|  | Commenti |
---|
 |
red passion di antonio Pica commento di alpi17 |
|
Bello l'insetto, ma il taglio, la nitidezza e la maf trovo non siano ottimali.
Ci sono anche 2 macchioline sul sensore da rimuovere.
Ciao  |
| |  |
Moscerino di U Papa commento di alpi17 |
|
Io trovo che invece l’immagine, nonostante il forte fattore di crop, abbia retto in modo più che dignitoso. Certo, non crdo che potresti farci una stampa 100*75, ma del resto la foto, per il soggetto, non merita tanto.
Complimenti! |
| |  |
Ognuno per la propria strada di alnitak57 commento di alpi17 |
|
Ragazzi, se però i commenti li dobbiamo anche "cuocere" visto che crudi non piacciono, non ne usciamo vivi.
Si è tra amici qui.
Allora bisognerebbe sempre indorare i commenti negativi, premettere i soliti "IMHO", "secondo me", "mi pare che...ma posso certamente sbagliare"...
Eddai, è ovvio che è un parere di chi scrive.
Quindi se richiedi un commento ad una foto, poi lo accetti, a meno che non sia offensivo e allora ti difendi.
Io ho espresso le mie critiche.
Trovo invece poco "cordiale" che, solo prchè ho espresso quello che penso, io debba essere definito sarcasticamente un "Prof. che pontifica".
Come dire: "se il commento è positivo sei mio amico, sennò sei solo uno che vuole fare il saccente senza avere le basi e la capacità".
Ciao
Andrea |
| |  |
| |  |
| |  |
Ognuno per la propria strada di alnitak57 commento di alpi17 |
|
Quoto Belgarath.
Non trovo spunti interessanti nell'immagine, piuttosto banale a mio parere.
Se ne potrebbero fare a migliaia di foto così in una qualunque piazza di una qualunque città, puntando la macchina e scattando a caso.
Manca uno studio, una particolarità, un centro di interesse, un soggetto protagonista.
Ciao  |
| |  |
Backstreet flowers 2 di ninja77 commento di alpi17 |
|
Humano ha scritto: | premettendo l'ottima composizione.....perche'.......PERCHE'.......SEMPRE STI STRACACCHIO DI TITOLI IN INGLESE PERCHEEEEEE?!?!?
" fiore di strada" fa cosi' schifo?!"!?
 |
Lett. "fiore della strada di dietro"... forse è meglio in inglese, no? |
| |  |
Io sono nel giusto ...è il mondo che è sbagliato... di yvan commento di alpi17 |
|
Io cercavo una persona, qualcuno di diverso dalla massa.
Solo dopo un po' ho capito a cosa si riferisce il titolo.
Il messaggio non è di immediata compresibilità, visto che l'oggetto principale, richiamato dal titolo, è relegato sullo sfondo, confuso tra altri elementi che distolgono l'attenzione, decisamente poco contrastato e sovraesposto.
Ciao  |
| |  |
| |  |
La moda del momento di alpi17 commento di alpi17 |
|
Mi sono cimentato anche io in quello che pare il filone fotografico più gettonato del periodo.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Parigi "Grande Arche - Esplanade de La Défense& di cerasus commento di alpi17 |
|
Ora ci sono
Mi sembrano comunque poco curate nel complesso.
In particolare avrei dedicato più attenzione alla composizione, magari croppando un po'.
In generale sono poi tutte sovraesposte con ampie zone bruciate (la 3 ad esempio).
Quella che preferisco è la 6.
Certo il cielo grigio e nuvoloso non aiuta.
In questo caso perchè non provi a convertire tutto in b/n?
Come disse qualcuno, i migliori scatti in bianco e nero si fanno nelle giornate di pioggia.
Ciao! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
panning extreme di Rossano72 commento di alpi17 |
|
Piero_Bo ha scritto: | alpi17 ha scritto: | Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Sfiga che in certe discipline che seguo, i panning vengono anche a 1/160
Il trucco è trovare il giusto compromesso tra tempo/velocità soggetto/distanza focale .... fare un panning a 1/100 con un 70mm a casa mia NON è la stessa cosa di farlo con un 300mm, forse mi sbaglio ... ma chi parla di tempi nei panning, nella galleria non ce n'è manco uno .... |
Io ho parlato di tempi nel panning, ma nella mia galleria di panning ce ne sono 2....
Ed entrambi scattati a tempi molto superiori a 1/60.
Altre volte mi è capitato di scattare ad auto in corsa a 1/60 e avere panning perfetti.
Se riesci a seguire il soggetto viene, se non riesci è un altro discorso. |
| |  |
panning extreme di Rossano72 commento di alpi17 |
|
Piero_Bo ha scritto: | alpi17 ha scritto: |
Secondo me invece il buon panning vien fuori con tempi non superiori a 1/100.
1/80 è l'ideale. La bravura sta nel seguire il soggetto con movimento rotatorio del busto, ferme le spalle, le braccia e le mani.
Se scatti a tempi di sciurezza tipo 1/125 o più, rischi di congelare anche lo sfondo, e allora addio panning!  |
Hai mai provato ?
E' scritto da qualche parte ?
Più scendi con i tempi e più lo sfondo viene "rigato", ma è anche vero che per farne una BUONA, ne butti 15 ...
Più usi focali corte e più si ha possibilità di "allungare" i tempi per evitare il mosso del soggetto |
Si ho provato.
Non so, magari sta anche scritto, ma ho premesso "secondo me".
La mia era una considerazione empirica.
 |
| |  |
| | br> |