Commenti |
---|
 |
Cordulegaster dorsalis - Sequoia NP di forzasasà commento di lexis29 |
|
forzasasà ha scritto: | ...
potreste per favore rispiegarmi come fare apparire i dati exif sulla striscia grigia...
f22 - 1/250 sec - iso 800 |
Ciao ,se usi CS quanto salvi l'immagine per il web c'e' una casella per i metadati,subito sotto converti in sRGB,dove ci sono varie opzioni da scegliere
Tamara |
|
|
 |
|
|
 |
Cordulegaster dorsalis - Sequoia NP di forzasasà commento di forzasasà |
|
ciao a tutti grazie dei commenti e dei suggerimenti! in verità ho qualche scatto un po' più "sensato" di questo soggetto però questa inquadratura mi piaceva particolarmente nonostante l'ala tagliata...col senno di poi è in effetti un po' troppo stretta ;D
potreste per favore rispiegarmi come fare apparire i dati exif sulla striscia grigia? grazie mille!
per questa foto intanto rimediamo così
nikon d90+tamron 90
f22 - 1/250 sec - iso 800 |
|
|
 |
Cordulegaster dorsalis - Sequoia NP di forzasasà commento di cacabruci |
|
Benvenuto... segui i suggerimenti che ti sono stati dati...
Riguardo allo scatto... direi che x vari motivi avrei voluto essere io li mentre stavi scattando te...
Hai riportato a casa dall'oltre oceano un bel documento, anche se con qlc difetto...
A presto...
Daniele |
|
|
 |
Cordulegaster dorsalis - Sequoia NP di forzasasà commento di pocck |
|
Benvenuto in questa sezione..., per commenti, critiche, eventuali suggerimenti...., ti ricordo di inserire, cortesemente, i dati exif base..., se durante il salvataggio, a casa propria, si toglie la spunta sull'opzione salva per web, tali dati appariranno automaticamente sulla striscia grigia sotto la foto che appare sullo stesso post... Altro consiglio è un link che rimandi ad una versione grande salvata su host esterno..., utile per godersi i piccoli particolari..., a presto.
Stefano |
|
|
 |
Cordulegaster dorsalis - Sequoia NP di forzasasà commento di lexis29 |
|
Ciao forzasasà e benvenuto a Macro e Close up,
buono il controllo della luce e la messa a fuoco,la composizione visto il punto di ripresa o avrei allargato ancora un po' per includere nel fotogramma anche l'altra ala oppure avrei optato per una inquadratura verticale ...
Ti consiglio di aggiungere i dati di scatto ,utili sia per chi si avvicina a questo tipo di fotografia che per chi commenta
Soggetto che ti invidio,complimenti per la cattura
Ciao |
|
|
 |
Cordulegaster dorsalis - Sequoia NP di forzasasà commento di Simone..... |
|
A livello compositivo avrei cercato uno scatto più largo....soprattutto se, come penso, si tratta di un approccio a mano libera ad un soggetto attivo
Nonostante l'ora tarda la gestione della luce la trovo buona con pochi riflessi e scarse ombre nette  |
|
|
 |
|
|
 |
cloudy Semproniano di forzasasà commento di forzasasà |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Immagine davvero molto bella che si avvale di una efficacissima composizione ed un eccellente b&n la cui corposità e densità restituisce alla scena una piacevole o tridimensionalità.
Si ha la sensazione di una leggera pendenza a dx. |
mille grazie per i complimenti!
in realtà anch'io avevo la sensazione che pendesse a destra, poi raddrizzandola un po' sembrava pendere a sinistra così l'ho lasciata com'era...mah, sarà che il paese fa un po' su e giù  |
|
|
 |
cloudy Semproniano di forzasasà commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine davvero molto bella che si avvale di una efficacissima composizione ed un eccellente b&n la cui corposità e densità restituisce alla scena una piacevole o tridimensionalità.
Si ha la sensazione di una leggera pendenza a dx. |
|
|
 |
|
|
 |
Aletsch gletscher bw di forzasasà commento di forzasasà |
|
lupens ha scritto: | Bellissimo ghiacciaio e ben ripreso. Digitando tono automatico mi sembra che migliori il bianco della neve. Pignolerie comunque. |
grazie mille!
si forse un pizzichino di luminosità in più non guastava  |
|
|
 |
Aletsch gletscher bw di forzasasà commento di lupens |
|
Bellissimo ghiacciaio e ben ripreso. Digitando tono automatico mi sembra che migliori il bianco della neve. Pignolerie comunque. |
|
|
 |
|
|
 |
mi fai passare si o no?! di forzasasà commento di forzasasà |
|
pocck ha scritto: | Ciao, il punto di ripresa su questo soggetto lo trovo eccezionale...ed anche il fuoco selettivo sul musetto con il resto a degradare lo trovo piacevole.Meno efficiente invece l'illuminazione...probabilmente non potevi fare diversamente...inoltre suppongo che il modello avrebbe potuto spazientirsi..., il taglio delle zampette lo trovo un difetto, peccato...adoro questo soggetto...bravo ad averlo ritratto.
Stefano |
hai inquadrato la situazione al 100%  |
|
|
 |
mi fai passare si o no?! di forzasasà commento di forzasasà |
|
pocck ha scritto: | Ciao, il punto di ripresa su questo soggetto lo trovo eccezionale...ed anche il fuoco selettivo sul musetto con il resto a degradare lo trovo piacevole.Meno efficiente invece l'illuminazione...probabilmente non potevi fare diversamente...inoltre suppongo che il modello avrebbe potuto spazientirsi..., il taglio delle zampette lo trovo un difetto, peccato...adoro questo soggetto...bravo ad averlo ritratto.
Stefano |
grazie per il commento! |
|
|
 |
|
|
 |
monument valley di forzasasà commento di forzasasà |
|
bork32 ha scritto: | Bellissima! tra i due picchi la roccia prende la forma di un leone ... sembra che stia seduto sul suo trono! |
grazie mille!! pensa un po' non me ne ero neanche accorto!!  |
|
|
 |
mi fai passare si o no?! di forzasasà commento di pocck |
|
Ciao, il punto di ripresa su questo soggetto lo trovo eccezionale...ed anche il fuoco selettivo sul musetto con il resto a degradare lo trovo piacevole.Meno efficiente invece l'illuminazione...probabilmente non potevi fare diversamente...inoltre suppongo che il modello avrebbe potuto spazientirsi..., il taglio delle zampette lo trovo un difetto, peccato...adoro questo soggetto...bravo ad averlo ritratto.
Stefano |
|
|
 |
|
|
br>