevevo il contenuto e facevo sparire la plastica. Very Happy Very Happy

cosa?!!!!!!!!
era pure tuo e non suo ?!?! allora sei da sculacciare!! Diabolico
Wink

Ben venga (!!!!) la tua "filosofia", già che lo scambio di opinioni è ormai diventata un'eccezione.

Ciao
ad un tratto, un ritratto ... ;/)
ad un tratto, un ritratto ... ;/) di schyter commento di Gannjunior

Funziona tutto, salvo - credo sia evidente - il bicchieraccio di plastica.
Purtroppo anche considerando l'estemporaneità e la freschezza dello scatto, leva tanto, tantissimo, "ruba" letteralmente. E non si può ignorare.
Considerando il mezzo utilizzato e la situazione, forse, potevi evitarlo? Wink
E' ritratto perchè il contesto, seppur evincibile, non contribuisce in nessun modo al racconto della scena che invece si concentra sul giovane (e, ahimè, sul bicchiere).

Per il resto, personalmente, non posso che apprezzare tutto, soprattutto la bontà del bianco e nero "castratissimo" naturalmente dalla scansione.
Come ti trovi con la flexaret, hai/hai avuto la Rollei?
Non mollare l'analogico, mai!! Ok!
Day 68: al Marylin
Day 68: al Marylin di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
No Title
No Title di Gianluca Riefolo commento di Gannjunior

Ciao Gian,

mi era sfuggita completamente questa e la sto vedendo in questo istante mentre commento.

Per quanto comprenda a livello compositivo la scelta di posizionare la barca in questo modo nel frame, trovo che nella pratica rubi veramente tanto spazio alla ragazza, così' fragile "laggiù".

Nonostante questo la luce, lo sguardo e la "trama" (che riporta un po' alla pellicola) riescono a emergere e a portare il nostro sguardo sul suo (di lei).
Il restol lo fanno le armonie del suo corpo appoggiato: armonia nell'essere appoggiato e quasi 'sconsolato' sulla barca e sulla sabbia.
In questo appoggiarsi la schiena e le mani raccontano una completa naturalezza, in quello sfiorare la sabbia e in quell'essere distesa (la mano sx) tra il corpo e la gamba.
Un abbandono e un riposo nello stesso tempo.
E il suo voltarsi verso la camera, non forzato ma colto esattamente nel momento in cui andava colto.
Un ritratto che - secondo il mio modo di vedere il ritratto - funziona molto molto bene e che - sempre secondo te - va molto al di là della celebrazione dell'immagine e della tecnica fini a loro stesse.

Davvero bravo. Wink
Morgan
Morgan di Alfredo Caridi commento di Gannjunior

Trovo l'immagine perfetta così com'è.
Funziona e funziona, anche e soprattutto, per le luci e le ombre così come sono.
Potresti - secondo me - valutare eventualmente come può rendere in bianco e nero.
Nishiky - ektar
Nishiky - ektar di Gannjunior commento di Gannjunior

ARn, Gian

grazie per essere passati.

Arn, guarda di solito i giapponesi ti fanno sempre un sorriso, soprattutto se ti vedono che li fotografi (maiko eslcuse). Questo in particolare ricordo che anche a me diede l'impressione di poter essere infastidito.
Nishiky - ektar
Nishiky - ektar di Gannjunior commento di Gannjunior

Ciao Pietro
grazie dell'apprezzamento Wink
Nishiky - ektar
Nishiky - ektar di Gannjunior commento di Gannjunior

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
julie
julie di MR72 commento di Gannjunior

Nonostante il faro sia al limite della "prevalenza", la posa scelta si addice perfettamente a Julie che riesce a sua volta ad "emergergere" sul resto nella sua fermezza con un certo magnetismo. Molto probabilmente una personalità diversa avrebbe potuto 'soccombere' al faro, perdendosi in uno scatto qualunque..
Adriano
Adriano di Gannjunior commento di Gannjunior

ciao Nicola
grazie per essere passato
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 88, 89, 90  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi